Confort e protezione che fanno tendenza: i 5 migliori occhiali da sole da uomo

Gli occhiali da sole da uomo sono comodi e proteggono gli occhi dai raggi solari, aggiungendo una punta di stile ad ogni outfit.
Di Matteo Sartini 22 Agosto 2024
i migliori occhiali da sole per uomo

Comodità e protezione si tingono di stile con addosso un buon paio di occhiali da sole. Certificati UV400 contro le radiazioni solari, gli occhiali da sole da uomo sono proposti in un caleidoscopio di varianti. Vintage o moderni, stondati o squadrati, neri o colorati: le possibilità di scelta sono pressoché infinite. Alle flessibili montature in plastica ed acetato, si affiancano quelle in metallo, tornate alla ribalta negli ultimi anni. Ma non mancano modelli ultraleggeri in carbonio e titanio. Oltre a occhiali da sole con esclusiva montatura in legno o corno. Le lenti sono ancora più importanti perché svolgono un compito cruciale nel filtrare i raggi UV e restituire un’immagine sempre nitida. Grigie, verdi, gialle, rosse, azzurre: anche in questo caso ce n’è per tutti i gusti. Ma le variabili aumentano optando per lenti polarizzate e specchiate, utilizzatissime in ambito sportivo. Agli occhiali da sole con taglio prettamente maschile, rispondono i modelli unisex capaci di adattarsi a qualsiasi tipo di volto. Per approfondire l’argomento a 360 gradi, il punto di riferimento è la nostra guida dedicata agli occhiali da sole. Qui, invece, ci concentriamo sui 5 modelli da uomo più interessanti a livello estetico e funzionale.

Oakley Sylas

Quando si pensa ad Oakley, vengono subito in mente occhiali da sole per lo sport. Ma il marchio californiano ha saputo celare la tecnicità dei propri prodotti sotto un design decisamente casual. Ne sono dimostrazione gli Oakley Sylas, occhiali da sole sobri e lineari da sfoggiare tutti i giorni. Robustissimi e leggeri, hanno nelle lenti Prizm il proprio punto di forza. Ideali per correre, camminare o pedalare, offrono un’immagine ad alto contrasto. Il prezzo si aggira attorno agli 80 euro.

Oakley Sylas

Oakley Sylas

Ray-Ban RB4376

Innumerevoli sono i modelli di successo lanciati da Ray Ban. Ad essi si aggiungono di recente gli occhiali da sole Ray-Ban RB4376 che attualizzano l’iconico design degli aviator. Realizzati in plastica anziché in metallo, non si fanno mancare il ponte alto e il classico fit ampio. Le montature sono declinate in nero, havana o in svariate tonalità trasparenti. Mentre tutte le lenti sono sfumate. Anche in questo caso, occorrono circa 80 euro per portarseli a casa.

Ray-Ban RB4376

Ray-Ban RB4376

Gucci GG0746S

Ecco un altro modello essenziale e comodo dedicato al pubblico maschile. I Gucci GG0746S sfoggiano una montatura in acetato rettangolare ma arrotondata agli angoli. Leggerissimi e a proprio agio con qualsiasi look, mostrano sul fianco il logo Gucci in oro. Eleganti sia in nero che in variante tartarugata, costano qualcosa meno di 150 euro.

Gucci GG0746S

Gucci GG0746S

Persol PO3292S

Fra i pezzi da novanta del made in Italy, Persol è quello dallo stile più riconoscibile. Sebbene differenti dai classici occhiali da sole stondati, i Persol PO3292S portano avanti l’identità del brand, introducendo qualche novità. Parliamo, infatti, di un modello con montatura esagonale di grande impatto. Irrobustiti dagli inserti in metallo che sono marchio di fabbrica dell’azienda, puntano sulla flessibilità dell’acetato per resistere al tempo. Le lenti, invece, sono in cristallo. Il tutto per circa 160 euro.

Persol PO3292S

Persol PO3292S – Credits: alensa.ae

Prada PS04WS

Chiudiamo il cerchio con i Prada PS04WS, un modello dal carattere dichiaratamente sportivo. Parte della celebre Linea Rossa di Prada, sono occhiali a maschera dal design futuristico e aggressivo. Impreziositi da inserti gommati che si integrano nella robusta montatura geometrica in fibra di nylon, non si fanno mancare il logo rosso sulle astine. Mentre lenti idrofobiche li rendono adatti anche alle escursioni in barca. Il prezzo è di poco inferiore ai 200 euro.

Prada PS04WS

Prada PS04WS – Credits: etsy.com

Trova gli occhiali da sole giusti con la nostra guida all’acquisto:

Stile e protezione ogni giorno: guida all’acquisto dei migliori occhiali da sole

Pubblicato il 22 Agosto 2024
Matteo Sartini
Matteo Sartini

Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.

Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su