Menu

PNY RTX A6000 a partire da 5.550,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica professionale GPU Nvidia Ampere 48 GB GDDR6 Supporto Ray Tracing Nvidia DLSS
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 07 ottobre 2025
Il CEO di NVIDIA preoccupato dai chip AI cinesi

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione PNY RTX A6000

Nella categoria delle schede grafiche PNY, oltre alle schede più ricercate per il gaming come la PNY GeForce RTX 4080, è presente una gamma di prodotti interamente dedicata alle workstation più avanzate. Tra queste spicca il modello PNY RTX A6000, che garantisce prestazioni di alto livello per lavori di rendering 3D, simulazioni per la realtà virtuale o montaggio video ad altissima risoluzione. Questa scheda grafica è realizzata in collaborazione con Nvidia e presenta una GPU basata su architettura Nvidia Ampere. Per poter raggiungere le migliori prestazioni in ogni tipo di lavoro, la RTX A6000 mette a disposizione una memoria VRAM da ben 48 GB di tipo GDDR6, con sistema di correzione automatica degli errori e banda passante di 768 GB al secondo. A determinare l’elevata potenza di calcolo di questa scheda sono le 10752 unità CUDA core, a cui si aggiungono 84 RT core e 336 Tensor core. Parlando di numeri, grazie a queste specifiche la A6000 raggiunge una potenza di rendering di 38,7 TFLOPS utilizzando le sole unità CUDA, e fino a 309 TFLOPS sfruttando l’ottimizzazione dei Tensor core e della tecnologia Nvidia DLSS. Quest’ultima è sempre più importante per gestire gli effetti grafici più avanzati, specialmente il Ray Tracing, con un sistema di upscaling dinamico che sfrutta in parte l’intelligenza artificiale. Per quanto riguarda il supporto a livello di codec, la PNY RTX A6000 supporta H265 in codifica e decodifica, ma soprattutto la decodifica in AV1. Per quanto riguarda la modalità multischermo, questa scheda è compatibile con quattro monitor in contemporanea e utilizza uscite DisplayPort 1.4 per poter raggiungere una risoluzione massima di 8K a 60 Hz per ogni schermo. Per i lavori più avanzati c’è da sottolineare la compatibilità di PNY RTX A6000 con la modalità NVLink, che permette di collegare due schede all’interno della stessa workstation per raddoppiare la potenza di calcolo.

PNY RTX A6000 in pillole:

  • Scheda grafica professionale con architettura Nvidia Ampere
  • Tensor core e RT core dedicati con supporto per DLSS e Ray Tracing
  • Quattro uscite DisplayPort 1.4 per modalità multischermo
  • Compatibile con NVLink per collegare una seconda scheda nello stesso PC
27 novembre 2023
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY RTX A6000

Quanta memoria ha a disposizione la scheda PNY RTX A6000?

Questo modello offre una memoria VRAM da 48 GB di tipo GDDR6. Rispetto alle schede grafiche da gaming, la A6000 punta molto sul lavoro della memoria video, integrando un sistema di controllo e correzione degli errori e una banda passante di ben 768 GB al secondo.

Si possono collegare due PNY RTX A6000 in un unico PC?

Sì, questa scheda grafica vanta il supporto della tecnologia NVLink, che permette di collegare una seconda PNY RTX A6000 all’interno dello stesso PC. Per poter effettuare questa operazione è necessario il bridge esterno distribuito direttamente da Nvidia, in modo da garantire la massima velocità di trasferimento dati (fino a 112,5 GB al secondo in maniera bidirezionale).

Si può utilizzare la PNY RTX A6000 per il gaming?

Per quanto non siano presenti limiti hardware che impediscano di utilizzare la PNY RTX A6000 per giocare, questa scheda non rappresenta la soluzione ideale per il gaming. Tutti i componenti, infatti, sono ottimizzati per un utilizzo più “passivo”, rispetto alla potenza di rendering in tempo reale delle classiche schede video da gaming.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 novembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su