Menu

Apple AirPods (prima generazione)

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Auricolari in ear Connettività wireless Autonomia elevata Ricarica veloce
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Apple in Cuffie e Microfoni

Tech 27 giugno 2025
Apple AirPods Pro 3 in arrivo? Spuntano nuovi indizi online
Trend 25 maggio 2025
La top 10 dei prodotti Apple più desiderati in Italia nel 2025
Tech 16 maggio 2025
AirPods Pro 3 sempre più vicini secondo i rumors

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Recensione Apple AirPods (prima generazione)

Le Apple Airpods con il loro ingresso sul mercato hanno rivoluzionato il modo di concepire gli auricolari stereofonici. Le cuffie sono senza filo, si presentano di colore bianco e vengono vendute all’interno di una comoda custodia per nulla ingombrante e che si può portare sempre con sé. Funzionano con la tecnologia Bluetooth e non appena si tirano fuori dalla custodia e le si indossano si collegano automaticamente al proprio dispositivo mobile: una tecnologia semplice, intuitiva e allo stesso tempo all’avanguardia. Si accendono in modo automatico e sono così intelligenti da andare in pausa non appena si decide di toglierle dalle orecchie. Il segreto che sta dietro a questa tecnologia è custodito all’interno di un microchip Apple chiamato W1, progettato appositamente per questi auricolari. Il chip consente una connessione wireless davvero rapida, stabile e un suono fedele. La batteria degli auricolari dura ininterrottamente fino a cinque ore con una carica; quando si esaurisce la batteria basta inserirli nella custodia per caricarli nuovamente. Con una carica sono assicurate ben 24 ore di ascolto: la musica non ha limiti. Un dato rilevante è che bastano 15 minuti di carica per avere tre ore di ascolto, risultato davvero prestante. Sono state studiate per essere utilizzate con altri dispositivi Apple come iPhone, Apple Watch, iPad e Mac. Consentono una conversazione telefonica precisa grazie a un accelerometro vocale in grado di intuire quando si sta parlando. Sfruttano i microfoni beamforming che vanno a escludere i rumori di fondo ponendo attenzione alla propria voce.

Apple Airpods in pillole:

  • Auricolari senza filo
  • Connessione wireless
  • Carica totale di 24 ore
  • In 15 minuti 3 ore di carica
  • Tecnologia intuitiva

Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Apple AirPods (prima generazione)

Qual è la durata della batteria complessiva nel modello Apple AirPods?

Sommando l'autonomia degli auricolari con quella della custodia di trasporto, si arriva ad avere 24 ore di riproduzione audio continua; avere gli auricolari sempre carichi non sarà più un problema.

La musica con gli auricolari Apple AirPods è si sente bene?

Il prodotto appartiene a una fascia medio alta del mercato; ecco perché la musica si ascolta in maniera molto nitida e con la presenza di bassi profondi ma sempre delicati, indipendentemente dal genere musicale che si sta ascoltando.

Le cuffie Apple AirPods in quali varianti di colore si trovano?

L'unico colore di vendita delle cuffie Apple AirPods è il bianco; questo è un colore ormai diventato iconico e viene spesso imitato da altri brand.

Il modello di auricolari Apple AirPods ha la ricarica rapida?

L'innovazione del brand Apple risiede nel destinare molte risorse nello sviluppo di nuove soluzioni e tra queste si segnala la possibilità di ricaricare ogni dispositivo nel minor tempo possibile; in questo caso sono sufficienti solamente 15 minuti per avere tre ore di carica.

Quali sono le dimensioni della custodia di ricarica del modello Apple AirPods?

La custodia per il trasporto serve anche per ricaricare il dispositivo; le sue dimensioni vedono una lunghezza di 44,3 mm, una profondità di 21,3 mm e un'altezza di 53,5 mm: la custodia potrà essere riposta comodamente in tasca.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 settembre 2016

Torna su