Menu

Magnat Supreme 202

5
1 recensione prodotto
Casse da scaffale Impedenza tra 4-8 ohm Sensibilità di 93 dB Cabinet in MDF
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Lifestyle 28 aprile 2025
Festa della mamma 2025: idee regalo tech per mamme tecnologiche
Tech 22 aprile 2025
Apple Music: come utilizzare al meglio la piattaforma musicale

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Recensione Magnat Supreme 202

Gli speaker Magnat Supreme 202 fanno parte della stessa linea di apparecchi che include gli altoparlanti da libreria Magnat Monitor Supreme 2002. Si tratta di diffusori da scaffale con struttura bass reflex a due vie capaci di offrire una dinamica elevata sui bassi. Il merito è dell’unità woofer-midrange da 6,5 pollici, che assicura una bassa distorsione e dispone di un cono in cellulosa con cupola invertita. Gli alti vengono invece gestiti dal tweeter da 1 pollice, capace di assicurare precisione e brillantezza. Nati per essere installati su ripiani o librerie, i diffusori Magnat Supreme 202 registrano caratteristiche tecniche di alto profilo. La risposta in frequenza va da 34 Hz a 40 kHz, con sensibilità di 93 dB e frequenza di crossover a 3.330 Hz. L’impedenza è di 4-8 ohm. Un dato, questo, che si lega a quello della potenza di amplificazione raccomandata, compresa tra 30 W e 200 W. Si tratta quindi di speaker passivi, da affiancare necessariamente a un amplificatore. La potenza in uscita, a seconda dei casi, va da 100 W a 200 W. Le casse in questione sono dotate poi di un solido cabinet in MDF con bordi arrotondati. Questo materiale permette di limitare le risonanze, per prestazioni adeguate su tutta la gamma di frequenze. Nel complesso, i diffusori da scaffale Magnat Supreme 202 propongono quello che serve per ascoltare musica e contenuti multimediali in modo soddisfacente. Abbinate ad altri speaker della linea Supreme, possono rappresentare degli ottimi componenti di un sistema home cinema domestico.

Magnat Supreme 202 in pillole:

  • Unità woofer/midrange da 6,5 pollici
  • Tweeter da 1 pollice
  • Sensibilità di 93 dB
  • Cabinet in MDF che evita le risonanze
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Magnat Supreme 202

Le Magnat Supreme 202 possono essere accoppiate a canali centrali?

Certamente. Gli speaker da libreria Magnat Supreme 202 possono far parte di una configurazione home theatre comprendente altre tipologie di casse. In particolare, un accoppiamento favorevole è quello col canale centrale Magnat Supreme 252, che fa parte della stessa gamma di diffusori.

Quanto sono grandi le casse da scaffale Magnat Supreme 202?

Le dimensioni delle casse da scaffale Magnat Supreme 202 sono piuttosto comuni per questo tipo di apparecchi. La larghezza è di 215 mm, con altezza di 354 mm e profondità di 273 mm. Il peso è di 6,2 kg.

Le casse Magnat Supreme 202 dispongono di uno switch per l’impedenza?

No. Le casse da scrivania Magnat Supreme 202 operano su un’impedenza tra 4 e 8 ohm, che quindi cambia in maniera dinamica in base alla frequenza dei suoni emessi dall’amplificatore. L’abbinamento tra i due apparecchi è automatico.

Il prezzo delle Magnat Supreme 202 è riferito alla coppia o alla singola cassa?

Le casse da stand Magnat Supreme 202 vengono vendute in coppia. I prezzi riportati su Trovaprezzi.it, perciò, si riferiscono alla vendita di due speaker, non di uno solo.

Ultime recensioni Magnat Supreme 202

5
A questo prezzo non possono esserci dubbi: sono speaker da comprare

Acquisto non verificato

Magnat ha già stupito tutti con prodotti dal rapporto qualità/prezzo semplicemente inarrivabile. Le Transpuls mi avevano già stregato, ma queste Supreme 202 riescono a fare ancora di più. Perché arrivano a offrire veramente tanta, tanta performance in maniera se si vuole inaspettata. Ottima la gestione dei bassi, profondi e puliti. Gli alti rendono bene, anche se manca un pizzico di precisione. Evidentemente poi bisogna basare il proprio giudizio considerando l’amplificatore che si sta usando, il proprio setup, la disposizione delle casse. A questo proposito, gli speaker hanno la porta bass reflex posteriore, quindi non vanno messi troppo vicino alle pareti. Diciamo che gli audiofili incalliti potrebbero considerarle casse entry level, cosa che in effetti sono se si considera il costo. Ma il suono è decisamente di categoria superiore. E quindi le consiglio vivamente, vanno bene sia come canali frontali che surround.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 dicembre 2018

Torna su