Qualcomm e MediaTek hanno dominato a lungo il mercato dei chip per dispositivi Android, con Google e Samsung che si limitano a sviluppare dei chip ad uso esclusivo. Tuttavia, quest’anno lo scenario sta cambiando.
Di recente, Xiaomi ha attirato l’attenzione con il suo chip XRING O1 sviluppato internamente. Ma, a quanto pare, anche Lenovo sta seguendo la stessa strada, con un chip proprietario destinato al suo prossimo tablet Yoga Pad Pro 14.5.
Il chip, attualmente noto con il nome in codice SS1101, è apparso sulla piattaforma Geekbench, rivelando i punteggi di benchmark e dettagli sull’architettura, segnando un passo importante nell’ambizione di Lenovo verso l’indipendenza tecnologica nel settore dei chip.
Secondo il benchmark pubblicato, il Lenovo SS1101 è un SoC a 10 core (deca-core), basato su una combinazione di core Cortex-X3, Cortex-A715 e Cortex-A510.
La configurazione è la seguente:
Per la parte grafica, il chip è affiancato da una GPU Immortalis-G720, una delle soluzioni più avanzate attualmente offerte da ARM per dispositivi mobile. Questa configurazione suggerisce che Lenovo punta a prestazioni elevate, probabilmente per esperienze multimediali avanzate o applicazioni di realtà estesa su Yoga Pad Pro 14.5.
Da questa configurazione, è chiaro che non si tratta di un chip di fascia media e i risultati di Geekbench lo confermano. L’SS1101 ha ottenuto un punteggio di 2020 nei test single-core e 6588 nei test multi-core, cifre che lo collocano nella fascia alta. Inoltre, il dispositivo di test sembra anche avere 16 Gigabyte di RAM.
Finora, Lenovo non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale riguardo i suoi piani per un chip personalizzato. Tuttavia, sembra che lo Yoga Pad Pro 14.5 potrebbe essere il banco di prova per il primo tentativo dell’azienda di realizzare un chip proprietario.
In copertina: Lenovo SS1101 Credits: Gizmochina
È stato presentato oggi in via ufficiale da Lenovo il nuovo Chromebook Plus (14", 10), notebook alimentato dal processore MediaTek Kompanio Ultra che offre una serie di funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale, grazie
Lenovo annuncia il nuovo Legion 9i (18”, 10), un notebook da gaming in grado di offrire un'esperienza di gioco e sviluppo davvero di altissimo livello, grazie a funzionalità personalizzate per ogni esigenza.
Scrivi un commento