Menu
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni Ulteriori info

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 15 maggio 2024
Smart display: cosa sono e come scegliere quello giusto

Guide all'acquisto

Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Il miglior sound su computer: guida all’acquisto degli altoparlanti PC

Recensione Pioneer S-DJ50X

Il diffusore monitor Pioneer S-DJ50X regala alte prestazioni ed efficienza. Si tratta di un apparecchio che condivide alcune delle soluzioni viste sul diffusore professionale Pioneer S-DJ50X, anche da un punto di vista estetico. Le dimensioni, infatti, sono compatte. 197 mm di larghezza si affiancano a 301 mm di altezza e 262 mm di profondità, per un peso di 6,5 kg. Il cabinet presenta bordi arrotondati e un colore nero su cui si staglia il bianco del woofer. Sul retro, invece, trovano spazio i controlli di volume e regolazione delle alte frequenze. Nella stessa area sono poste le connessioni, corrispondenti a un ingresso RCA sbilanciato, un input XLR bilanciato e una presa TRS con jack da 1/4 di pollice. Passando all’analisi della configurazione tecnica del monitor Pioneer S-DJ50X, gli spunti di analisi non mancano di certo. La struttura è a due vie bass reflex con biamplificazione. A un tweeter con cupola morbida da 1 pollice si aggiunge un woofer in fibra aramidica da 5 pollici. L’amplificatore, in classe A/B, eroga 80 W, pilotando 26 W al tweeter e 54 W al woofer. La risposta in frequenza va da 50 Hz a 20000 Hz, mentre l’impedenza è di 10 kOhm. Lo slot frontale, posto sotto al woofer, contribuisce a eliminare risonanze, rumori e ronzii. Il diffusore monitor Pioneer S-DJ50X si dimostra attento anche alla gestione dei consumi. Grazie alla modalità Auto Standby Mode, infine, l’apparecchio si spegne automaticamente dopo l’assenza di segnale in entrata per almeno 25 minuti.

Pioneer S-DJ50X in pillole:

  • Woofer con cono in fibra aramidica
  • Tweeter con cupola morbida
  • Amplificatore interno in classe A/B
  • Connessioni bilanciate e sbilanciate
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime recensioni Pioneer S-DJ50X

4
Una cassa veramente notevole

Acquisto non verificato

Raramente mi sono trovato male con dei prodotti Pioneer. E anche in questo caso, direi proprio che ci siamo. Con questo monitor si possono fare davvero un sacco di cose. Probabilmente il suo ambiente naturale è lo studio, ma secondo me va benissimo pure come cassa per PC. Certo, è uno speaker per PC decisamente importante, considerato il costo, ma volevo rendere l’idea della sua ecletticità. La resa è molto definita, e in sostanza segue bene le peculiarità della traccia che si sta ascoltando. Pure da vedere è carino. Per carità, in generale i monitor tendono a somigliarsi un po’ tutti, ma non è un difetto, anzi. L’amplificazione integrata è un punto di forza, soprattutto dal punto di vista della potenza, che mi sembra veramente più che adeguata. Il prezzo per singola cassa è importante, ma rende l’idea della qualità complessiva di questo monitor. Lo consiglio ovviamente a chi fa produzione, e a chi vuole un sistema per ascoltare musica un po’ più ambizioso del solito.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 febbraio 2014

Torna su