Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Se si è alla ricerca di una scheda grafica di Gigabyte appartenente alla fascia dei modelli top di gamma, la Gigabyte GeForce RTX 3080 rappresenta sicuramente la soluzione ideale per il gaming in 4K. Rispetto alla passata generazione di schede grafiche Nvidia, la RTX 3080 è riuscita a segnare un grande balzo in avanti sotto il profilo delle prestazioni. Partendo dall'architettura Ampere e dall’aumento dei Tensor Core integrati nella scheda, è possibile sfruttare la risoluzione 4K per il gaming ad alto framerate, senza dover agire in maniera troppo aggressiva sulle impostazioni grafiche dei singoli giochi. Uno dei vantaggi della versione custom di Gigabyte, inoltre, è rappresentata da una frequenza di clock maggiore, grazie al piccolo overclock di fabbrica che porta il valore della versione base di 1710 MHz a ben 1800 MHz. Dal punto di vista delle tecnologie supportate, la Gigabyte GeForce RTX 3080 vanta un supporto ulteriormente migliorato alla tecnologia Ray Tracing, oltre al DLSS di seconda generazione che promette un boost notevole al framerate senza inficiare particolarmente la qualità grafica. Una delle particolarità della RTX 3080 firmata Gigabyte è sicuramente la grande varietà di modelli a disposizione. Le varianti più basilari sono rappresentate dalle RTX 3080 Gaming e Gaming OC, la cui unica differenza è rappresentata da un leggero aumento delle frequenze in overclock della versione OC. Per chi cerca le prestazioni migliori in assoluto, invece, il modello di riferimento è sicuramente Gigabyte GeForce RTX 3080 Aorus Xtreme, caratterizzata da un sistema a LED RGB totalmente personalizzabile ed una dissipazione più efficiente. Un ultimo modello, infine, è dedicato ai possessori di un sistema di raffreddamento a liquido in custom loop: la RTX 3080 Waterforce WB. In questo caso le ventole sono sostituite da una piastra per il collegamento dei tubi per il raffreddamento a liquido.
Sì, la scheda è pienamente compatibile con ogni tipo di sistema di raffreddamento a liquido. Nel caso di un raffreddamento All in One non sono necessari modelli particolari. Per i sistemi custom loop, invece, è necessario rivolgersi al modello Waterforce dotato di piastra per il passaggio dei tubi.
Per garantire le massime prestazioni, anche in overclock, senza il rischio di mandare il sistema in protezione, è necessario un alimentatore da almeno 750W; meglio se dotato di certificazione 80 Plus Gold o superiore.
Sul retro della scheda sono disponibili cinque uscite video, tutte dotate di supporto per una risoluzione massima 8K. Nello specifico, sono presenti due porte HDMI 2.1 e tre porte DisplayPort 1.4.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 settembre 2020
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.