Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i diffusori audio di Pioneer, il modello Pioneer DM-50D rappresenta una soluzione compatta e versatile, adatta sia ai DJ, sia alle produzioni in studio. Si parla, nello specifico, di una coppia di diffusori monitor con sistema a due vie, composto da un tweeter da 19 mm con cupola morbida, bilanciato per la migliore resa delle alte frequenze, e un woofer da 127 mm con coni in fibra di vetro, per dare maggiore forza ai bassi. Il design è studiato nei minimi particolari, con una sezione frontale caratterizzata, oltre ai due altoparlanti principali, dalla presenza di due porte bass reflex, che sfruttano il passaggio dell’aria per dare ancora più corpo alle basse frequenze. I bordi anteriori curvi, inoltre, permettono di mantenere la massima rigidità e, di conseguenza, riducono al massimo la risonanza per godere sempre della massima pulizia del suono, anche al volume più alto. Le due unità integrano amplificatori di classe D, con una potenza complessiva di 25 + 25 W. Sul pannello posteriore della cassa principale trovano spazio tutti i collegamenti principali. Per la precisione, sono disponibili tre ingressi differenti: RCA, mini-jack stereo e TRS a canali separati, oltre a un selettore per la modalità audio da utilizzare (DJ o Production). Un’altra porta mini-jack è disponibile in posizione frontale, per dare un accesso più rapido per il collegamento di cuffie o auricolari esterni. Nel caso si cercasse una maggiore versatilità nella connettività delle casse, è disponibile una versione ancora più evoluta delle DM-50D, vale a dire le Pioneer DM-50D-BT, che aggiungono il supporto al collegamento wireless tramite Bluetooth.
Entrambe le casse sono dotate di un amplificatore dedicato di classe D, con potenza di 25 W. Per questo motivo le Pioneer DM-50D vantano una potenza massima complessiva di 50 W. Il campionamento DSP è a 96.000 Hz.
Nel pannello posteriore della cassa principale sono disponibili tre ingressi differenti, tutti in modalità stereo. Nello specifico, si parla di un ingresso RCA, una porta mini-jack e un ingresso TRS. Sulla parte frontale, invece, è presente una seconda porta mini-jack ausiliaria, utile al collegamento di cuffie o auricolari esterni.
Per quanto riguarda i collegamenti cablati, è possibile collegare lo smartphone solo se su quest’ultimo è disponibile una porta jack da 3,5 mm. A livello di connessioni wireless, invece, la modalità Bluetooth è disponibile solo nella versione Pioneer DM-50D-BT.
Trattandosi di casse monitor da scrivania, le Pioneer DM-50D sono abbastanza compatte, e misurano esattamente 175 x 262 x 257 mm. Il peso è di 3,9 Kg per la cassa principale e di 3,5 Kg per la cassa secondaria.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 novembre 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.