Speciale Saldi: scopri le migliori offerte su Moda e Accessori
Menu
Valigie samsonite

Valigie Samsonite in Valigie e Trolley

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Valigie Samsonite di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il marchio propone bagagli in diverse dimensioni e materiali per le esigenze di ogni viaggiatore. Chi cerca una valigia Samsonite grande può scegliere se acquistarne una morbida o semirigida, oppure optare per una valigia Samsonite rigida in policarbonato o polipropilene. Se si preferisce una valigia Samsonite media, la scelta è altrettanto vasta. Sono disponibili inoltre bagagli smart o per bambini e per chi non vuole valigie Samsonite morbide e cerca il top di gamma assoluto, ci sono i trolley in alluminio.

 
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Valigie e Trolley

Lifestyle 19 dicembre 2024
Bagaglio a mano in aereo: le dimensioni e cosa si può portare
Lifestyle 09 giugno 2024
I migliori trolley come bagaglio a mano: cosa c’è da sapere su misure e modelli

Domande frequenti su Valigie samsonite

Quanto costano le valigie Samsonite?

Le valigie Samsonite morbide e quelle rigide in policarbonato o polipropilene costano da circa 90 euro a oltre 400 euro. Il prezzo varia in base a tipologia, dimensioni e materiali. Un altro fattore che influenza il costo è il luogo di produzione. Le valigie delle linee Made in Europe, infatti, a parità di materiali e dimensioni sono più care. I bagagli più costosi in assoluto sono, però, i trolley in alluminio, il cui costo parte dai 700 euro.

Qual è la migliore valigia Samsonite a 4 ruote?

La Samsonite Trolley Airea è una tra le migliori e più popolari valigie Samsonite a 4 ruote. Realizzata in materiale morbido, ha un design elegante e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Inoltre, è molto leggera e maneggevole. È disponibile nelle misure piccole 55x35 cm e 55x40 cm, che sono adatte a essere usate come bagaglio a mano, oppure nella versione media da 67 cm e in quella grande da 78 cm. Tra i suoi punti di forza ci sono l’espandibilità, la capiente tasca frontale, che è utile per riporre biglietti e documenti che debbono essere tenuti a portata di mano, e la chiusura con combinazione.

Quanto pesano le valigie Samsonite?

Il peso delle valigie Samsonite è determinato dalle dimensioni e dal tipo di materiale. A parità di grandezza e tipologia, le più leggere sono quelle morbide, mentre le più pesanti sono quelle in alluminio. Per i bagagli a mano (fino di 55 cm di altezza) il peso va da 1,8 a 5,2 Kg. Una valigia di dimensioni medie (tra i 60 e i 69 cm di altezza) pesa da un minimo di 2,3 Kg a un massimo di 6,7 Kg. Una valigia grande (70-79 cm) può pesare da 2,6 a 7,4 Kg.

Che caratteristiche hanno le valigie Samsonite smart?

Le valigie Samsonite smart sono dotate di una porta USB integrata che permette di connetterle con facilità ai dispositivi elettronici. Collegando una powerbank amovibile alla porta USB, il proprio bagaglio può fungere in ogni momento da comoda stazione di ricarica per smartphone, tablet e pc.

Valigie Samsonite: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tipologie, dimensioni e materiali

Tra le valigie Samsonite ci sono proposte pensate per accontentare ogni tipo di viaggiatore. I modelli del marchio, infatti, sono adatti a chi si sposta per lavoro, ma anche ai bambini, e vengono incontro alle esigenze di chi ama viaggiare leggero, così come a quelle di chi porta con sé strumenti fragili e/o costosi. Le valigie Samsonite morbide, ad esempio, sono bagagli versatili, ideali per viaggi in aereo ma anche in auto o in treno. Una valigia Samsonite rigida, invece, è più indicata come bagaglio da caricare in stiva quando si vola, perché protegge maggiormente il contenuto al suo interno rispetto a una in Nylon o in poliestere. Che si tratti di una valigia Samsonite grande, come Samsonite Trolley Flux nella versione da 75 cm, o di un bagaglio a mano, come Samsonite Trolley Litebeam, se si opta per un modello spinner si potrà sempre beneficiare della facilità di movimento garantita dalle quattro ruote che girano a 360° e consentono di trainare la valigia oppure spingerla. Se si viaggia con bambini, invece, con i trolley cavalcabili si potrà rendere il portare le valigie un gioco, evitando capricci e scenate. Per la protezione dei beni più fragili e preziosi c’è poi la linea delle valigie in alluminio, che sono molto più robuste e durevoli. Sono però anche molto più care e pesanti delle altre. Per chi ha un budget ridotto o ha bisogno di bagagli leggeri, ma pur sempre più resistenti di quelli morbidi, l’alternativa è un bagaglio a mano o una valigia Samsonite media, grande, XL o XXL con guscio in policarbonato o in polipropilene. Il marchio propone numerosi modelli realizzati con materiali tecnologici, come il polipropilene intrecciato o quello Roxkin, che hanno un’elevata resistenza agli urti, pur avendo un peso molto ridotto. Le valigie di questo tipo sono prodotte in Europa, per garantire standard di qualità superiori. Nella gamma Samsonite sono inclusi anche bagagli smart, che grazie a una porta USB integrata possono fungere da stazione di ricarica per i dispositivi mobili.

Bagagli per tutte le tasche e esigenze

Le valigie Samsonite hanno un prezzo che va da circa 90 euro a poco più di 400 euro. Quest’ampia variazione di prezzo è giustificata dalle differenze in termini di dimensioni e materiali. Nella fascia economica rientrano i bagagli per bambini e i trolley in materiale morbido di dimensioni piccole, come Samsonite Trolley Base Boost nella misura da 55 cm di altezza. Questo modello venduto intorno ai 110 euro, è realizzato in poliestere e ha quattro ruote girevoli e tre tasche esterne (anteriore, superiore e sul fondo). La fascia media include valigie morbide medie e grandi e valigie semirigide e rigide in policarbonato o in polipropilene. Un esempio è il Samsonite Trolley Spark SNG nella versione da 67 cm, che è un modello semirigido a quattro ruote realizzato in poliestere e sughero, il cui prezzo è di circa 200 euro. I modelli di fascia alta sono quelli rigidi in polipropilene Made in Europe, come Samsonite Trolley Proxis, che ha un costo che si aggira sui 370 euro. Questo modello è in uno speciale polipropilene leggero ma resistente, denominato Roxkin. La caratteristica di questo materiale è che, pur essendo rigido, è dotato di una straordinaria flessibilità che gli permette di non ammaccarsi e di tornare in forma rapidamente in caso di urti. I top di gamma assoluti del marchio rappresentano, invece, una categoria a sé. Si tratta dei trolley realizzati in alluminio, il cui costo parte dai 700 euro e può superare i 1.000 euro.

Torna su