Nella categoria delle schede grafiche di Gigabyte, il modello Gigabyte GeForce RTX 3090 rappresenta il top di gamma delle schede video della famiglia Nvidia RTX 3000. Rispetto al passato, tuttavia, in cui anche il modello superiore permetteva di raggiungere le massime prestazioni specialmente nel gaming, in questo caso il modello RTX 3090 si distacca dall’ambito del gaming per avvicinarsi maggiormente ai professionisti alla ricerca di una grande potenza di calcolo per attività come il rendering e la progettazione 3D complessa. Ad oggi, infatti, Gigabyte GeForce RTX 3090 rappresenta l’unica alternativa valida per poter collegare più schede video in parallelo da sfruttare contemporaneamente, dopo l’abbandono da parte di Nvidia del supporto SLI per i videogiochi. Parlando di specifiche tecniche, questa scheda grafica offre una memoria dedicata di ben 24 GB di tipo GDDR6X, con la presenza di 10.496 CUDA core in grado di gestire carichi molto elevati nel campo del rendering in tempo reale. Le frequenze di clock core sono di 1755 MHz, con un clock di memoria massimo di 19500 Mhz. L’interfaccia di collegamento è PCI-Express 4.0 16X, consigliando quindi l’installazione sullo slot superiore della propria scheda madre. Per quanto riguarda le possibilità di uscita video, invece, sul retro sono presenti tre porte DisplayPort 1.4a e due porte HDMI 2.1, compatibili con le frequenze di aggiornamento variabili e con la risoluzione 8K fino a 60 Hz o 4K a 120 Hz. La gamma di Gigabyte, inoltre, è composta da più modelli, partendo da un base gamma rappresentato dal modello Gaming OC, ma contando anche il modello Aorus Master XTREME, dotato di un piccolo display OLED sul lato esterno per monitorare in tempo reale statistiche come temperatura e percentuale di utilizzo.
Per quanto rappresenti un’ottima scheda video nell’ambito gaming, il modello Gigabyte GeForce RTX 3090 è per lo più indirizzato all’ambito professionale, grazie alla potenza di calcolo in grado di gestire software molto complessi dedicati alla progettazione e rendering 3D. Si tratta, inoltre, dell’unica scheda della gamma a supportare nuovamente il collegamento in parallelo tramite SLI.
Gigabyte GeForce RTX 3090 è disponibile nella variante base Gaming OC. Seguono il modello Aorus Master XTREME, dotato di frequenze massime più elevate e di un monitor OLED frontale per monitorare in tempo reale le temperature della scheda. È presente, inoltre, il modello Gaming Box per il collegamento a laptop portatili come adattatore grafico esterno.
Sul retro sono presenti tre porte DisplayPort 1.4a e due porte HDMI 2.1, che supportano la risoluzione massima 8K a 60 Hz o in alternativa 4K a 120 Hz.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 settembre 2020