Laddove c’è un computer, Kensington è presente. Con oltre 40 anni di storia alle spalle, il marchio californiano realizza sin dagli albori articoli pensati per accrescere la produttività a casa o sul luogo di lavoro. Parliamo di prodotti che, in modi differenti, ruotano attorno all’oggetto computer, come nel caso delle schede di memoria e dei lettori Kensington ma anche delle pratiche borse porta PC. Anche specializzata nel segmento dei lucchetti di sicurezza, l’azienda americana brevetta dal 1992 il Kensington Lock, un sistema che oggi protegge notebook e altri device elettronici dai tentativi di furto. La qualità costruttiva è uno dei pilastri del brand. Sia mouse che tastiere Kensington sono realizzati per resistere nel tempo, mantenendo inalterate le prestazioni. Molto curati nell’estetica, sono prodotti con una notevole attenzione per la sostenibilità. Proposti nella classica configurazione con cavo o con connettività wireless, offrono comfort e precisione di alto livello. Fra i mouse senza fili, il Kensington wireless doppio SureTrack rappresenta una valida opzione. Dotato di doppia connettività (Bluetooth e radiofrequenze a 2,4 GHz), è colorato e conveniente. Progettato con design ambidestro, è compatto, sottile e compatibile con tutti i sistemi operativi per computer. Salendo di livello, incontriamo il Kensington Pro Fit Ergo wireless, parte di una delle linee di maggior successo del marchio a stelle e strisce. Parliamo di un mouse ergonomico con sviluppo verticale che migliora la postura, dando beneficio ai tendini del polso e della mano, specie nelle lunghe sessioni di lavoro. Impreziosito da 6 pulsanti, di cui 2 programmabili, permette anche di variare la risoluzione del sensore fino a un massimo di 1600 DPI. Ed è anche disegnato in versione mancina. Sempre in ambito di device ergonomici, la famiglia Pro Fit Ergo include anche affidabili mouse con trackball. In questo caso, il movimento del puntatore non richiede lo spostamento del mouse sul piano, elevando ulteriormente la precisione. La trackball, inoltre, può essere sganciata dal corpo del mouse nel caso in cui sia necessario pulirla in profondità. Anche le tastiere Kensington si fanno portavoce del solido know-how aziendale. Disponibili con layout full o in versione mini, possono anche essere abbinate a un tastierino numerico aggiuntivo. E fra i modelli della linea Pro Fit Ergo, non mancano tastiere ergonomiche con poggiapolsi integrato, scocca incurvata e tasti suddivisi in due blocchi orientati verso le linee delle braccia. A chi cerca una soluzione a 360 gradi, poi, l’azienda propone kit completi di mouse e tastiera, come il Kensington Pro Fit Ergo. Fra le altre periferiche di input a marchio Kensington, infine, non possiamo non citare i telecomandi per videopresentazioni. Piccoli e maneggevoli, assicurano una rapida navigazione fra le slide grazie a 4 tasti e un joystick centrale. Collegati senza fili a un monitor o a un proiettore, sono talvolta accompagnati da un puntatore laser che agevola la fruizione dei contenuti su schermo.