Vino e Cantina: Tenute del Cerro è un grande gruppo vinicolo i cui prodotti esprimono il meglio dell’enologia toscana e umbra. Montepulciano, Montalcino, Montefalco: ecco solo alcune delle aree controllate e gestite a dovere dal quartier generale di Acquaviva, in provincia di Siena. Còlpetrone è la suggestiva tenuta nel cuore dell’Umbria che dà lustro all’intera produzione. E nella quale prende vita l’omonimo vino rosso Montefalco Sagrantino DOCG.Vitigni: uve Sagrantino in purezza.Suoli: a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, trovano terreno fertile i vigneti dell’azienda, in larga parte di Sagrantino e Grechetto. Immersi in una bellissima cornice naturalistica, prosperano su dolci colline i cui suoli sono in prevalenza argillosi e calcarei. Il clima continentale tipico della regione favorisce l’escursione termica stagionale mentre i venti che soffiano con regolarità quella giornaliera. Esposizione ottimale delle vigne e abbondante irraggiamento solare sono ulteriori fattori chiave per la maturazione dei grappoli.Vinificazione: la fermentazione alcolica con prolungata macerazione delle bucce si svolge ad una temperatura compresa fra i 24 ed i 28 gradi. Ma la macerazione prosegue anche a fermentazione ultimata, con concomitante aumento della temperatura. Dopo qualche mese di sosta in barrique, ha luogo la malolattica che precede la fase di maturazione ed affinamento: 18 mesi in legno e 6 in bottiglia.Descrizione sensoriale: rosso rubino imperscrutabile allo sguardo, profonde nel naso sentori decisi di confettura di mora e ciliegia, viola appassita, bacche di ginepro, chiodi di garofano, tabacco dolce e cioccolato amaro. Potente in bocca, mette in equilibrio acidità, tannino e morbidezza.Abbinamento: perfetto in coppia a primi piatti con ragù di selvaggina, si esalta col filetto ai porcini.
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?