Menu

Sapphire Radeon RX 6700 XT a partire da 677,49 €

4
1 recensione prodotto
Scheda grafica AMD 12 GB GDDR6 Modelli Pulse e Nitro+ Profili rapidi
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

NITRO+ 12GB da 677,49 €

Pulse 12GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 21 agosto 2025
NVIDIA: la storia dell’azienda che vale 4.000 miliardi di dollari
Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Sapphire Radeon RX 6700 XT

L’ultima gamma di schede grafiche AMD ha visto un grande balzo in avanti che ha permesso all’azienda di avvicinarsi molto alle prestazioni delle più diffuse schede con architettura Nvidia, come ad esempio la Zotac GeForce RTX 3080. Uno di questi modelli è rappresentato dalla Sapphire Radeon RX 6700 XT. Si tratta, nello specifico, di una scheda grafica di fascia medio/alta, consigliata in particolare ai professionisti in ambito foto e video e ai videogiocatori che puntano alle massime prestazioni a risoluzione QHD. Partendo dalle caratteristiche base, la scheda si fonda sulla nuova architettura RDNA 2 e vanta una memoria dedicata di 12 GB di tipo GDDR6. Una delle novità più apprezzate, rispetto alla passata generazione AMD Radeon, è il tanto richiesto supporto al Ray Tracing, già visto in passato sulle schede Nvidia della serie RTX. Al momento il supporto è limitato ad alcuni titoli specifici, e sfruttabile pienamente solo in presenza del supporto alla tecnologia AMD Super Resolution. Esattamente come per il DLSS di Nvidia, AMD Super Resolution agisce sulla risoluzione interna dei giochi, andando a modificare in tempo reale alcuni parametri grafici per mantenere un framerate stabile anche in presenza di effetti Ray Tracing attivi. Dal punto di vista delle varianti disponibili sul mercato, Sapphire Radeon RX 6700 XT è acquistabile in versione Pulse e Nitro+. La prima, più economica, è caratterizzata da un sistema di raffreddamento a doppia ventola e da una frequenza in boost leggermente inferiore. La Nitro+, al contrario, rappresenta il modello più potente della gamma, con frequenze boostate con overclock di fabbrica, tripla ventola di dissipazione ed un sistema a LED RGB completamente personalizzabile tramite software. Sempre tramite software, inoltre, è possibile impostare dei profili rapidi in base alle proprie esigenze, passando da una modalità silenziosa a quella per le massime performance con accelerazione delle ventole e attivazione dell’overclock.

Sapphire Radeon RX 6700 XT in pillole:

  • Scheda grafica da 12 GB di memoria GDDR6
  • Ideale per gaming e rendering a risoluzione QHD
  • Doppia o tripla ventola di dissipazione
  • Profili rapidi per modalità silenziosa o prestazioni massime
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sapphire Radeon RX 6700 XT

Sapphire Radeon RX 6700 XT è utilizzabile per giocare in 4K?

Per quanto siano altri i modelli ideati specificamente per il gaming in 4K, la Sapphire Radeon RX 6700 XT può comunque gestire questo tipo di risoluzione all’interno dei giochi meno energivori. Pensando, ad esempio, ai titoli dedicati al multiplayer competitivo, la scheda riesce a reggere una risoluzione 4K ad alto framerate senza dover giocare molto sulle impostazioni grafiche.

Qual è il modello più potente di Sapphire Radeon RX 6700 XT?

Tra la versione Pulse e la Nitro+, quest’ultima rappresenta sicuramente il modello più performante tra le Sapphire Radeon RX 6700 XT. La superiorità di questa versione è giustificata dalle frequenze di clock superiori e da un sistema di raffreddamento più efficiente, oltre alle maggiori possibilità di personalizzazione lato LED RGB.

Quante uscite video sono disponibili sulla Sapphire Radeon RX 6700 XT?

Sul retro della scheda sono disponibili quattro uscite video. Nello specifico, sono presenti tre porte DisplayPort ed una porta HDMI 2.1, tutte con possibilità di impostare una risoluzione massima di 8K (7680×4320 pixel).

Ultime recensioni Sapphire Radeon RX 6700 XT

4
Una scheda grafica performante, utile anche per il 4K

Variante: NITRO+ 12GB

Recensione non verificata

Sto utilizzando questa scheda da qualche tempo e devo dire che sono impressionato. È veloce, ha una grande stabilità e può eseguire la maggior parte dei giochi con una qualità molto buona o addirittura eccellente. Nel mio caso mi riferisco alla fruizione di titoli in 4K non particolarmente recenti: in un contesto così, si può veramente ottenere il massimo dalla propria configurazione. In questa versione Nitro, poi, sono stati aggiunti 12 GB di RAM che riescono sicuramente ad aumentare le performance nei momenti più caotici. Non c'è dubbio che questa Sapphire Radeon RX 6700 XT sia una scheda valida per il suo prezzo (comunque alto). Anche perché per spingersi a un livello superiore, quello delle RX 6900 XT o delle RTX 3080 di Nvidia, bisogna essere preparati a spendere molto, molto di più. Nel complesso, quindi, il giudizio è sicuramente positivo.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 marzo 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su