Confronta nella pagina Smartwatch Samsung di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli smartwatch Samsung offrono un’ampia gamma di funzioni grazie alle quali è possibile migliorare il proprio benessere giornaliero. Tutti i modelli in catalogo sono infatti dei veri e propri smartphone da polso, dal celebre Galaxy Watch 6 al recentissimo Galaxy Watch 7. Ciascuno di questi dispositivi consente di gestire chiamate e messaggi, selezionare playlist, effettuare pagamenti a un tocco, accedere alle app preferite e monitorare la propria salute e l'attività fisica.
Il costo di uno smartwatch Samsung parte da circa 40 euro fino a sfiorare i 900 euro. Sono naturalmente le caratteristiche tecniche a causare l’aumento di prezzo, in particolare la potenza dei sensori, la risoluzione dello schermo e l’ampiezza della cassa, la RAM presente e la durata della batteria.
Nonostante appartenga a una generazione precedente, lo smartwatch Samsung Galaxy Watch4 Classic Bluetooth 46mm è un modello che si fa apprezzare per la robustezza, lo stile elegante e le tante funzionalità. Impermeabile, è in grado di tenere traccia degli esercizi fisici e di calcolare la composizione corporea con ottima precisione.
Gli orologi Samsung si chiamano Galaxy Watch e sono numerati progressivamente in base all’ordine di uscita sul mercato. Oggi un Samsung Galaxy Watch 3 può considerarsi un modello decisamente vecchiotto, mentre l’ultimo e più potente è il Galaxy Watch Ultra.
I Galaxy Watch sono resistenti all'acqua e alla polvere, il che significa che possono resistere anche immersi in piscina, alla pioggia o a una doccia post-allenamento.
Gli smartwatch Samsung sono dispositivi rapidi, intelligenti e dotati di tantissime opzioni. Collegandosi al proprio smartphone ne sostituiscono le funzioni rendendo di fatto più comodo rispondere a chiamate e messaggi, gestire la propria libreria musicale, pagare con un tocco e utilizzare le proprie app preferite. Samsung ha denominato la sua linea di orologi smart Galaxy Watch, numerandoli in base progressiva, per cui il modello migliore e più prestazionale è generalmente quello uscito per ultimo. Ciò tuttavia non significa che non ci siano altre opzioni da considerare. Prendendo in considerazione il nuovo arrivato, il Samsung Galaxy Watch 7, sono disponibili 2 versioni, rispettivamente da 40 mm e 44 mm di diametro della cassa (quest’ultima presente ulteriormente con connettività 4G). Ma anche il Samsung Galaxy Watch 6 40mm ha caratteristiche simili, un design quasi identico e la stessa durata della batteria; a mancare sono alcune aggiunte come le intuizioni AI e un sensore leggermente meno preciso. Ciò rende il Galaxy Watch 6 ancora un'ottima opzione sul mercato, considerandone altresì il prezzo inferiore. Ma le considerazioni non finiscono qui, poiché c'è anche il Galaxy Watch Ultra, una versione più grande e più resistente del Galaxy Watch 7. Ha gli stessi sensori e le stesse funzioni, ma la batteria dura il doppio (48 ore), il display è più grande e il design in titanio assicura la massima robustezza. Per tutti questi motivi costa molto di più, pertanto occorre valutare in base alle proprie esigenze. Discorso inverso per i modelli delle generazioni precedenti, come il Galaxy Watch 4 e il Galaxy Watch 5, ancora validi per chi non ha troppe pretese.
Acquistare uno smartwatch Samsung si traduce in una spesa minima di circa 43 euro per arrivare a una massima leggermente inferiore a 900 euro. Balza subito all’occhio la considerevole distanza economica tra i dispositivi di fascia bassa e quelli top di gamma. Gli aspetti salienti che influenzano tale oscillazione di prezzo sono ovviamente di natura tecnica: sensori più potenti, risoluzioni più elevate, casse di diametro maggiore e robustezza elevata, dimensioni della RAM, durata della batteria e funzionalità aggiuntive come connettività 4G. Analizzando il mercato in 3 segmenti, al primo, quello entry-level, appartiene il Samsung Galaxy Watch FE 40mm, in vendita a circa 130 euro. Disponibile nelle colorazioni nero, argento o oro rosa, offre un buon display digitale Super Amoled touchscreen inserito in una cassa da 40 mm di diametro; grazie ai sensori integrati consente di monitorare le funzioni vitali. Nella fascia intermedia si trova il Samsung Galaxy Watch5 Pro Bluetooth 45mm, proposto a poco meno di 240 euro. Realizzato in vetro zaffiro con cassa in titanio, questo smartwatch super robusto è perfetto per chi pratica attività avventurose all’aria aperta; dotato di schermo touch Super Amoled, integra lo speciale sensore BioActive 3 in 1 che permette di controllare l’impedenza bioelettrica, la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Samsung Galaxy Watch Active 2 Stainless Steel 44mm, il cui costo di aggira intorno a 600 euro. Robusto ed elegante, questo potente orologio è in grado di tenere traccia automatica dell’attività sportiva, del sonno e del battito cardiaco; la cassa da 44 mm lo rende ampio e comodo da gestire.