Confronta nella pagina Maglioni per cani e gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. In generale, né i cani né i gatti amano il freddo e per aiutarli a mantenersi al caldo durante i mesi in cui le temperature sono più rigide è un’ottima idea vestirli. Oltre a essere un elemento di stile, un maglione per cane è un ottimo modo per assicurarsi che durante le passeggiate invernali il nostro amico a quattro zampe sia protetto, ma anche libero di muoversi, grazie alla morbidezza e all’elasticità di questo tipo di capo. Il maglione per gatto, invece, è praticamente obbligatorio per le razze senza pelo che, se esposte alle basse temperature, rischiano addirittura l’ipotermia, ma può migliorare il comfort anche degli altri felini domestici.
I maglioni per cani e gatti servono ad aiutare gli animali a mantenere una temperatura corporea adeguata quando fa freddo. Alcune razze di cane (specie quelle di piccola taglia e quelle prive di sottopelo) e le razze di gatto senza pelo hanno grandi problemi di termoregolazione e l’uso di capi d’abbigliamento che li tengano al caldo è praticamente obbligatorio.
Il maglione per gatto è consigliato soprattutto per le razze senza pelo, come Sphynx, Elf Cat, Peterbald, gatto Bambino, Levkoy, Donskoy e specialmente per il Kohana, sul cui corpo non è presente nemmeno una sottile peluria. Altre razze per cui è adatto il maglione sono quelle a pelo molto corto, come il Siamese, l’Abissino e il Devon Rex, che nonostante il folto mantello riccio soffre molto il freddo.
Per mettere il maglione al cane occorre inserire una mano nello scollo e raccogliere tra le dita tutto il maglione fino all’orlo, per poi far infilare la testa all’animale. Dopo avergli fatto piegare una delle zampe anteriori, infilarla nell’apposita apertura e ripetere la procedura anche con l’altra. Quindi far scorrere il maglione fino in fondo sul tronco del cane e, se questo è presente, infilare la coda nell'occhiello.
I maglioni per cani e gatti sono capi che conferiscono un tocco di stile, ma come i cappotti per cani e gatti hanno anche delle funzioni che vanno oltre il lato estetico. Servono, infatti, a tenere al caldo gli animali, accrescendo il loro comfort e proteggendo la loro salute. Un maglione per cane è solitamente un capo destinato a esemplari di taglia piccola e medio-piccola, che sono quelli che risentono maggiormente delle temperature rigide, specie se si tratta di razze prive di sottopelo o di cani anziani. Il maglione può essere fatto indossare in casa o all’aperto, ma non va bene nei giorni di pioggia, perché – a differenza dell'impermeabile per cani – non è idrorepellente. Un maglione per gatto, invece, è adatto a esemplari di razze prive di pelo (come lo Sphynx), che sono praticamente indifesi nei confronti dei climi rigidi, o con pelo molto corto (come il Siamese). I maglioni per cani e gatti possono avere vari livelli di pesantezza e sono realizzati in morbido filato sintetico, in misto lana o in lana. Sul mercato si trovano sia modelli a maglia rasata, sia con lavorazioni quali trecce o punti particolari, oppure maglioni con disegni jacquard o con decorazioni come fiocchi o altre applicazioni. Il collo è quasi sempre alto e lavorato a costine, così come gli orli, in modo che il capo rimanga aderente, ma sia al contempo elastico e comodo. Nella maggior parte dei modelli per cane sono presenti un foro per il guinzaglio e un occhiello al fondo per la coda, in modo che il maglione non possa spostarsi e il dorso dell’animale rimanga sempre ben coperto. I maglioni per gatto, invece, non sono dotati del foro e nemmeno dell’occhiello. Prima ancora dell’estetica, nell’acquisto dei maglioni per cani e gatti occorre valutare le dimensioni dell’animale, per scegliere la taglia giusta. Un capo troppo piccolo, infatti, oltre a essere difficile da infilare e a non coprire tutto il dorso, limiterà i movimenti e risulterà scomodo. Uno troppo grande, invece, sarà inutile, perché non riuscirà a bloccare il freddo, che entrerà dalle fessure.