Menu

Ultimi articoli di Apple in Notebook

Tech 18 maggio 2025
Come usare Genmoji e Bacchetta immagini di Apple
Tech 16 maggio 2025
Come usare gli strumenti di scrittura su iPhone, iPad e Mac
Tech 10 maggio 2025
Come tornare alla vecchia versione di Mail di Apple

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione Apple MacBook Pro 15" (2016)

A livello macro, le differenze tra i nuovi MacBook Pro Retina di Apple sono date dalla misura diagonale dello schermo — tredici pollici o quindici — e dalla presenza, o meno, della Touch Bar nel modello dalle dimensioni più compatte. Si trovano, poi, in commercio diverse configurazioni, in cui può variare il processore e la quantità di memoria del dispositivo. Nel caso di Apple MacBook Pro Retina - MLW72T/A il primo è in Intel Core i7 da 2,6 GHz e il disco fisso a stato solido ha una capacità di 256 GB. Il notebook dispone, inoltre, di una scheda grafica AMD Radeon Pro 450 con 2 GB di memoria che si vanno a sommare ai sedici dedicati al processore. Con specifiche di questo livello, non c'è da stupirsi che le immagini scorrano fluide sul suo display Retina da 15,4 pollici e 2880 x 1800 pixel di risoluzione. La nuova versione di MacBook Pro porta con sé miglioramenti un po' su tutti i fronti. Gli altoparlanti sono stati ridisegnati, il touchpad è enorme e sensibile alla pressione. Le connessioni a dispositivi esterni sono gestite tramite quattro porte di tipo Thunderbolt 3.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 ottobre 2016

Torna su