Samsung Galaxy A22 4G è uno smartphone di fascia medio-bassa in grado di offrire un buon rapporto qualità-prezzo. Esiste anche la versione 5G di questo smartphone Samsung, offerto però a un prezzo leggermente più alto. Ciò che davvero sorprende di Galaxy A22 4G è lo schermo da 6,4 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione HD+, per contenuti sempre nitidi, fluidi e con colori sgargianti. La frequenza di aggiornamento è di 90 Hz, quindi l’interazione con le pagine web, la visione dei video e i videogiochi risulteranno sempre reattivi al tocco. Il design è semplice e compatto, per uno smartphone sottile e dal peso di soli 186 grammi. Questo pregiudica però la capienza della batteria, che si attesta a 5.000 mAh, quindi è sufficiente per donare un’autonomia che va oltre la giornata di utilizzo medio. La velocità della ricarica si attesta a 15 W, non proprio la più scattante per questa fascia di prezzo. Peccato anche l’assenza dello slot microSD, quindi è impossibile espandere la memoria interna da 64 o 128 GB. Il comparto fotografico offre una quadrupla fotocamera posteriore, di cui solo due sono realmente da tenere in considerazione per un risultato di qualità, cioè il sensore principale da 48 megapixel, che è anche stabilizzato otticamente, e la fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel. I restanti due sensori , cioè le fotocamere macro e di profondità da 2 megapixel sono puramente accessori. Non male la fotocamera frontale da 13 megapixel, incastonata nel piccolo notch a goccia frontale. Le prestazioni di questo smartphone sono medie, infatti il processore MediaTek Helio G80 se la cava in quasi tutte le occasioni. Questo dispositivo è quindi consigliato a chi non è ancora pronto a spendere di più per la connettività del futuro, ma in compenso accede a uno schermo migliore e più fotocamere.
Samsung Galaxy A22 4G in pillole:
- Schermo da 6,4 pollici Super AMOLED
- Processore MediaTek Helio G80
- Quadrupla fotocamera posteriore
- Batteria da 5.000 mAh
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto