“Tenga” è un aggettivo giapponese che significa “ben fatto, elegante”. E non è un caso che questo termine sia stato scelto come il nome del più grande brand giapponese di masturbatori uomo. I masturbatori Tenga sono infatti oggetti funzionali, discreti e, non da ultimo, esteticamente piacevoli. L’idea che accompagna il brand giapponese Tenga fin dalla sua fondazione, infatti, è quella di scardinare i tabù che da sempre accompagnano la sessualità e il piacere maschile, proponendo prodotti dal design curato e per niente “osceno” e scandaloso. Per Tenga la masturbazione maschile appartiene alla sfera del piacere tanto quanto a quella del benessere e merita di essere liberata da quell’aura di scandalo e colpa con la quale generalmente è connotata. E così è dal marzo del 2005, data della sua nascita a opera di Koichi Matsumoto, che Tenga porta nelle camere da letto dei giapponesi e non solo un diverso modo di intendere e di vivere la sessualità maschile. E c’è da dire che l’intuizione del fondatore (che per lanciarsi nell’avventura di Tenga ha lasciato il proprio posto di lavoro e si è messo - da solo! - a progettare i primi prototipi di masturbatori investendo tutti i suoi risparmi) si è rivelata fin da subito davvero corretta: nel corso di un solo anno il primo modello di masturbatore uomo Tenga lanciato sul mercato, il primo della serie dei Tenga Cups, ha venduto oltre 1 milione di pezzi. E dal 2005 a oggi la crescita del brand è stata davvero inarrestabile, così come la proposta sempre più varia e interessante di prodotti per il piacere maschile. Alla Tenga Cup Series, la prima linea di masturbatori uomo, si sono aggiunti anno dopo anno nuovi modelli, ciascuno con caratteristiche diverse in termini di tipo di stimolazione, texture e consistenza, capaci di offrire il tipo di sensazione giusta, dalla più delicata alla più intensa, a ogni uomo. Accomunati da un design “futuristico”, essenziale e davvero discreto, i masturbatori Tenga Cups aumentano il piacere della masturbazione, avvicinandola, a seconda dei modelli, al piacere dato dal sesso vaginale o dal sesso orale. Niente riproduzione realistica di vagine o bocche, però: i dispositivi Tenga lasciano tutto all’immaginazione dell’utilizzatore, tranne le sensazioni tattili di cui si occupano in modo egregio. Tanto da aver vinto diversi riconoscimenti, tra cui nel 2012 il prestigioso Red Dot Award per la categoria “product design”. Oltre ai classici Tenga Cups, tra i prodotti di punta del brand spiccano per originalità e simpatia gli “ovetti” Tenga Eggs, ovvero i masturbatori uomo Tenga a forma di uovo. Piccoli, compatti e perfetti da portare in viaggio o da regalare, i Tenga Eggs contengono una guaina monouso, ciascuna con una diversa texture, per carezze sempre diverse. E non si può non menzionare la straordinaria collaborazione con la Keith Haring Foundation, la fondazione creata dallo street artist più famoso del mondo prima della sua prematura scomparsa; collaborazione che ha dato vita ai masturbatori Tenga più colorati e originali, perfettamente coerenti con una visione della sessualità libera, giocosa e senza stereotipi.