Menu

Biciclette elettriche Atala

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 1.359,14 €

Un successo ultracentenario quello di Atala, marchio più conosciuto per la produzione di bici. Oggi parte della produzione è stata dedicata alle biciclette elettriche, una scommessa che, ancora una volta, si è rivelata vincente. 

Atala E-space

Una versione unisex, dal design moderno e con caratteristiche tecniche all'avanguardia. È la bicicletta elettrica Atala E-space, modello da passeggio adatto all'utilizzo quotidiano. Se l'Atala B-Cross è una versione a pedalata assistita costruita sul modelli classici di mountain bike, l'Atala E-space, al contrario, è più una city-bike dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Infatti, questa due ruote marchiata Atala è tra le più richieste sul mercato da parte degli amanti dei mezzi elettrici. Oltre ad essere robusta e nata per durare nel tempo, è anche dotata di tutte le caratteristiche tecniche che la rendono una bicicletta all'avanguardia. Ad esempio, è dotata di un computer LCD multifunzione a cristalli liquidi da 3 pollici, sul quale il ciclista può tenere sotto controllo tutte le informazioni necessarie. Dispone dei tasti + e - che servono a controllare l'intensità della pedalata assistita, fondamentale perché questa funzione può essere gestita senza mai togliere le mani dal manubrio dell'Atala E-space. Inoltre, il computer è in grado di segnalare eventuali avarie del mezzo, visualizzando un codice errore che consentirà di mostrare in tempo reale il problema da dover risolvere. Per quanto riguarda la batteria dell'Atala E-space, invece, è ai polimeri di litio, dettaglio che la rende più leggera e dalla durata maggiore rispetto alla stragrande maggioranza di biciclette da strada. Si trova sulla parte posteriore della bici, sotto il portapacchi, e non a caso. Con il peso portato in quella zona, oltre a migliorare l'estetica ne trae beneficio anche la guidabilità. Atala E-space in pillole: Ottimo rapporto qualità prezzoPerfetta per gli spostamenti urbaniModello unisexBatteria più leggera 

Leggi tutto
da 1.359,14 €
vedi
Atala B-Cross
da 1.651,31 €
vedi
Atala Extrafolding

Velocità massima 25 km/h Autonomia 100 km 500 Wh Ruote Fat da 20''

Leggi tutto
da 1.474,00 €
vedi
Atala B-Tour Man

EBike da trekking, ma anche una bicicletta elettrica da utilizzare per gli spostamenti urbani. L'Atala B-Tour Man è la rappresentazione assoluta di versatilità. Una due ruote a pedalata assistita che rientra tra le migliori in circolazione prodotte da Atala, disponibile in diverse colorazioni che vanno dall'antracite leggero all'argento, passando per il blu opaco fino ad arrivare al nero. Il prezzo di questa bici elettrica si avvicina molto a quello dell'Atala B-Easy, e dispone di un motore Brushless Bosch da 36V che consente di raggiungere una velocità massima di 25 km orari. Per quanto riguarda alcune specifiche tecniche dell'Atala B-Tour Man, spiccano il cambio Shimano Acera Rd-M360 SGS, le ruote da 28 pollici e il reggisella in alluminio. E ancora, il piccolo display Purion posto sul manubrio, permette praticità e controllo dalla e-bike mostrando le metriche fondamentali per restare sempre aggiornati sullo stato della batteria e sulla velocità di pedalata. Si tratta di un ciclo-computer che viene controllato in maniera intuitiva da un'unità di comando separata. In questa maniera è impossibile distrarsi e, soprattutto, le mani restano sempre ben salde al manubrio. L'Atala B-Tour Man è una tra le più ricercate sul mercato, nonostante sia venduta a un costo leggermente più elevato rispetto ad altri marchi. Il perché è presto detto: questa due ruote consente un lunghissimo utilizzo e la possibilità di pedalare sia in città, per svolgere commissioni evitando il traffico cittadino, sia per fare un po' di trekking e sporcare le ruote nelle zone di campagna. Atala B-Tour Man in pillole: Dotata di display PurionVersatile, da utilizzare in città e per il trekkingVelocità massima 25 km/hOttimo rapporto qualità prezzo

Leggi tutto
da 1.839,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Atala: l'ultracentenaria delle due ruote punta all'ecosostenibilità

