Smart Working: lavorare da casa con i prodotti tech migliori

Di Candido Romano 12 Marzo 2020
smart working deluxe

Lo smart working in Italia è una realtà concreta, sicuramente a causa dell’emergenza Coronavirus (#iorestoacasa!), dato che molte aziende stanno spingendo i dipendenti a lavorare da casa per una questione di sicurezza. In generale questa modalità di telelavoro consente di incrementare la flessibilità e conciliare meglio gli impegni personali con la propria vita lavorativa, oltre ad aumentare di parecchio la produttività.

Lavorare da casa però significa dotarsi di diversa strumentazione tecnologica, come ad esempio notebook, smartphone affidabili, stampanti e molto altro. Dopo aver visto i migliori prodotti tecnologici al giusto prezzo, passiamo ora in rassegna quelli di fascia media e alta, cioè i migliori dal punto di vista delle prestazioni, per chi non vuole proprio rinunciare a nulla mentre lavora in smart working.

Notebook e MacBook

Sicuramente uno dei primi prodotti da acquistare è un notebook, che molti preferiscono ai computer fissi desktop per la loro versatilità. Possono infatti essere usati in casa durante le sessioni di smart working, ma anche in mobilità. Ce ne sono di diversi tipi e modelli, dal classico PC portatile ai modelli 2-in-1, di solito con diagonali di schermo che vanno dai 13 pollici ai 17 pollici. Con i primi nel lungo termine è meglio utilizzare anche un monitor esterno, mentre con i secondi si possono gestire sessioni di lavoro anche più lunghe.

Un ottimo computer portatile da 13 pollici non può essere che il MacBook Pro 13 del 2019, che unisce potenza e leggerezza, mentre con il nuovissimo MacBook Pro 16 si ha una vera e propria workstation in casa, ottimo per le operazioni anche più complesse come il montaggio video o un tipo di lavoro che richiede una potenza maggiore.

Apple MacBook Pro MVVJ2T A

Apple MacBook Pro(MVVJ2T/ A)

Chi invece cerca un PC Windows può rivolgersi al potente Dell XPS 15, che in una delle sue configurazioni migliori ha un processore Intel i7 e 16 GB di RAM. Chi cerca invece altri modelli estremamente versatili può rivolgersi al Dell XPS 13, davvero leggerissimo, o al Surface Pro 7 nella sua configurazione più spinta, con la sua tastiera staccabile che lo trasforma in tablet.

Microsoft Surface Pro7 i7 16GB 512GB

Microsoft Surface Pro7 i7 16GB 512GB

 

Monitor esterno

Per il lavoro un monitor esterno è indispensabile, soprattutto se si passa tanto tempo al PC. Con una spesa maggiore è possibile accaparrarsi dei buoni monitor semi-professionali, che partono almeno dalla risoluzione 2K. Il BenQ PD2700Q da 27 pollici ad esempio è una soluzione intermedia di grande qualità, che protegge gli occhi dalla luce blu dannosa e contemporaneamente offre la calibrazione di fabbrica dei colori. Per chi vuole spendere leggermente meno c’è anche la soluzione da 25 pollici, mentre chi vuole il massimo può optare per il BenQ PD2700U con uno schermo da 4K.

BenQ PD2700U

BenQ PD2700U

Anche i monitor Dell, LG e Samsung offrono soluzioni professionali di ottima qualità, in particolare il Dell UltraSharp U2719D con risoluzione 2K, l’LG 32UL750-W da ben 32 pollici 4K o il Samsung C34H890WJU ultrawide curvo.

Samsung C34H890WJU

Samsung C34H890WJU

Mouse e tastiera

Potendo spendere di più si consiglia vivamente una tastiera meccanica, che riesce a garantire una corsa maggiore dei tasti e quindi un confort migliore nella digitazione. La Drevo BladeMaster TE è un’ottima soluzione, mentre chi cerca qualcosa di più sobrio può rivolgersi alla Logitech G513 Tactile.

Logitech G513 Tactile tastiera

Logitech G513 Tactile tastiera

I mouse Razer poi sono molto precisi e affidabili, ad esempio il comodissimo Razer Basilisk, ma anche quelli Logitech come l’MX Master3.

Razer Basilisk

Razer Basilisk

Stampante

Di stampanti a basso prezzo ce ne sono moltissime, ma non tutte garantiscono la qualità necessaria per un lavoro continuativo. Scegliere quindi una buona stampante è d’obbligo, come ad esempio la multifunzione Brother MFC-L2710DN, che viene molto utilizzata sia negli ambienti di lavoro che negli uffici domestici. In alternativa ci sono anche i modelli Canon PIXMA TS8250 e la stampante laser multifunzione HP Laser MFP 137fnw.

HP Laser MFP 137fnw

HP Laser MFP 137fnw

Cuffie bluetooth

Per quanto riguarda le cuffie si consigliano soprattutto quelle dotate di cancellazione attiva del rumore: in questo modo chi lavora in casa potrà isolarsi completamente dai rumori esterni. Le Bose QuietComfort 35 II sono davvero ottime, costruite con materiali di qualità, leggere, comode e con una riproduzione dei suoni di alta qualità.

Bose QuietComfort 35 II

Bose QuietComfort 35 II

Ancora più costose sono le Bose Noise Cancelling 700, ma in questo caso aumenta anche la qualità. Sono di altissima qualità anche le Sony WH-1000XM3, l’acquisto è assolutamente consigliato vista l’ottima tecnologia di cancellazione del rumore della casa giapponese.

Sony WH-1000XM3

Sony WH-1000XM3

Smartphone

Lo smartphone lo strumento indispensabile per lo smart working: tutti ne sono dotati, ma quando bisogna utilizzarlo per il lavoro bisogna solo scegliere il meglio. Quale scelta migliore quindi per i modelli top di gamma come iPhone 11, 11 Pro e Pro Max? Gli smartphone Apple infatti non solo sono tra i migliori sul mercato, ma offrono anche un livello di privacy superiore rispetto alla concorrenza.

Apple-iPhone-11-Pro-Max

Apple iPhone 11 Pro Max

Chi invece preferisce gli smartphone Android può scegliere i nuovi top di gamma Samsung, cioè il Galaxy S20, S20+ o S20 Ultra, non rimarrà di certo deluso.

Samsung-Galaxy-S20

Serie Samsung Galaxy S20

Pubblicato il 12 Marzo 2020
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su