Menu
Vetro doccia

Vetro Doccia in Arredo Bagno

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vetro doccia di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il vetro doccia serve a delimitare una zona chiusa e designata all'interno del proprio bagno, progettata generalmente per contenere gli spruzzi d'acqua e mantenere la stanza asciutta. Sia che si tratti di migliorare un vecchio impianto o di una ristrutturazione completa, sono numerose le opzioni disponibili tra stili, forme e materiali che permettono di personalizzare la propria scelta, come il vetro doccia opaco o il vetro doccia decorato.

 
Filtra
53 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Arredo Bagno

Tech 28 ottobre 2019
Xiaomi: arriva il water Smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vetro doccia

Quanto costa un vetro doccia?

Il prezzo minimo di un vetro doccia è di circa 100 euro, quello massimo intorno a 1.050 euro. Le caratteristiche che influenzano maggiormente i costi sono la qualità del materiale, lo stile e le dimensioni.

Qual è il miglior vetro doccia?

Aica Italy Srl Parete Fissa Doccia Walk In 160x200 cm è un vetro temperato per box doccia con effetto trasparente e trattamento easyclean anticalcare che lo rende più facile da pulire. Spesso 10 mm e alto 200 cm, include una barra stabilizzatrice da 90 cm.

Quali sono le tipologie di vetro doccia?

Dal punto di vista estetico un vetro doccia può essere trasparente, fumé o satinato, decorato e infine specchiato.

Come si sceglie un vetro doccia?

Per scegliere il vetro doccia giusto, bisogna considerare lo spazio disponibile, il tipo di piatto doccia, il budget a disposizione e lo stile del vetro (ad esempio fisso o scorrevole).

Vetro doccia: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un elemento funzionale e decorativo al tempo stesso

Il vetro doccia è un elemento funzionale che può svolgere anche una pregevole funzione decorativa. Il suo compito pratico è anzitutto quello di garantire maggiore sicurezza, contenendo efficacemente l'acqua e delimitando l’area dove potersi muovere per farsi una doccia. A ciò si aggiungono le tantissime opzioni di personalizzazione che permettono di creare interessanti soluzioni estetiche grazie ai diversi materiali, finiture e stili. Per trovare il vetro doccia più adatto alle proprie esigenze, è bene distinguere tra vetro doccia fisso e vetro doccia scorrevole. Il primo è un elemento fissato al pavimento e dunque non mobile, mentre il secondo scorre all’interno di un carrellino consentendo una maggiore mobilità. A parte questa differenza strutturale, a livello estetico il vetro doccia fisso offre risultati migliori e più eleganti, mentre quello scorrevole è certamente più pratico. Dal punto di vista del materiale, è sempre opportuno investire in componenti solidi e di qualità, fondamentali per aumentare la durata e ridurre la manutenzione. Un vetro doccia temprato garantisce i massimi standard di sicurezza, riducendo al minimo le vibrazioni durante i movimenti. Per una maggiore praticità, è opportuno considerare sempre di acquistare un vetro doccia anticalcare, così da ridurre le macchie d'acqua e rendere la pulizia più rapida e agevole. Dal punto di vista estetico un vetro doccia trasparente rappresenta una scelta classica e versatile capace di adattarsi a qualunque design del bagno, massimizzando il flusso luminoso, mentre i vetri doccia satinati risultano più audaci e contemporanei, bilanciando privacy ed eleganza. Ottimo per l’intimità anche il vetro doccia decorato, in grado di preservare al contempo la luce naturale. Un'opzione elegante e moderna che amplia visivamente lo spazio funzionale è, infine, il vetro specchiato.

Un’ampia scelta di modelli adatti a ogni esigenza

Per l’acquisto di un vetro doccia è necessario un esborso minimo di poco inferiore a 100 euro e uno massimo leggermente superiore a 1.050 euro. Materiale, stile e dimensioni sono i fattori responsabili dell’ampia forbice economica, poiché a un investimento iniziale più elevato corrisponde un prodotto migliore in termini di durata, manutenzione ridotta e pregio estetico. Ciò spiega facilmente perché i modelli meno cari sono anche quelli più essenziali, a differenza delle versioni top di gamma. Partendo da queste considerazioni, è possibile scandagliare il mercato alla ricerca delle soluzioni più valide per ogni fascia di prezzo. In quella entry level si trova Idralite Parete doccia Walk In 17CM H190 Vetro Trasparente con Trattamento Anticalcare mod. Flip, in vendita a circa 110 euro. Si tratta di un vetro doccia temprato di sicurezza spesso 6 mm con effetto trasparente e altezza di 190 cm. Alla fascia intermedia appartiene Laneri Parete Doccia Walk-in Angolare Doppio Vetro 8 mm Reversibile telaio nero 68-70 x 98,5-100,5 cm (CWALKINBLACK70X100), disponibile a poco meno di 450 euro. È un vetro per doccia walk in a doppia parete angolare con tecnologia temperata antinfortunistica; è spesso 8 mm e alto 200 cm. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Rivea Dia walk in parete doccia, BR0001BM+BR000012, il cui costo è di circa 800 euro. Robusto ed elegante, questo vetro doccia anticalcare temprato e trasparente può adattarsi facilmente alle dimensioni del piatto doccia, risultando stabile e resistente grazie alla staffa di stabilizzazione; è alto 201 cm e spesso 8 mm.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su