Una storia lunga oltre 100 anni. Atala, uno dei marchi più conosciuti di biciclette su tutto il pianeta, si adegua alla richiesta di un mercato in continua evoluzione e punta all'ecosostenibilità. Come? Attraverso la produzione di biciclette elettriche di ogni tipo. Enduro, Trial, Trekking o Urban, si tratta di biciclette a pedalata assistita caratterizzate da una componentistica all'avanguardia e dal design sempre più moderno. Si pensi all'Atala B-Cross CX 400, esteticamente una mountain bike ma con caratteristiche tecniche che, grazie all'impiego della batteria, ne aumentano le prestazioni. O ancora all'Atala Eco-way, un mezzo da passeggio pensato per gli spostamenti urbani e dallo stile unisex. Sono tantissimi i modelli creati dall'azienda italiana che, ad oggi, continua a mantenere un'unica missione: progettare e realizzare biciclette elettriche di qualità assoluta sia in termini di tecnica che di prestazioni. Così come specificato dall'azienda, infatti, fin dalle prime fasi della progettazione di telai e sviluppo tecnologico dei materiali, Atala è attenta al controllo minuzioso di ogni tipo di dettaglio, con l'obiettivo unico di garantire ai ciclisti maneggevolezza e massima stabilità del mezzo, oltre a comfort ed ergonomia. Un discorso che vale tanto per le biciclette elettriche, quanto per quelle da corsa e da city. Atala, come anticipato, ha una storia che ha ispirato altri marchi famosi in tutto il mondo. Si pensi che nel lontano 1909 il vincitore del Giro d'Italia indossò proprio la maglia che fece la storia del ciclismo mondiale, riportante un'enorme scritta Atala. Oggi, parallelamente al mercato dedicato ai corridori professionisti, l'azienda di Monza produce e vende moltissime biciclette elettriche con le quali potersi avventurare ovunque. Il modello Allmountain, ad esempio, è stato pensato per affrontare con minore difficoltà rispetto a una due ruote classica, percorsi caratterizzati da rocce e radici in alta quota. Il divertimento è assicurato, così come la sicurezza di questi mezzi a pedalata assistita che permettono di avere la massima aderenza e stabilità su ogni tipo di percorso. E ancora, c'è la linea E-Trail, dedicata a chi ama i percorsi sterrati, discese impegnative e salite da affrontare con grande agilità. Per questo genere di attività, Atala mette a disposizione le eMtb hardtail e full suspended. Ma non è finita qui: non possono mancare gli amanti dell'urban style, che hanno bisogno di mezzi di qualità, in grado di evitare il traffico cittadino. In sella a queste due ruote, ci si dimentica immediatamente degli intasamenti stradali, mentre la propria Atala diventa parte integrante della mobilità urbana. Infine i modelli Enduro; biciclette elettriche esteticamente bellissime, sportive ed eleganti, che dal punto di vista tecnico hanno tutte le caratteristiche per rispondere alle esigenze degli sportivi. Sono state costruite per le competizioni, per attaccare velocemente le discese di montagna, a tutta velocità. E per chi si approccia a questo ciclismo 'alternativo', possono essere utilizzate anche nei sentieri di campagna, per scoprire un nuovo mondo all'aria aperta, sempre su due ruote. In questo senso, Atala è l'azienda che racchiude tutte le richieste dei ciclisti, consentendo loro di acquistare il prodotto in base a ogni singola esigenza. 

Le ultime news su Biciclette elettriche

Trovaprezzi.it: le 10 biciclette elettriche più cercate in Italia nel 2025
Trend 14 luglio 2025
Trovaprezzi.it: le 10 biciclette elettriche più cercate in Italia nel 2025
Recensione Engwe Mapfour N1 Pro, l’e-bike ideale per la città e non solo
Sport 25 maggio 2025
Recensione Engwe Mapfour N1 Pro, l’e-bike ideale per la città e non solo
Le 5 migliori mountain bike elettriche per affrontare i percorsi più impegnativi
Sport 14 marzo 2025
Le 5 migliori mountain bike elettriche per affrontare i percorsi più impegnativi

Domande frequenti su Biciclette elettriche Atala

Quali sono i punti di forza delle biciclette elettriche Atala?

Oltre alla versatilità dei prodotti in commercio, Atala ha puntato sulla sostenibilità dando risalto alla leggerezza delle biciclette elettriche, alla massima stabilità e maneggevolezza, unite al grande comfort e all'ergonomia. Concetti che risaltano su ogni modello in commercio, da quelli più urbani a quelli più sportivi. 

Quanto costano le city bike elettriche Atala?

Il costo delle biciclette elettriche Atala varia molto in base alle caratteristiche e alla destinazione d'uso. I modelli Urban, ispirati alle classiche city bike, hanno un costo che può oscillare dai 900 fino a superare i 2000 euro. L'obiettivo di Atala è quello di garantire, a fronte di un piccolo investimento, l'utilizzo di un prodotto sicuro, resistente e duraturo nel tempo.

Quanti sono i modelli di biciclette elettriche Atala?

Come per le biciclette classiche, anche nel caso delle e-bike, Atala ha pensato a tutti i ciclisti. Da quelli più sportivi, che possono acquistare i modelli da trekking, per escursioni su percorsi di montagna, fino ad arrivare ai modelli adatti al contesto urbano, le e-Urban. Quest'ultima linea comprende le versioni da passeggio e le foldable, piccole, compatte e pieghevoli. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio
Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio
Torna su