Menu
Occhiali da sole Ray Ban

Occhiali Da Sole Ray Ban in Occhiali da sole e maschere

Le migliori offerte di maggio 2025 con prezzi a partire da 91,28 €

Confronta nella pagina Occhiali da sole Ray Ban di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli occhiali da sole Ray Ban per uomo e donna propongono design iconici e distintivi. Può trattarsi di occhiali da vista con clip solare magnetica, oppure degli esponenti di linee ben note come Aviator e Wayfarer. La scelta potrebbe basarsi su un elevato numero di fattori di natura tecnica e stilistica, dal colore della montatura alla forma delle lenti, dal fit dei ponticelli alle tecnologie impiegate.

 
Filtra
5.803 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Approfondimenti su Occhiali Da Sole Ray Ban

Lifestyle 09 agosto 2020
La storia degli occhiali da sole Ray-Ban: dall’aeronautica a Hollywood
Lifestyle 22 agosto 2024
Confort e protezione che fanno tendenza: i 5 migliori occhiali da sole da uomo

Ultimi articoli in Occhiali da sole e maschere

Tech 14 maggio 2025
Nuance Audio Glasses: gli occhiali che fanno vedere e sentire meglio sono disponibili in Italia
Trend 06 aprile 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: boom online per gli occhiali da sole

Guide all'acquisto

Stile e protezione ogni giorno: guida all’acquisto dei migliori occhiali da sole

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Occhiali da sole Ray Ban

Quanto costano gli occhiali da sole Ray Ban?

Il prezzo degli occhiali da sole Ray-Ban rientra indicativamente in un range che va da poco meno di 60 euro a molto più di 200 euro. Le differenze di valore tra i vari modelli sono determinate da fattori di natura tecnica, come il tipo di materiali utilizzati, oltre che stilistico e di design. Gli articoli costosi sono quelli maggiormente curati e che osano di più con forme e suggestioni visive.

Quali occhiali da sole Ray Ban acquistare?

Chi desidera una soluzione alternativa ai classici aviatori senza però rinunciare del tutto alla forma a goccia potrebbe convergere sui Ray-Ban Hexagonal Flat Lenses. Questo modello sfoggia delle lenti di forma esagonale con una montatura metallica particolarmente discreta. Il vetro Flash, disponibile anche in versione polarizzata, riduce gli abbagli.

Quanti tipi di occhiali da sole Ray Ban esistono?

L'offerta di occhiali da sole Ray Ban è piuttosto varia e può essere analizzata seguendo molteplici criteri. Esistono infatti alternative per adulti e bambini, uomini e donne, sportivi e non. È possibile inoltre differenziare la forma delle lenti e della montatura, il colore, il design e i materiali impiegati.

Che materiali si usano per realizzare gli occhiali da sole Ray Ban?

Per realizzare la montatura degli occhiali da sole Ray-Ban vengono utilizzati metallo, acetato o nylon, fino ad arrivare alle opzioni di pregio che includono titanio, oro e fibra di carbonio. Le lenti sono generalmente in vetro o policarbonato.

Occhiali da sole Ray Ban: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Creazioni che uniscono tecnologia, stile e design

Gli occhiali da sole Ray Ban rappresentano una vera e propria icona che travalica i settori commerciali, interessando l’ottica, il design e l’abbigliamento. Creazioni che conquistano il pubblico fin dal 1937 e che, ancora oggi, sorprendono grazie a un’offerta capace di reinventarsi costantemente con successo. La gamma di prodotti in vendita è analizzabile da diverse prospettive, a cominciare dal target di riferimento. Ci sono infatti gli occhiali da sole Ray Ban per uomo e donna, che pur mantenendo una coerenza stilistica di fondo sfoggiano linee in grado di adattarsi alle differenti sensibilità e preferenze d’acquisto. Un altro fattore da esaminare riguarda la tipologia di struttura. Dagli occhiali da vista con clip solare magnetica si passa così a quelli con lenti polarizzate, come alcune versioni specifiche dei Ray-Ban State Street. Se non si riesce a giungere a una scelta, un ulteriore elemento di analisi è rappresentato dall’analisi delle numerose linee di prodotto. Ecco quindi gli occhiali da sole Ray Ban Wayfarer, con il loro stile così distintivo e fedele ai primi modelli apparsi nel 1952. Oppure ci si potrebbe affidare a un grande classico costituito dagli occhiali da sole Ray-ban Aviator, commercializzati in una lunga serie di varianti cromatiche. Proprio quest’ultimo aspetto rappresenta un ulteriore parametro da prendere in considerazione per effettuare una scelta consapevole. Ci sono le alternative più scure, come quelle nere e blu sfumate, che si affiancano a nuance grigie, verdi, gialle e non solo. La forma della montatura, allo stesso tempo, può meritare un'analisi. La soluzione più classica è quella a goccia, seguita dalle lenti ovali, rotonde e rettangolari, fino ad arrivare alle opzioni squadrate. Si può approfondire poi il fit della montatura e del ponte, la forma delle asticelle e tanti altri dettagli tecnici.

Una delle grandi firme dell’ottica disponibile a prezzi accessibili

Il costo degli occhiali da sole Ray Ban è strettamente collegato al tipo di prodotto, alla cura del design e ai materiali utilizzati. Nonostante si tratti di articoli raffinati e indirizzati soprattutto a una clientela esigente, esistono alternative definibili economiche e acquistabili per cifre inferiori ai 60 euro. Può trattarsi di opzioni adatte ai bambini, come nel caso dei Ray-Ban Erika (dal valore di circa 55 euro), oppure di esponenti di gamme poco note o non aggiornate di frequente. La maggioranza delle proposte si trova comunque nel segmento che va da 60 euro a 200 euro. La varietà di soluzioni qui è davvero elevata, con tutte le linee e i modelli iconici. Chi vuole affidarsi ai grandi classici potrebbe ad esempio acquistare un paio di Ray-Ban Wayfarer Classic Original, con lenti polarizzate e la tradizionale linea della montatura; il prezzo si aggira sui 95 euro. Superando anche lo scoglio dei 200 euro, ci si avvicina alle creazioni più esclusive dell’azienda nata negli Stati Uniti. Ecco esponenti della serie Clubmaster, eleganti modelli Titanium con montatura lucida nera in titanio e tante altre opzioni di assoluto valore. Stupisce la ricchezza di alternative, con montature e lenti di tutti tipi, dalla classica forma a goccia a quella rotonda.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su