Menu
Lettiera gatto autopulente

Lettiera Gatto Autopulente in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Lettiera gatto autopulente di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La lettiera è un accessorio igienico indispensabile se si ha un gatto, ma pulirla non è un piacere. Da qualche anno a questa parte, per fortuna, sono disponibili in commercio cassette con vari tipi di setaccio incorporato o modelli di lettiera per gatto chiusa autopulente, che evitano di dover ricorrere alla paletta per eliminare le deiezioni. Quelle smart, addirittura, fanno tutto da sé e convogliano lo sporco in un serbatoio che non va nemmeno svuotato quotidianamente.

 
Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Lifestyle 24 agosto 2025
Come pulire la lettiera del gatto
Lifestyle 24 luglio 2022
Cani e sole: come aiutarli a mantenersi freschi?

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Lettiera gatto autopulente

Quanto costa una lettiera per gatto autopulente?

Il costo di una lettiera per gatto autopulente va da 45 euro a 500 euro circa ed è determinato dal sistema di pulizia di cui è dotato il prodotto. Le più economiche sono le lettiere aperte con setaccio sollevabile, mentre le più care sono quelle chiuse elettroniche di dimensioni XXL.

Qual è la miglior lettiera per gatto autopulente?

La miglior lettiera per gatto autopulente è CatLink Scooper BayMax SE Lettiera per Gatto Autopulente, che è un modello smart con un volume interno di 65 L, che la rende adatta anche a gatti di taglia grande, ma ha dimensioni compatte all’esterno. Questa lettiera costa circa 400 euro ed è dotata di rotelle che consentono di spostarla con facilità. Dall’app collegata si possono monitorare i comportamenti e le variazioni di peso del gatto, avviare il ciclo di pulizia da remoto e ricevere notifiche sullo stato di riempimento del serbatoio.  

Come funziona una lettiera per gatto autopulente?

La lettiera per gatto autopulente svolge in maniera semi-automatica o automatica, mediante un elemento che funge da setaccio, il lavoro di vaglio della sabbietta che normalmente si fa con la paletta. Nei modelli elettronici, in più, le deiezioni vengono convogliate in un ampio serbatoio, che non necessita di svuotamento quotidiano.

Che sabbietta mettere nella lettiera per gatto autopulente?

Salvo diversa indicazione del produttore, nella lettiera per gatto autopulente, a prescindere dalla modalità di funzionamento, occorre usare una sabbietta agglomerante di buona qualità, in modo che anche le urine possano essere raccolte efficacemente.

Lettiera gatto autopulente: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

L’alleato per dire addio alla paletta, senza rinunciare all’igiene

La lettiera per gatto autopulente permette di liberarsi di una delle incombenze quotidiane meno piacevoli per chiunque conviva con un felino domestico, ovvero la rimozione delle deiezioni con la paletta. Questi accessori igienici, infatti, sono dotati di sistemi che setacciano la sabbietta in pochi istanti in maniera automatica o semi-automatica. Esistono essenzialmente due tipologie di lettiera per gatto autopulente. Quella aperta è la più semplice ed è costituita da una cassetta nella quale è presente uno strato superiore a rete che, quando lo si solleva, filtra la sabbietta e “cattura” i bisognini. In alternativa, i modelli aperti possono avere un setaccio scorrevole che spinge lo sporco in un serbatoio, oppure una struttura basculante che, quando si inclina la vaschetta, separa la sabbia pulita dalle deiezioni. La seconda tipologia è la lettiera per gatto chiusa autopulente, che può essere elettronica o meno. I modelli che funzionano senza corrente somigliano a quelli tradizionali, ma hanno un rastrello interno che spinge le deiezioni in un compartimento separato, permettendo di rimuoverle tutte in una volta in un batter d’occhio. La vera soluzione al problema della pulizia, tuttavia, sono i modelli smart, che fanno tutto da soli e sono dotati di connettività Wi-Fi e collegati a un’app che, grazie ai sensori installati nella lettiera, permette di monitorare il peso e le abitudini del gatto, per tenere sotto controllo il suo stato di salute. Da app, inoltre, si può avviare il ciclo di pulizia a distanza e controllare lo stato di riempimento del serbatoio in cui vengono convogliate le deiezioni. Tutti i modelli di lettiera chiusa sono dotati di filtri a carbone per ridurre i cattivi odori e quelle smart possono avere anche una lampada UV ad azione antibatterica. Il materiale principale con cui sono costituiti sia i modelli aperti che quelli chiusi è la plastica e gli articoli sono di norma disponibili in diverse misure, per adattarsi anche ai gatti delle razze XL, come i Maine Coon. È bene ricordare, infine, che per funzionare al meglio i modelli autopulenti richiedono solitamente l’uso di una sabbia da lettiera per gatto agglomerante.

Modelli analogici o smart per tutte le necessità

Il prezzo di una lettiera per gatto autopulente è generalmente compreso tra 45 euro e 500 euro circa e dipende dal grado di tecnologia del prodotto e dalle sue dimensioni. La fascia di prezzo economica include le cassette igieniche aperte con setaccio scorrevole o sollevabile, come PeeWee EcoMinor Lettiera per Gatto Aperta Autopulente, che costa circa 48 euro. Questo modello è più basso nella parte frontale, per facilitare l’ingresso, mentre sul retro ha un bordo alto che evita la fuoriuscita dell’urina. Rimuovendo la cornice che tiene uniti i due strati, è possibile setacciare la sabbia tutta in una volta, per una pulizia rapidissima. I prodotti della fascia di prezzo media, invece, sono soprattutto modelli di lettiera per gatto chiusa elettronica di dimensioni piccole, cassette aperte smart, oppure articoli con misure adatte anche a esemplari di taglia grande dotati di un sistema di pulizia semi-automatico, come Peterest Lettiera per Gatto Chiusa Semi-Autopulente. Il prodotto, che costa intorno a 200 euro, è adatto per gatti di ogni taglia e ha un rastrello scorrevole, che raccoglie le deiezioni e le fa confluire all’interno di una vaschetta, consentendo la pulizia completa della lettiera in appena 3 secondi. Per evitare i cattivi odori, è presente anche un filtro a carbone. Tutti gli articoli elettronici chiusi di dimensioni medie e grandi, infine, rientrano nella fascia di prezzo alta. Si tratta di prodotti come Catlink Scooper Pro-X Luxury Lettiera per Gatto Autopulente, che costa approssimativamente 490 euro ed è collegata a un’app che permette di avviare da remoto il ciclo di pulizia e di monitorare le abitudini dell’animale, nonché il livello di riempimento del serbatoio da 13 L in cui confluiscono le deiezioni, per sapere quando è il momento di svuotarlo senza doverlo aprire. Per eliminare i batteri è presente una lampada UV, mentre gli odori sono neutralizzati tramite un filtro a carbone. I sensori della lettiera sono in grado di riconoscere un gatto dall’altro e permettono, perciò, di tracciare il comportamento di più di un animale contemporaneamente.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su