Una storia lunga oltre 100 anni. Atala, uno dei marchi più conosciuti di biciclette su tutto il pianeta, si adegua alla richiesta di un mercato in continua evoluzione e punta all'ecosostenibilità. Come? Attraverso la produzione di biciclette elettriche di ogni tipo. Enduro, Trial, Trekking o Urban, si tratta di biciclette a pedalata assistita caratterizzate da una componentistica all'avanguardia e dal design sempre più moderno. Si pensi all'Atala B-Cross CX 400, esteticamente una mountain bike ma con caratteristiche tecniche che, grazie all'impiego della batteria, ne aumentano le prestazioni. O ancora all'Atala Eco-way, un mezzo da passeggio pensato per gli spostamenti urbani e dallo stile unisex. Sono tantissimi i modelli creati dall'azienda italiana che, ad oggi, continua a mantenere un'unica missione: progettare e realizzare biciclette elettriche di qualità assoluta sia in termini di tecnica che di prestazioni. Così come specificato dall'azienda, infatti, fin dalle prime fasi della progettazione di telai e sviluppo tecnologico dei materiali, Atala è attenta al controllo minuzioso di ogni tipo di dettaglio, con l'obiettivo unico di garantire ai ciclisti maneggevolezza e massima stabilità del mezzo, oltre a comfort ed ergonomia. Un discorso che vale tanto per le biciclette elettriche, quanto per quelle da corsa e da city. Atala, come anticipato, ha una storia che ha ispirato altri marchi famosi in tutto il mondo. Si pensi che nel lontano 1909 il vincitore del Giro d'Italia indossò proprio la maglia che fece la storia del ciclismo mondiale, riportante un'enorme scritta Atala. Oggi, parallelamente al mercato dedicato ai corridori professionisti, l'azienda di Monza produce e vende moltissime biciclette elettriche con le quali potersi avventurare ovunque. Il modello Allmountain, ad esempio, è stato pensato per affrontare con minore difficoltà rispetto a una due ruote classica, percorsi caratterizzati da rocce e radici in alta quota. Il divertimento è assicurato, così come la sicurezza di questi mezzi a pedalata assistita che permettono di avere la massima aderenza e stabilità su ogni tipo di percorso. E ancora, c'è la linea E-Trail, dedicata a chi ama i percorsi sterrati, discese impegnative e salite da affrontare con grande agilità. Per questo genere di attività, Atala mette a disposizione le eMtb hardtail e full suspended. Ma non è finita qui: non possono mancare gli amanti dell'urban style, che hanno bisogno di mezzi di qualità, in grado di evitare il traffico cittadino. In sella a queste due ruote, ci si dimentica immediatamente degli intasamenti stradali, mentre la propria Atala diventa parte integrante della mobilità urbana. Infine i modelli Enduro; biciclette elettriche esteticamente bellissime, sportive ed eleganti, che dal punto di vista tecnico hanno tutte le caratteristiche per rispondere alle esigenze degli sportivi. Sono state costruite per le competizioni, per attaccare velocemente le discese di montagna, a tutta velocità. E per chi si approccia a questo ciclismo 'alternativo', possono essere utilizzate anche nei sentieri di campagna, per scoprire un nuovo mondo all'aria aperta, sempre su due ruote. In questo senso, Atala è l'azienda che racchiude tutte le richieste dei ciclisti, consentendo loro di acquistare il prodotto in base a ogni singola esigenza.