Menu

Google Pixel 10 a partire da 899,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo da 6,3 pollici Processore Tensor G5 IA con Gemini Live Batteria da 4.970 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
8 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Azzera
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Google in Cellulari e Smartphone

Tech 29 agosto 2025
Come disattivare Google Gemini
Tech 28 agosto 2025
WhatsApp sperimenta nuovi timer per i messaggi effimeri
Tech 27 agosto 2025
Come funziona Teams, l’alternativa di Microsoft a Skype

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Google Pixel 10

Google Pixel 10 è il modello di base della famiglia di smartphone top di gamma dotati di intelligenza artificiale avanzata. Si tratta dell’erede di Google Pixel 9 e fratello minore del Google Pixel 10 Pro. In particolare Google Pixel 10 migliora riguardo la resistenza, il comparto fotografico e l’autonomia. Il design di questo smartphone non rappresenta una rivoluzione rispetto alla generazione precedente: le novità sono presenti, infatti, sotto la scocca. Sulla zona posteriore si vede l’iconica barra della fotocamera e le colorazioni a disposizione sono Blu Indaco, Viola Glicine, Verde cedro e Nero ossidiana. La resistenza all’acqua e alla polvere è invece garantita dalla certificazione IP68 e il vetro Corning Gorilla Glass Victus 2, insieme alla cornice metallica, aumentano la resistenza alle cadute. Lo schermo è un Actua OLED da 6,3 pollici con ottima risoluzione da 2.424 x 1.080 pixel, frequenza di aggiornamento che arriva fino a 120 Hz e luminosità di picco fino a 3.000 nit. I Google Pixel ancora una volta si distinguono quindi per un display sempre luminoso anche all’aperto, fluido e perfetto per la visione dei contenuti in HDR. Tutte le migliorie ruotano attorno al nuovo processore Google Tensor G5, dotato di una CPU mediamente più veloce del 34% rispetto a quella della passata generazione. Grazie a questo nuovo chip, affiancato da 12 GB di RAM, è possibile sfruttare tutta la potenza dell’intelligenza artificiale di Gemini. L’utente può quindi interagire con lo smartphone servendosi della voce, attraverso Gemini Live, per chiedere qualsiasi informazione conversando in modo naturale con l’IA. Il sistema fotografico posteriore è ulteriormente migliorato, grazie a una tripla fotocamera particolarmente prestante. Il sensore principale è da 48 megapixel e scatta anche foto macro, a cui si affianca un sensore ultra-grandangolare da 13 megapixel e un teleobiettivo da 10,8 megapixel. L’intelligenza artificiale è completamente integrata nel comparto fotografico. Con la funzionalità Guida Fotografica, ad esempio, il sistema verifica l’inquadratura e suggerisce l’illuminazione e l’angolazione migliori. Infine, fa un passo avanti anche l’autonomia, grazie a una batteria da 4.970 mAh con ricarica rapida cablata da 30 W e ricarica wireless PixelSnap Qi2 fino a 15 W.

Google Pixel 10 in pillole:

  • Schermo Actua OLED da 6,3 pollici a 120 Hz
  • Processore Google Tensor G5 con 12 GB di RAM
  • Intelligenza artificiale con Gemini Live 
  • Batteria da 4.970 mAh con ricarica rapida cablata da 30 W
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Google Pixel 10

Quali sono le novità hardware di Google Pixel 10?

La più importante novità a riguardo l’hardware di Google Pixel 10 si chiama PixelSnap, cioè la tecnologia magnetica che consente all’utente di agganciare appositi caricabatterie o altre tipologie di supporti wireless e accessori (prodotti da Google o da terze parti) direttamente sul retro dello smartphone. Si tratta della risposta di Google alla tecnologia MagSafe di Apple, compatibile con la tecnologia di ricarica Qi2, che consente un allineamento semplificato tra lo smartphone e gli accessori e una ricarica wireless più veloce.

Quanti aggiornamenti del sistema operativo sono previsti per Google Pixel 10?

Google Pixel 10 riceverà almeno 7 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza. Lo smartphone arriva con il software Android 16 al lancio e sarà quindi supportato per un lungo periodo di tempo.

Quali sono le dimensioni di Google Pixel 10?

Google Pixel 10 misura esattamente 152,8 x 72 x 8,6 mm di spessore, per un peso di 204 grammi. Si tratta quindi di uno smartphone dalle dimensioni ben bilanciate, anche se non è particolarmente sottile e leggero.

Cosa include la confezione di Google Pixel 10?

La confezione di Google Pixel 10 è composta al 100% da materiali riciclati, senza la presenza di plastica. Include il telefono, un cavo USB-C di ricarica della lunghezza di 1 metro e lo strumento per estrarre la SIM. L’alimentatore di ricarica non è incluso.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su