Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Unisoc |
Processore | T606 |
Frequenza del processore | 2 GHz |
Numero di core del processore | 8 |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.5 " |
Risoluzione display | 1600 x 720 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Luminosità schermo | 400 cd/m² |
Tecnologia display | IPS |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 2.0 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 189 g |
Larghezza | 75.9 mm |
Profondità | 8.5 mm |
Altezza | 164.6 mm |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE |
Standard 5G | Non supportato |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 4 GB |
Memoria | 64 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
MMS (Multimedia Messaging Service) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 11 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 13 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 8 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Tipologia flash | LED |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Protezione schermo | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5050 mAh |
Batteria rimovibile | No |
Ricarica wireless | No |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Touch screen | Sì |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Antracite |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Supporto USB On-The-Go | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Radio | Sì |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Sensori | Riconoscimento impronte digitali |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | Sì |
Connessioni | |
---|---|
NFC | No |
Nessun risultato trovato
Nokia G11 Plus è uno smartphone appartenente alla fascia bassa che punta soprattutto su un prezzo interessante. Si affianca a dispositivi più avanzati come il Nokia G21 e Nokia C31, presentando una scheda tecnica piuttosto basilare. Il design in plastica di Nokia G11 Plus lo classifica subito come smartphone economico, ma comunque molto robusto e più resistente alle cadute o urti. La zona frontale è caratterizzata da un grande schermo con notch a goccia che cela la discreta fotocamera frontale da 8 megapixel. Il display è da 6,5 pollici e presenta una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, quindi immagini più fluide durante la navigazione web o mentre si guarda un video. Il processore Unisoc T606, affiancato da 3 o 4 GB di RAM in base alle varianti da 32 o 64 GB di memoria interna, rappresenta un buon compromesso tra potenza ed efficienza, anche se non riesce a gestire le operazioni più complesse. Sulla zona posteriore invece si vede un modulo verticale con all’interno la doppia fotocamera. Il sensore principale è di qualità, vista la sua risoluzione da 50 megapixel, mentre quello secondario è un obiettivo di profondità da 2 megapixel. C’è poi il flash LED da poter usare anche come torcia e l’immancabile sensore che riconosce le impronte digitali per lo sblocco. La presenza del sistema operativo Android 12 assicura una buona usabilità, che unita alla grande batteria da 5.050 mAh permette di utilizzare tranquillamente lo smartphone per tutto il giorno.
Le differenze tra Nokia G11 Plus e Nokia G11 riguardano soprattutto le fotocamere posteriori. Nokia G11 Plus ha una dotazione inferiore, cioè una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel e un sensore secondario di profondità da 2 megapixel. Nokia G11 invece ha una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel, un sensore secondario di profondità da 2 megapixel e un terzo sensore macro sempre da 2 megapixel.
Nokia G11 Plus è uno smartphone 4G che offre la connettività Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, GPS, radio FM, ingresso USB-C per la ricarica e foro jack audio da 3.5 mm. Non è presente il chip NFC, quindi non può garantire questo tipo di connettività. Di conseguenza non è possibile effettuare pagamenti contactless con questo telefono.
Nokia G11 Plus misura precisamente 164,8 x 75,9 x 8,6 mm di spessore, per un peso di 192 grammi. Presenta quindi un buon equilibrio tra peso e spessore, anche se non si tratta di uno degli smartphone più leggeri sul mercato.
Sì, nella scatola di Nokia G11 Plus è presente l’alimentatore di ricarica da 10 W. Oltre a questo c’è un cavo USB-C, le istruzioni, la guida all'utilizzo e lo strumento per estrarre la SIM. Non è presente una custodia di protezione per il telefono.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.