Confronta nella pagina Bicchieri birra di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La birra è una bevanda amatissima tanto in Italia quanto all’estero: perfetta in estate, ma non solo, si caratterizza per una buona dose di schiuma e si divide principalmente in chiara, scura o rossa. Ogni tipologia ha bisogno del suo calice specifico e infatti i bicchieri da birra sono davvero di tante tipologie diverse. Dai boccali tradizionali ai modelli a tulipano, da quelli marchiati Messina o Moretti fino alle proposte Pilsner. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e come idea regalo in alcuni casi è anche possibile la personalizzazione con nomi e incisioni.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i migliori bicchieri per birra, Trovaprezzi.it suggerisce i bicchieri degustazione birra: ideali per una serata speciale tra amici, come idea regalo per appassionati o collezionisti; oppure, per arricchire la propria dispensa con calici adatti alla bevanda vengono prodotti dai migliori marchi come Martini o Bormioli Luigi e se ne trovano di varie forme per andare incontro alle diverse caratteristiche organolettiche da esaltare.
I prezzi unitari di un bicchiere da birra partono da 1,50 circa a unità fino a circa 60 euro a boccale con incisione personalizzata. In alcuni casi il range varia richiedendo un quantitativo unitario minimo oppure i costi scendono nelle forniture per bar e locali che ordinano ben più di 250 prodotti alla volta.
Per acquistare il bicchiere per birra adatto bisogna trovare il prodotto giusto per esaltare sapore, aroma e aspetto visivo. Ogni stile non incide solamente sull’estetica ma chiaramente sulla bevanda stessa e può variare nella forma e nel design a seconda delle esigenze. Se per le Pilsner viene consigliato un modello alto e stretto per mantenere il priming, le Ale di origine belga danno il loro meglio nei modelli a tulipano, mentre le Weizen sono spesso servite in calici alti e bombati. Non si tratta solo della forma ma anche dello spessore del vetro che in quantità maggiore aiuta a mantenere la temperatura della bevanda stabile senza l’influenza del calore delle mani.
I master del settore e i proprietari di pub consigliano come trucco quello di bagnare i bicchieri da birra prima di servire la bevanda. L’obiettivo è quello di utilizzare acqua leggermente fredda per abbassare la temperatura del bicchiere e quindi poter servire il drink evitando uno shock termico che potrebbe influire negativamente sul prodotto.
Tra le bevande più consumate al mondo c’è la birra. A base di luppoli e malto, si distingue in bionda, rossa o scura conquistando i palati più fini nelle versioni non filtrate o in quelle artigianali. Se bar e locali hanno una selezione di bicchieri, calici e boccali da fare invidia, in casa bisogna puntare a kit convenienti ma compatti nelle misure e nelle quantità. Ecco quindi che bisogna prendere in esame le diverse specialità e quindi valorizzarle con il giusto contenitore in cui sorseggiarle. Dovete sapere che la forma, il materiale e la capienza influenzano l’esperienza di degustazione. Basti pensare che è possibile scegliere soluzioni da piccola oppure i bicchieri da birra da 1 litro estremamente capienti e da collezione. Tra le forme più comuni e diffuse c’è il boccale, perfetto per sorseggiare bevande in stile tedesco quali le lager o le pilsner. Solitamente ha un’ampiezza regolare dalla cima al fondo, ma ne esistono alcune varianti a tulipano solitamente preferiti per le birre belghe. La svasatura non è solo questione di design ma una struttura pensata per sprigionare gli aromi ed enfatizzarli. La curvatura del bordo è di supporto poi per mantenere la schiuma più compatta. Altrettanto comune è sorseggiare la birra in un bicchiere a calice, proprio come nei calici per il vino: in questo caso si punta a sprigionare i profumi più complessi richiamando nel design i modelli a coppia consigliati soprattutto per le stout e le porter. Le birre più leggere, perfette per l’estate, sono invece solitamente servite in bicchieri alti e stretti che fanno in modo di evidenziare il fenomeno della carbonazione conosciuta dagli esperti con il nome di priming. Un’altra attenzione importante da non sottovalutare riguarda lo spessore del vetro che, se più ricco, dà modo di migliorare la gestione della temperatura evitando che le mani possano alzarla, peggiorando la qualità del gusto. Attenzione ai materiali: non solo cristallo e vetro, anche i bicchieri da birra in ceramica hanno la loro rilevanza.
Il range di prezzi che riguarda i bicchieri da birra spazia da 1,50 euro circa per una singola unità con un minimo d’acquisto di 6 pezzi, salendo ad oltre 60 euro a boccale per modelli con incisione personalizzata. Chiaramente si parla di oltre 1.000 euro quando i set sono da 200 bicchieri o più e quindi pensati per i locali. In ambito domestico però si parla solitamente di set da 4 o da 6 boccali; Trovaprezzi.it suggerisce per gli appassionati di birra di non esagerare con set troppo grandi ma preferire pochi pezzi così da spaziare nei modelli e andare incontro alle esigenze di ogni bevanda. Tra i bicchieri più economici si fanno strada i Bormioli che propongono bicchieri da birra da 294 ml a circa 1,50 euro con il classico design leggermente bombato nella parte superiore dove si posiziona la schiuma. In vetro temperato, sono facili da lavare anche in lavastoviglie e sono venduti in confezioni minime da 12 pezzi. Per ambienti domestici della stessa azienda suggeriamo il Bormioli Rocco New Pilsner venduto a 1,60 euro a bicchiere ma con un minimo di ordine di soli 6 unità. Di fascia media, con un costo di circa 13 euro a unità si posizionano i classici boccali da birra Bormioli. Il modello con differenziazione di capienza per media, piccola o grande presenta un pratico manico per l’impugnatura, un doppio fondo e un maggiore spessore per gestire la temperatura della bevanda. Top di gamma con un costo di circa 60 euro a bicchiere c’è Masterlaser3.0 un boccale da birra personalizzabile da 500 ml su cui è possibile incidere nome, iniziali o data con un piccolo disegno. Si tratta di un’ottima opzione idea regalo per un appassionato. Il boccale da birra in stile tedesco classico, presenta un design handmade e proprio per questo motivo è così unico e prezioso da essere il suggerimento di Trovaprezzi.it.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.