Diverse software house si sono cimentate in generi differenti nel corso del tempo. Naughty Dog, oggi nota soprattutto per action adventure come Uncharted o The Last of Us, ha conosciuto i primi successi con i platform di Crash Bandicoot. Tango Gamerworks, dopo gli esordi survival horror, si è espressa con successo nei rhythm game. People Can Fly, la cui esperienza sul mercato iniziò con sparatutto in prima persona, ora è acclamata per le battle royal di Fortnite.
Se si pensa al genere degli open world, è inevitabile non citare la serie di Grand Theft Auto di Rockstar. Gli appassionati di survival horror, invece, ancora ricordano con piacere le terrificanti avventure degli originali Silent Hill e Resident Evil. Street Fighter e The King of Fighters, tra gli altri, identificano il genere dei picchiaduro 2D; Fortnite, Apex Legends e PlayerUnknown's Battlegrounds hanno segnato invece il panorama dei battle royale.
Grazie anche alla possibilità di scaricare videogiochi in formato digitale su PC e console, le differenze tra piattaforme sono sempre più sfumate. Nonostante ciò, è vero che il PC (per via del sistema di controllo con mouse e tastiera) è la piattaforma più indicata per i clicca e punta, i manageriali e gli strategici complessi. Le console, invece, sono spesso valorizzate da titoli come action adventure e action RPG.
Dividere i videogiochi per tipologia permette a tutti i gamer di trovare il proprio titolo preferito. Il mercato videoludico, ormai, si è espanso a tal punto da coprire un numero davvero elevato di generi, da quelli più frenetici a quelli più riflessivi. Una delle opzioni più ricercate è quella che riguarda i giochi di macchine. In questo senso, le alternative a disposizione sono veramente elevate e presenti su tutte le console. Se su Xbox, ad esempio, la scena viene dominata da serie come Forza Motorsport e Forza Horizon, su PlayStation ci si può divertire con GranTurismo. I giochi di moto, invece, riguardano soprattutto la proposta di titoli con licenza ufficiale MotoGP, oltre che quelli dedicati a competizioni come Superbike ed MXGP. Sono davvero in tanti, poi, a divertirsi con un gioco di calcio, come quelli della serie FIFA o eFootball, o con i giochi di guerra come Call of Duty o Battlefield. Chi vuole divertirsi insieme ad amici e parenti, invece, spesso si affida ai giochi arcade, che propongono un'esperienza immediata e avvincente. Il quadro, in ogni caso, è veramente ampio, e beneficia anche delle molteplici piattaforme sulle quali è possibile provare i vari giochi. E se il PC rimane l'ambiente naturale di avventure grafiche, strategici a turni e manageriali, le console come Xbox e PlayStation offrono action adventure con una cura degna di blockbuster cinematografici. L'elenco di generi videoludici è pertanto molto lungo, con sfumature che cambiano a seconda dei territori considerati (come la differenza di gameplay tra giochi di ruolo occidentali e giapponesi, i cosiddetti JRPG).
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni