Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | Helio G99 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.2 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.43 " |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass 5 |
Colori del display | 16,78 milioni di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Rapporto di contrasto | 1200000:1 |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Luminosità schermo | 430 cd/m² |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 600 cd/m² |
Tipologia touch screen | Capacitivo |
Densità di Pixel | 409 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 2.0 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 180.7 g |
Larghezza | 73.7 mm |
Profondità | 7.85 mm |
Altezza | 160.6 mm |
Larghezza imballo | 184 mm |
Profondità imballo | 98 mm |
Altezza imballo | 75 mm |
Peso dell'imballo | 180.7 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 33 W |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | TD-LTE & FDD-LTE |
Standard 5G | Non supportato |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.3 |
Tecnologia aptX | Sì |
MIMO | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 128 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Memoria utente | 113 GB |
RAM virtuale (max) | 16 GB |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Velocità RAM clock | 2133 MHz |
Memoria espandibile fino a | 1000 GB |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 13 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 100 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 32 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.7 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 3.3 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.4 |
Tipologia flash | LED |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Protezione schermo | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Arancione |
Nome del colore | Sunset Orange |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP54 |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Pedometro integrato | Sì |
Sensore geomagnetico | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | SuperVOOC |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Formati audio supportati | AAC,AMR,APE,FLAC,MP3,OGG,OPUS,WAV,WMA |
Formati video supportati | 3GP,ASF,AVI,FLV,M2TS,MKV,MOV,MP4,TS,WEBM,WMV |
Dati logistici | |
---|---|
Peso del cartone principale | 5640 g |
Lunghezza del cartone principale | 390 mm |
Larghezza scatola principale | 229 mm |
Altezza scatola principale | 220 mm |
Quantità per pallett | 500 pz |
Quantità per cartone principale | 10 pz |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
OPPO Reno8 T è uno smartphone elegante e con un design all’avanguardia, che si affianca ad altri dispositivi della famiglia come OPPO Reno 8 5G e OPPO Reno8 Lite. Propone un display da 6,43 pollici di tipo AMOLED con risoluzione Full HD+. In particolare OPPO Reno8 T si caratterizza per il suo comparto fotografico posteriore, composto da una tripla fotocamera con sensore principale da 100 megapixel, affiancata da un sensore di profondità da 2 megapixel e da una microlente con capacità di ingrandimento 20x o 40x. La fotocamera frontale è invece da 32 megapixel. Questa dotazione è unita a una lunga serie di funzionalità software, che aiutano a migliorare ancora di più le immagini: dalla possibilità di ingrandire, ritagliare e modificare ogni dettaglio delle foto alla Super risoluzione dei ritratti tramite intelligenza artificiale. Il design di questo telefono riprende gli elementi iconici della serie Reno, aggiungendo alcune novità che ne migliorano l’estetica. La colorazione Sunset Orange si compone di un mix di fibra di pelle e vetroresina: grazie a una nuova tecnica il produttore ha ottenuto la rimozione dei bordi in plastica, offrendo una copertura più sottile e leggera rispetto alle tradizionali cover in similpelle. La colorazione Midnight Black presenta invece una nuova versione di OPPO Glow, che dona allo smartphone una superficie setosa molto piacevole al tocco, oltre a un anello riflettente sul modulo fotocamere posteriore. Passando alle prestazioni, la potenza è garantita dal processore MediaTek Helio G99, affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Non poteva infine mancare una grande batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida SUPERVOOC da 33 W. La batteria si ricarica del 54% in soli 30 minuti.
Le differenze tra OPPO Reno8 T e OPPO Reno8 riguardano soprattutto il processore, le fotocamere e la batteria. OPPO Reno8 T è dotato di un processore MediaTek Helio G99 con connettività 4G, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 100 megapixel e batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 33 W. OPPO Reno8 è invece dotato di un processore MediaTek Dimensity 1300 con connettività 5G, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel e batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 80 W.
Sì, OPPO Reno8 T è uno smartphone dotato di slot apposito per l’inserimento di una microSD fino a 1 TB. In questo modo è possibile aggiungere una grande quantità di spazio ulteriore rispetto ai 128 GB di memoria di archiviazione interna del dispositivo.
No, OPPO Reno8 T è uno smartphone 4G, quindi la connettività 5G non è supportata. In compenso è presente la connettività Bluetooth 5.3, NFC per i pagamenti contactless, Wi-Fi 5, dual SIM, GPS e connettore USB-C per la ricarica.
La scatola di OPPO Reno8 T comprende il telefono, alimentatore di ricarica veloce, cavo USB-C, strumento per l’espulsione della SIM, la guida di sicurezza e la guida rapida.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 gennaio 2023