Menu

Mouse, Tastiere, altro Input Kensington

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 6,99 €

Scopri la gamma di mouse e tastiere Kensington su Trovaprezzi.it. Da sempre specializzata in periferiche per computer e accessori per l’informatica, Kensington propone prodotti funzionali e dal design curato. Suddivisi in un ampio catalogo, mouse e tastiere Kensington di tipo classico sono disponibili con connettività wireless o collegamento via cavo mentre la linea Pro Fit Ergo include device ergonomici di grande qualità. Inoltre, l’azienda americana costruisce ottimi telecomandi per presentazioni, anche con puntatore laser.

Kensington K75502PN

Mini tastiera wireless Tasti con meccanismo a forbice Larga meno di 29 cm Peso di 326 g

Leggi tutto
da 34,99 €
vedi
Kensington Pro Fit K75403

Kensington Pro Fit K75403 è un mouse ergonomico adatto a quegli utenti che utilizzano questa periferica per diverse ore al giorno e vogliono ridurre l’affaticamento al polso a fine giornata. Il form factor del mouse, infatti, è molto particolare e vicino al layout verticale di prodotti come Logitech MX Vertical. L’impugnatura, quindi, permette di utilizzare i due tasti principali, normalmente presenti sulla parte dorsale del mouse, maggiormente spostati sulla destra. Sul lato sinistro, invece, sono presenti due tasti aggiuntivi, con cui è possibile programmare delle funzioni rapide sia con software specifici, sia con applicazioni d’uso più comune come il browser web. Naturalmente, visto il layout particolare, l’uso di questo mouse è riservato unicamente agli utenti destrorsi, rendendo davvero complicato l’utilizzo per i mancini. Caratteristica interessante è sicuramente il sensore ottico presente sulla parte inferiore del mouse, capace di gestire lo scorrimento su ogni tipo di superficie. Rispetto ai più comuni sensori laser, che riescono a funzionare correttamente solo su superfici opache, Kensington Pro Fit K75403 può essere utilizzato anche su piani in vetro trasparente senza interferenze o malfunzionamenti. La sensibilità è personalizzabile da un minimo di 800 DPI per i movimenti di precisione fino ad un massimo di 3200 DPI per movimenti più ampi e rapidi. La connessione è unicamente cablata e gestita direttamente tramite cavo USB di tipo A, che non necessita di configurazioni o driver particolari grazie al supporto plug and play.Kensington Pro Fit K75403 in pillole:Mouse ergonomico USBDesign verticale per utenti destrorsiSensore ottico con sensibilità fino a 3200 DPICompatibile con tutte le superfici

Leggi tutto
da 38,11 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Lavorare in totale comfort con le periferiche Kensington

