Menu

Cellulari e Smartphone Wiko

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 142,30 €

Scopri la gamma di smartphone Wiko su Trovaprezzi.it. Sceglie i dispositivi della serie Y chi ha bisogno di prodotti economici ma sempre tecnologicamente avanzati. La serie View, invece, propone smartphone più avanzati e potenti, soprattutto dal punto di vista fotografico. Infine la famiglia di telefoni Power U punta tutto sull’autonomia di batterie grandi e capienti. Wiko è quindi un marchio che si rivolge agli utenti che vogliono risparmiare, proponendo comunque smartphone affidabili e per l’utilizzo quotidiano.

Wiko U Feel

Wiko è una di quelle aziende che, come Lenovo, hanno saputo imporsi nel mercato smartphone con prodotti ben assemblati, belli da vedere e dal prezzo concorrenziale. Wiko U Feel è una new entry che non ha tanto da invidiare ai top di gamma dei suoi competitor. Come accade per tutti i prodotti in catalogo di questo produttore, sono disponibili diverse opzioni per quanto rigurada la tinta del rivestimento. Lo schermo da cinque pollici HD è protetto da un vetro curvo resistente ai graffi. La caratteristica distintiva del modello risiede nelle fuzionalità del sensore che rileva le impronte digitali. La sola presenza non è, di per sé, così frequente nella fascia di prezzo di Wiko U Feel. Non serve, inoltre, solo per lo sblocco sicuro e veloce del telefono, ma associa un'azione a cinque diverse impronte. La qualità delle fotografie ottenute dallo smartphone si avvale di un sensore Sony da 13 MP, di una lente a cinque elementi e di una veloce messa a fuoco. Anche la fotocamera frontale è dotata di flash, nonché di lente grandangolare.

Leggi tutto
da 286,57 €
vedi
Wiko Darkmoon

Wiko Darkmoon è uno smartphone della produzione di Wiko Mobile, ricca di prodotti funzionali o supereconomici come nel caso di Wiko Sunny2. Sempre a buon mercato e caratterizzati da un look giovane e dinamico. Wiko Darmoon non si può definire uno smartphone all'ultimo grido, perché il suo lancio risale a quando la versione più aggiornata del sistema operativo Android era Android JellyBean, quindi la 4.2. Ora, quelli che vengono definiti "early adopter" utilizzano la versione 8.0 del sistema operativo sviluppato da Google. Non è, quindi, difficile reperire sul mercato smartphone con caratteristiche analoghe o superiori a quelle offerte da Wiko Darkmoon. L'eventuale acquisto di quest'ultimo va, quindi, valutato in base al prezzo e vagliando le specifiche tecniche in relazione alle proprie esigenze. Non trattandosi di un entry-level, tante si possono considerare ancora attuali, come la risoluzione HD del display da 4,7 pollici o la presenza di due sensori da 8 Mpx e 5 Mpx per le fotocamere. Il processore Cortex-A7 quad-core è, inoltre, compatibile con l'utilizzo in modalità multitasking delle applicazioni installate. La connessione dati, purtroppo priva del supporto 4G, può strappare bitrate superiori a quelli offerti da una ADSL media. Grazie al supporto del protocollo HSPA+, la velocità di download può arrivare a un massimo di 21 Mbps. Il dispositivo è pronto ad accogliere una seconda Sim Card, oppure una MicroSD, utile per incrementare una memoria integrata di soli 4 GB. E' quest'ultimo, con buona probabilità, che farà più altri rimpiangere uno smartpthone di ultima generazione. Wiko Darkmoon è disponibile nelle colorazioni Nero, Dark Blue, Silver, Rosso e Viola.

Leggi tutto
da 142,30 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Wiko dall’ottimo rapporto qualità-prezzo

