Menu

Vini Foss Marai

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 11,00 €

Foss Marai Marai de Marai Extra Dry VSQ

Vino e Cantina: Marai de Marai Extra Dry rappresenta l’approccio più sbarazzino della cantina di Guia, realtà veneta che in pochi anni si è messa in luce nell’affollato panorama vinicolo nazionale. Guidata dalla famiglia Biasiotto, vanta un approccio radicato nel territorio ma aperto alle innovazioni. E se il Marai de Marai è il vino spumante più informale, non mancano prodotti di ampio respiro, come il Prosecco Foss Marai Extra Dry Strada di Guia 109.Vitigni: blend di uve autoctone a bacca bianca.Suoli: il fulcro geografico delle bollicine venete è localizzato sulle colline fra Conegliano e Valdobbiadene. In questa area fertile e rigogliosa, sono posti i vigneti dell’azienda, che si inerpicano fra scoscesi saliscendi. I suoli sono ricchi di minerali e si mostrano perfettamente drenanti, fornendo alle piante l’adeguato approvvigionamento idrico. Notevole è l’escursione termica fra giorno e notte, indispensabile a consolidare nei grappoli le sostanze aromatiche. A favorirla non è solo l’altitudine delle vigne ma anche la costante ventilazione che interessa la zona.Vinificazione: seppure molto semplice, la vinificazione del Marai de Marai sottostà alle regole ferree del Metodo Charmat. Tutti i passaggi sono eseguiti con cura maniacale, specialmente la rifermentazione in autoclave che dà vita alla caratteristica effervescenza.Descrizione sensoriale: giallo paglierino e fine nel perlage, pervade il naso con sentori freschi e intensi, fra cui spiccano la mela ed i fiori bianchi. In bocca è un tripudio di piacevolezza, accresciuta dal mix riuscito di acidità e dolcezza.Abbinamento: ideale compagno dell’antipasto all’italiana, esalta tutti i piatti delicati a base di pesce e carni bianche.

Leggi tutto
da 11,00 €
vedi
Foss Marai Strada di Guia 109 Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Vino e Cantina: la cantina Foss Marai, il cui quartier generale è sulla Strada di Guia nel comune di Valdobbiadene, è una delle realtà venete più interessanti dell’area del Prosecco. Fondata negli anni ’80 e da allora guidata dalla famiglia Biasiotto, vanta un solido catalogo con prodotti per tutti i gusti, dai vini spumanti bianchi ai rossi fermi. Il Brut Strada di Guia 109 è sincera espressione dello stile aziendale, un grande Prosecco con denominazione Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG, così come l’omologo della cantina Mionetto.Vitigni: 100% uve Glera.Suoli: sulle aspre colline ad est di Valdobbiadene, si concentra il grosso dei vigneti Foss Marai, sempre ben organizzati e ordinati. L’altitudine è uno dei fattori chiave del terroir perché favorisce l’escursione termica nelle 24 ore e offre ai grappoli un’ottimale esposizione. Suoli drenanti ricchi di nutrienti, poi, donano alle radici tutto ciò di cui hanno bisogno. Il clima mite e ventilato, infine, favorisce la maturazione degli acini.Vinificazione: la cura profusa in fase di vinificazione è impiegata anche negli step iniziali, durante la vendemmia e la selezione dei grappoli. Dopo la pressatura, prende abbrivio la fermentazione alcolica in acciaio a cui fa seguito la rifermentazione in autoclave, che dà vita al perlage. Dopo l’imbottigliamento, qualche mese di sosta precede la commercializzazione.Descrizione sensoriale: giallo paglierino nel calice, brilla grazie alle bollicine persistenti. Al naso, prevalgono le note fruttate di mela verde, pera e agrumi, coadiuvate da sentori di glicine e gelsomino. Fresco e beverino al palato, vanta anche una discreta nota sapida.Abbinamento: perfetto all’ora dell’aperitivo, accompagna bene tutte le ricette leggere a base di pesce e verdure.

Leggi tutto
da 13,90 €
vedi
Foss Marai Extra Dry Strada di Guia 109 Superiore Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Vino e Cantina: fondata nel 1986 a Guia, Foss Marai è un’azienda che rappresenta il territorio in modo esemplare. Condotta da Carlo Biasiotto assieme alla moglie Adriana ed ai tre figli Andrea, Cristiana e Umberto, è specializzata in vini spumanti vinificati con tradizionale Metodo Charmat. Variegato e ricco è il catalogo della cantina che annovera fra le proprie eccellenze lo straordinario Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Strada di Guia 109 Extra Dry.Vitigni: uve Glera in purezza.Suoli: a pochi passi da Valdobbiadene, immersa in una cornice paesaggistica di rara bellezza, la cantina Foss Marai ha posto la propria sede. Tutt’intorno si estendono i vigneti di Glera che fanno da sfondo a questo grande vino. Disposte in posizione collinare, le viti godono di condizioni climatiche ottimali, sia per temperatura che per umidità. Notevoli sono anche gli influssi termoregolatori del fiume Piave che scorre a pochi chilometri di distanza.Vinificazione: ultimata la raccolta delle uve, possono cominciare le prime operazioni di cantina che culminano con la fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata. Altro momento chiave è la presa di spuma in autoclave, passaggio che differenzia il Metodo Charmat dal Metodo Classico.Descrizione sensoriale: giallo paglierino nel bicchiere, si tinge di riflessi verdolini, resi brillanti dal perlage persistente. Mela, pera e fiori di acacia emergono con decisione all’esame olfattivo. Mentre il palato è blandito dal giusto equilibrio fra acidità e dolcezza.Abbinamento: molto versatile nell’abbinamento, accompagna a dovere l’aperitivo ma anche i secondi piatti a base di pesce e carni bianche.

Leggi tutto
da 13,90 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Le ultime news su Vini

San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Torna su