Laddove c’è un computer, Kensington è presente. Con oltre 40 anni di storia alle spalle, il marchio californiano realizza sin dagli albori articoli pensati per accrescere la produttività a casa o sul luogo di lavoro. Parliamo di prodotti che, in modi differenti, ruotano attorno all’oggetto computer, come nel caso delle schede di memoria e dei lettori Kensington ma anche delle pratiche borse porta PC. Anche specializzata nel segmento dei lucchetti di sicurezza, l’azienda americana brevetta dal 1992 il Kensington Lock, un sistema che oggi protegge notebook e altri device elettronici dai tentativi di furto. La qualità costruttiva è uno dei pilastri del brand. Sia mouse che tastiere Kensington sono realizzati per resistere nel tempo, mantenendo inalterate le prestazioni. Molto curati nell’estetica, sono prodotti con una notevole attenzione per la sostenibilità. Proposti nella classica configurazione con cavo o con connettività wireless, offrono comfort e precisione di alto livello. Fra i mouse senza fili, il Kensington wireless doppio SureTrack rappresenta una valida opzione. Dotato di doppia connettività (Bluetooth e radiofrequenze a 2,4 GHz), è colorato e conveniente. Progettato con design ambidestro, è compatto, sottile e compatibile con tutti i sistemi operativi per computer. Salendo di livello, incontriamo il Kensington Pro Fit Ergo wireless, parte di una delle linee di maggior successo del marchio a stelle e strisce. Parliamo di un mouse ergonomico con sviluppo verticale che migliora la postura, dando beneficio ai tendini del polso e della mano, specie nelle lunghe sessioni di lavoro. Impreziosito da 6 pulsanti, di cui 2 programmabili, permette anche di variare la risoluzione del sensore fino a un massimo di 1600 DPI. Ed è anche disegnato in versione mancina. Sempre in ambito di device ergonomici, la famiglia Pro Fit Ergo include anche affidabili mouse con trackball. In questo caso, il movimento del puntatore non richiede lo spostamento del mouse sul piano, elevando ulteriormente la precisione. La trackball, inoltre, può essere sganciata dal corpo del mouse nel caso in cui sia necessario pulirla in profondità. Anche le tastiere Kensington si fanno portavoce del solido know-how aziendale. Disponibili con layout full o in versione mini, possono anche essere abbinate a un tastierino numerico aggiuntivo. E fra i modelli della linea Pro Fit Ergo, non mancano tastiere ergonomiche con poggiapolsi integrato, scocca incurvata e tasti suddivisi in due blocchi orientati verso le linee delle braccia. A chi cerca una soluzione a 360 gradi, poi, l’azienda propone kit completi di mouse e tastiera, come il Kensington Pro Fit Ergo. Fra le altre periferiche di input a marchio Kensington, infine, non possiamo non citare i telecomandi per videopresentazioni. Piccoli e maneggevoli, assicurano una rapida navigazione fra le slide grazie a 4 tasti e un joystick centrale. Collegati senza fili a un monitor o a un proiettore, sono talvolta accompagnati da un puntatore laser che agevola la fruizione dei contenuti su schermo.

Le ultime news su Mouse, Tastiere, altro Input

Tastiera meccanica vs tastiera a membrana: quale scegliere
Tech 05 ottobre 2025
Tastiera meccanica vs tastiera a membrana: quale scegliere
Logitech presenta il nuovo mouse MX Master 4
Tech 30 settembre 2025
Logitech presenta il nuovo mouse MX Master 4
Logitech presenta due nuove tastiere alimentate a luce solare e artificiale
Tech 25 settembre 2025
Logitech presenta due nuove tastiere alimentate a luce solare e artificiale

Domande frequenti su Mouse, Tastiere, altro Input Kensington

Quali sono i mouse e le tastiere Kensington migliori?

Nel vasto catalogo dei mouse e delle tastiere Kensington, la famiglia Pro Fit Ergo è quella che assicura gli standard qualitativi più elevati. Per quanto tutti i prodotti Kensington siano progettati per durare, questa linea racchiude modelli ergonomici che assicurano un comfort impareggiabile. Agevolando la postura della mano e del polso, i mouse verticali classici e quelli con trackball sono indicati per le lunghe sessioni di utilizzo, specie in ambito lavorativo. Vale lo stesso discorso per le tastiere Pro Fit Ergo, sempre dotate di poggiapolsi integrato, plancia incurvata e layout dei tasti diviso in due porzioni.

Come funzionano i mouse con trackball Kensington?

Fra i mouse ergonomici Kenisngton, quelli con trackball integrata offrono un’esperienza d’uso davvero unica. In questo caso, il moto del sensore non è affidato allo spostamento del mouse sul piano ma alla rotazione della trackball attraverso il pollice. Riducendo a zero gli spostamenti, polso e mano possono mantenere la corretta posizione più a lungo, evitando stress per muscoli e articolazioni. Data la struttura differente, però, padroneggiare questo tipo di mouse richiede qualche giorno di pratica.

Come si collegano i mouse e le tastiere Kensington?

Suddivisi in due grandi macrogruppi, mouse e tastiere Kensington si collegano al computer via cavo o tramite connettività wireless. I modelli della prima categoria sono reattivi, precisi e più economici. I mouse senza fili, di contro, rendono la postazione di lavoro più organizzata, mantenendo alti standard prestazionali. Disponibili con connettività Bluetooth, a radiofrequenze o entrambe, i mouse wireless hanno bisogno di una batteria per funzionare. Le periferiche cablate, invece, sono alimentate direttamente dal computer.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio
Versatili e non troppo costosi: guida ai migliori mouse wireless sotto i 50 euro
Versatili e non troppo costosi: guida ai migliori mouse wireless sotto i 50 euro
Torna su