Wiko è un’azienda francese che produce smartphone, un marchio che si rivolge ai giovani e non solo. Si definisce come un brand globale, ma con DNA francese: la sua storia è iniziata nel 2011 a Marsiglia. Protagonisti della vicenda sono due amici di lunga data, cioè l’industriale cinese James Lin, CEO del gruppo Tinno, e l’imprenditore francese Laurent Dahan. I due hanno deciso di unire le forze per rendere gli smartphone un bene accessibile a tutti. Così nasce Wiko, azienda con sede proprio a Marsiglia, che si espande con una talentuosa squadra di creativi per la produzione di smartphone, ma anche accessori e oggetti connessi. Il successo degli smartphone Wiko è stato repentino e oggi è un marchio dalle aspirazioni globali, presente in 30 Paesi in tutto il mondo, anche se è ancora molto legato alle sue radici da startup. I prodotti che propone Wiko sono molto economici, ma mantengono funzionalità avanzate e un design accattivante. All'interno del catalogo è presente ad esempio la famiglia Y, come ad esempio il Wiko Y62 Plus, dotato di un grande schermo, batteria rimovibile e sistema operativo Android nella sua versione Go Edition, quindi più leggera e scattante. Un’altra serie di smartphone Wiko appartiene alla gamma View, tra cui si può citare il View2 Pro. Infine la famiglia Power U, tra cui è presente il Wiko Power U10, si concentra su smartphone dalla lunga autonomia. Tutti i telefoni 4G Wiko sono caratterizzati da un costo contenuto, ottime prestazioni e sono soprattutto facili da utilizzare. Il marchio basa la sua mission sulle opportunità che gli smartphone possono offrire alle persone: non sono semplici dispositivi, ma una vera e propria estensione dell’utente. Per questo Wiko nel corso della sua storia ha creato prodotti potenziando sempre di più l’autonomia della batteria per portarla a durare oltre la giornata di utilizzo, ma anche implementando processori sempre più potenti. Il brand quindi nel tempo ha saputo interpretare le esigenze del suo pubblico, formato soprattutto da giovani, che hanno chiesto a gran voce smartphone dal prezzo abbordabile ma che non rinuncino a ottime fotocamere per i selfie, al design moderno e a un’autonomia prolungata. Dal 2019 l’azienda ha cambiato aspetto, infatti quell’anno ha rappresentato una vera e propria trasformazione del brand, dato che ha rinnovato la sua identità visiva, logo e slogan. L’iconica W e soprattutto il colore estremamente caratteristico “Bleen” sono stati sottolineati da tratti più decisi che lo hanno reso più riconoscibile sia per il suoi utenti fidati che per i potenziali nuovi clienti. Lo slogan invece è cambiato da “Game Changer” a “Let’s Live It”, per un brand che vuole essere da supporto alla vita quotidiana di tutti i suoi utenti, ma fare anche da amplificatore delle loro esperienze tramite i suoi prodotti. Oggi Wiko riveste un ruolo importante in Italia come produttore di smartphone e guarda al futuro con investimenti sulle tecnologie 5G e su dispositivi sempre più innovativi, venduti comunque a un prezzo interessante.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Come far scomparire automaticamente i messaggi su WhatsApp
Tech 20 maggio 2025
Come far scomparire automaticamente i messaggi su WhatsApp
Nothing Phone (3): lancio ufficiale a luglio 2025
Tech 20 maggio 2025
Nothing Phone (3): lancio ufficiale a luglio 2025
I migliori smartphone OPPO per tutte le tasche
Tech 19 maggio 2025
I migliori smartphone OPPO per tutte le tasche

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Wiko

Qual è lo smartphone Wiko con la migliore fotocamera?

Wiko View4 offre un buon sistema fotografico composto da una tripla fotocamera. Il sensore principale è da 13 megapixel, affiancato da un obiettivo grandangolare da 5 megapixel e uno per l’effetto bokeh da 2 megapixel. La fotocamera frontale è invece da 8 megapixel: ovviamente sia foto che video non possono essere minimamente paragonate con quelle create con smartphone più costosi, ma sono un buon compromesso per chi vuole fotografare spendendo poco.

Qual è il miglior smartphone Wiko per rapporto qualità-prezzo?

Tutti gli smartphone Wiko sono offerti a un prezzo vantaggioso: tra i migliori ci sono sicuramente i modelli Power U30, View4 Lite e Wiko Y82. Fanno parte di famiglie differenti, ma ognuno assicura affidabilità e facilità di utilizzo. 

Quanto dura la batteria degli smartphone Wiko?

Oltre a costare poco, gli smartphone Wiko puntano molto sull’autonomia, grazie alla dotazione di grandi batterie sui vari dispositivi. Uno dei dispositivi con la migliore autonomia ad esempio è Wiko View4, dotato di una batteria da 5.000 mAh: riesce a funzionare anche per due giorni consecutivi con un uso intensivo, grazie alla massima ottimizzazione tra hardware e software.

Quanto costano i telefoni Wiko?

Wiko è un produttore molto competitivo, che offre smartphone economici ma con schede tecniche moderne e funzionali. Alcuni telefoni Wiko sia delle gamma Y che View arrivano a costare anche meno di 100 euro. Ci sono poi altri dispositivi offerti sotto i 150 euro. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su