Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 695 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.2 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Luminosità schermo | 700 cd/m² |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 1200 cd/m² |
Densità di Pixel | 395 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 189 g |
Larghezza | 76.21 mm |
Profondità | 7.98 mm |
Altezza | 165.88 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 33 W |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Dual SIM ibrida |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Standard 5G | Non supportato |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 5.1 |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8,6 GB |
Memoria | 256,128 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash),MicroSDHC,MicroSDXC |
Tipo di RAM | LPDDR4X,LPPDDR4X |
Tipo di slot per scheda di memoria | Slot ibrida |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 12 |
Forcella del sistema operativo | MIUI 13 |
Piattaforma App Store | Google Play |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 48 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 13 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 0.64 µm |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.45 |
Risoluzione acquisizione video | 1920 x 1080 Pixel |
Frequenza massima dei fotogrammi | 30 fps |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@30fps,1920x1080@30fps |
Fotografia macro | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Tecnologia batteria | Polimeri di litio (LiPo) |
Ricarica wireless | No |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Blu,Nero |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP53 |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore a infrarossi | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Mono |
Formati video supportati | 3GP,3G2,WEBM,ASF,WMV,AVI,M4V,MKV,MP4 |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Resistenza | Resistente alla polvere,Resistente all’acqua |
Sensori | Sensore di prossimità,Accelerometro,sensore giroscopico,bussola digitale,Riconoscimento impronte digitali |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | Sì |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Nessun risultato trovato
Poco X5 è uno smartphone 5G Xiaomi di fascia media che offre un’ottima scheda tecnica a un prezzo interessante. Erede del Poco X4, propone un design compatto, con un corpo spesso solo 7,98 mm e un peso di 189 grammi, per un dispositivo facile da trasportare. Lo schermo di Xiaomi Poco X5 è di qualità: si tratta di un 6,67 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione Full HD+. La frequenza di aggiornamento si attesta a 120 Hz, per un display particolarmente luminoso anche sotto la luce del sole, fluido in ogni occasione e che riproduce colori realistici. Il touchscreen questa volta è ancora più accurato, fino a 10 volte più preciso rispetto al modello precedente, per un controllo migliore durante le partite ai propri videogiochi preferiti. La potenza è sprigionata dal processore Qualcomm Snapdragon 695, affiancato da 6 o 8 GB di RAM nei due modelli disponibili, che montano rispettivamente una memoria interna da 128 o 256 GB. Il sistema fotografico si compone di una fotocamera per i selfie da 13 megapixel e una tripla fotocamera posteriore che migliora le foto grazie all’intelligenza artificiale. Sul retro si vede una fotocamera principale da 48 megapixel, affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel e da una fotocamera macro da 2 megapixel. Una dotazione ormai standard anche per la gamma media di smartphone, che fornisce la possibilità di riprendere video fino alla risoluzione Full HD. Anche l’autonomia non si fa mancare nulla: all’interno del Poco X5 è presente infatti una batteria da 5.000 mAh compatibile con la ricarica rapida da 33 W.
Le differenze tra Xiaomi Poco X5 e Xiaomi Poco X5 Pro riguardano soprattutto il processore, le fotocamere e la batteria. Xiaomi Poco X5 ha un processore Qualcomm Snapdragon 695, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 megapixel e batteria con ricarica rapida da 33 W. Xiaomi Poco X5 Pro ha invece un processore Qualcomm Snapdragon 778G, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 108 megapixel e batteria con ricarica rapida da 67 W.
Xiaomi Poco X5 è disponibile in tre colori: il primo è il nero, molto elegante e sobrio. C’è poi la versione blu, con il colore che cambia intensità a seconda del quantitativo di luce che colpisce la scocca. La versione che si distingue però è quella con colorazione verde, molto bella da vedere.
Sì, Xiaomi Poco X5 è dotato di memoria interna espandibile: l’utente ha la possibilità di inserire una microSD fino a 1 TB per aumentare la possibilità d’archiviazione del dispositivo.
La scatola di Xiaomi Poco X5 include il telefono, l’alimentatore di ricarica da 33 W, un cavo di ricarica USB-C, una custodia protettiva trasparente in silicone, lo strumento per espellere la SIM, la guida rapida e la scheda di garanzia.