8 - 11 LuglioScopri tutte le offerte Amazon Prime Day
Menu

Magnat Supreme 252

4
1 recensione prodotto
Due unità woofer/midrange Tweeter in mylar Sensibilità di 90 dB Cabinet in MDF
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 18 giugno 2025
Apple a quanto pare non ha abbandonato l’idea di un homeOS: gli ultimi indizi
Tech 05 giugno 2025
WWDC 2025: in arrivo il primo Apple HomePad?

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Recensione Magnat Supreme 252

Il canale centrale Magnat Supreme 252 è pronto a completare le configurazioni audio più esclusive, comprendenti ad esempio i diffusori da scaffale Magnat Supreme 202 o la cassa Magnat Monitor Supreme 2002. Si tratta di un altoparlante passivo a due vie. La sensibilità è di 90 dB, con impedenza di 4 ohm o 8 ohm, e una risposta in frequenza compresa tra 40 Hz e 34000 Hz. La potenza di amplificazione in uscita consigliata va da 20 W a 150 W. I dati tecnici appena citati si affiancano all’analisi della configurazione tecnica. Magnat Supreme 252, in questo senso, dispone di due unità woofer/midrange in cellulosa e cupola rovesciata, che garantiscono una bassa distorsione. Tra questi si inserisce un tweeter con cupola in mylar ultra leggera da 13 mm, in grado di gestire le alte frequenze. È particolarmente interessante soffermarsi sul cabinet. La struttura esterna è realizzata in MDF con bordi arrotondati. Questo specifico materiale consente di ridurre le risonanze. Non mancano alcuni tocchi di classe, come le finiture nere e in legno, che donano un aspetto tradizionale e particolarmente elegante. La griglia frontale, inoltre, è facilmente rimovibile. Trattandosi di un canale centrale, è normale che l’apparecchio si sviluppi in orizzontale. Le misure sono pari a 420 mm di larghezza, 145 mm di altezza e 195 mm di profondità. Il peso è di 4,9 kg, e ciò permette di posizionare Magnat Supreme 252 con una certa facilità anche sotto televisori, smart TV, giradischi e altri apparecchi multimediali.

Magnat Supreme 252 in pillole:

  • Due unità woofer/midrange
  • Tweeter con cupola in mylar
  • Sensibilità di 90 dB
  • Cabinet in MDF
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Magnat Supreme 252

Qual è l’utilizzo migliore per il canale centrale Magnat Supreme 252?

Magnat Supreme 252 è un altoparlante dedicato soprattutto alla resa delle medie frequenze in un sistema sonoro domestico. L’utilizzo migliore, pertanto, è quello all’interno di una configurazione home cinema, o comunque nell'ambito di un impianto sonoro comprendente altri diffusori.

È possibile collegare Magnat Supreme 252 a un giradischi preamplificato?

Il canale centrale Magnat Supreme 252 è un apparecchio passivo. Pertanto va utilizzato in abbinamento a un amplificatore, anche nel caso di utilizzo con dispositivi preamplificati come alcuni specifici modelli di giradischi.

In quante varianti è disponibile il canale centrale Magnat Supreme 252?

Magnat Supreme 252 viene commercializzato in due versioni differenti. La prima, Ash Decor Black, è caratterizzata da finiture del cabinet nere. La seconda, Ash Decor Mocca, vira invece sui toni del legno. In entrambi i casi, l’aspetto è estremamente classico ed elegante, adatto a integrarsi con lo stile di salotti, camere e studi.

I trasduttori di Magnat Supreme 252 sono schermati magneticamente?

Certo. Tweeter e unità woofer/midrange sono schermati magneticamente, in modo da offrire le migliori performance senza doversi preoccupare di possibili interferenze.

Ultime recensioni Magnat Supreme 252

4
Un gran bel canale centrale

Acquisto non verificato

Spesso la scelta del canale centrale arriva alla fine, dopo subwoofer, satelliti e canali frontali. E spesso si sbaglia per la troppa fretta. Nel mio caso, ho voluto fare le cose per bene, prendermi il mio tempo e analizzare tutte le possibili alternative. Alla fine la scelta è caduta su questo modello Magnat, azienda che non mi ha mai deluso. Le prestazioni sono davvero ottime. Il suono è pulito ma ben presente, non si perde tra gli altri diffusori. Riesce a dare il suo contributo in maniera eccellente, senza esecuzioni scintillanti ma con una evidente solidità. È un apparecchio ben fatto, le finiture sono eccellenti, e il cabinet dà una impressione di solidità. Attenzione perché è un diffusore passivo, è necessario un amplificatore – non molto potente ma serve comunque. Aggiungo poi che il prezzo mi sembra davvero ottimo per questo tipo di prodotto. Non sarà adatto a sistemi complessi da migliaia di watt, ma per un progettino sonoro domestico va più che bene.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 24 aprile 2014

Torna su