Menu

Samsung Galaxy A22 4G a partire da 341,87 €

5
2 recensioni prodotto
Schermo da 6,4 pollici Processore MediaTek Helio G80 Quadrupla fotocamera Batteria da 5.000 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

64GB da 341,87 €

128GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Samsung in Cellulari e Smartphone

Tech 28 ottobre 2025
Samsung mostra il Galaxy Z TriFold!
Tech 24 ottobre 2025
Galaxy S26 potrebbe essere seriamente in ritardo
Tech 23 ottobre 2025
I migliori smartphone per rapporto qualità-prezzo da acquistare nel 2025

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Samsung Galaxy A22 4G

Samsung Galaxy A22 4G è uno smartphone di fascia medio-bassa in grado di offrire un buon rapporto qualità-prezzo. Esiste anche la versione 5G di questo smartphone Samsung, offerto però a un prezzo leggermente più alto. Ciò che davvero sorprende di Galaxy A22 4G è lo schermo da 6,4 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione HD+, per contenuti sempre nitidi, fluidi e con colori sgargianti. La frequenza di aggiornamento è di 90 Hz, quindi l’interazione con le pagine web, la visione dei video e i videogiochi risulteranno sempre reattivi al tocco. Il design è semplice e compatto, per uno smartphone sottile e dal peso di soli 186 grammi. Questo pregiudica però la capienza della batteria, che si attesta a 5.000 mAh, quindi è sufficiente per donare un’autonomia che va oltre la giornata di utilizzo medio. La velocità della ricarica si attesta a 15 W, non proprio la più scattante per questa fascia di prezzo. Peccato anche l’assenza dello slot microSD, quindi è impossibile espandere la memoria interna da 64 o 128 GB. Il comparto fotografico offre una quadrupla fotocamera posteriore, di cui solo due sono realmente da tenere in considerazione per un risultato di qualità, cioè il sensore principale da 48 megapixel, che è anche stabilizzato otticamente, e la fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel. I restanti due sensori , cioè le fotocamere macro e di profondità da 2 megapixel sono puramente accessori. Non male la fotocamera frontale da 13 megapixel, incastonata nel piccolo notch a goccia frontale. Le prestazioni di questo smartphone sono medie, infatti il processore MediaTek Helio G80 se la cava in quasi tutte le occasioni. Questo dispositivo è quindi consigliato a chi non è ancora pronto a spendere di più per la connettività del futuro, ma in compenso accede a uno schermo migliore e più fotocamere.

Samsung Galaxy A22 4G in pillole: 

  • Schermo da 6,4 pollici Super AMOLED
  • Processore MediaTek Helio G80
  • Quadrupla fotocamera posteriore
  • Batteria da 5.000 mAh
09 agosto 2021
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Samsung Galaxy A22 4G

Quali sono le differenze tra Samsung Galaxy A22 4G e Samsung Galaxy A22 5G?

Le differenze tra Galaxy A22 4G e Galaxy A22 5G sono sorprendenti, dato che la versione con connettività migliore non offre la scheda tecnica più avanzata. Innanzitutto lo schermo di Samsung Galaxy A22 4G è un Super AMOLED, quindi qualitativamente migliore, inoltre è dotato di una quadrupla fotocamera sul retro. Samsung Galaxy A22 5G ha uno schermo più grande e risoluto da 6,6 pollici, ma con semplice tecnologia LCD. Monta tre fotocamere sul retro e in generale è un dispositivo più pesante, i suoi 203 grammi si fanno sentire tra le mani.

Quale versione del sistema operativo Android ha Samsung Galaxy A22 4G?

Samsung Galaxy A22 4G è basato sul sistema operativo Android 11, a cui Samsung ha applicato l’interfaccia proprietaria One UI 3.1.

Samsung Galaxy A22 4G è dotato di NFC?

Sì, Galaxy A22 4G ha il chip NFC per i pagamenti contactless.

Quali sensori sono contenuti all’interno di Samsung Galaxy A22 4G?

Samsung Galaxy A22 4G è dotato di accelerometro, sensore che riconosce le impronte digitali, giroscopio, campo magnetico, rilevamento virtuale della luminosità e rilevamento virtuale della prossimità.

Ultime recensioni Samsung Galaxy A22 4G

5
Ottimo smartphone

Variante: 64GB Acquistato da Bass8

Recensione verificata

Ottimo smartphone veloce e buono schermo, con NFC (la versione da 6GB non ce l'ha) e ottime foto consigliato per chi cerca un telefono completo senza svenarsi. Consigliato anche aggiungere una cover dato che il retro di plastica si graffia facilmente.

5
Prodotto valido, in linea con le aspettative

Variante: 64GB Acquistato da Elettrostar

Recensione verificata

Innanzitutto segnalo di fare attenzione a non confonderlo con il "fratello" A22 5G - perché sono molto diversi. Lo uso da poche settimane, ma la sensazione è che si tratti di un prodotto valido. Pro: indiscusso, la durata della batteria; buone le fotocamere, fluido il touch e ottima la resa del display. Contro: grossa pecca il lettore di impronta - posizionato sul tasto laterale, forse un po' piccolo - non riesco a fargli memorizzare e riconoscere le impronte per più di qualche ora di fila.. poi le "perde".

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 19 maggio 2021

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su