Menu

Wharfedale Diamond 12.2 a partire da 405,52 €

0
0 opinioni prodotto
Scrivi un'opinione
Diffusori da scaffale Sistema a due vie Connettori bi-wiring Fino a 120 W
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
7 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Apple è interessata all’intelligenza artificiale: nuove assunzioni in vista
Tech 23 maggio 2023
Amazon presenta i nuovi Echo Pop, Echo Show 5 e Echo Auto
Tech 19 maggio 2023

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Casa Smart: guida all'acquisto dei device domestici più evoluti

Recensione Wharfedale Diamond 12.2

Nella categoria dei diffusori audio di Whaferdale, il modello Wharfedale Diamond 12.2 rappresenta una soluzione interessante, da tenere in considerazione per chi cerca una qualità d’ascolto di alto livello a un prezzo mediamente abbordabile. Si parla di una coppia di diffusori da scaffale, ognuno dei quali è dotato di un sistema a due vie, composto da un tweeter a cupola da 2,5 cm e da un woofer da 15 cm. Rispetto alla precedente serie 12.1, questa nuova versione propone un design leggermente più grande, ma sempre rientrando nella fascia delle casse compatte. Per giustificare le dimensioni maggiori, l’azienda ha deciso di aumentare la grandezza dei driver, in modo da garantire maggiore potenza nella diffusione. Il nuovo woofer Klarity, in particolare, raggiunge delle prestazioni notevoli per quanto riguarda la gestione dei bassi. In questo modo la coppia di diffusori risulta più che sufficiente per una stanza di medie e grandi dimensioni, anche in assenza di un sistema multicanale. La potenza di diffusione supportata spazia da un minimo di 20 W e fino a un livello massimo consigliato di 120 W. Un’altra caratteristica importante riguarda la presenza di una bobina mobile, avvolta su un’altra bobina in fibra di vetro; una presenza rara per diffusori di questa fascia di prezzo. Questi elementi portano numerosi vantaggi, su tutti una tenuta migliorata della potenza senza l’aggiunta di correnti parassite. Sul pannello posteriore delle Wharfedale Diamond 12.2 trovano spazio, infine, la porta bass reflex, ottimizzata per una migliore gestione dei bassi anche in prossimità di una parete, e i quattro connettori bi-wiring. Le casse sono disponibili in quattro diverse colorazioni, dalle più classiche versioni in bianco e in nero, fino alle bellissime edizioni a contrasto in nero e noce, o in bianco con cabinet in quercia.

Wharfedale Diamond 12.2 in pillole:

  • Coppia di diffusori da scaffale con sistema a due vie
  • Tweeter a cupola da 2,5 cm e woofer con cono da 15 cm
  • Porta bass reflex posteriore e connettori bi-wiring
  • Potenza di amplificazione massima di 120 W
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Wharfedale Diamond 12.2

Le Wharfedale Diamond 12.2 richiedono un sistema di amplificazione esterno?

Sì, rientrando nella categoria delle casse passive, le Wharfedale Diamond 12.2 richiedono il collegamento a un amplificatore esterno. Per questo modello specifico, si consiglia un sistema con potenza da minimo 20 W e fino a un massimo di 120 W. L’impedenza minima supportata è di 4 Ohm, con un valore nominale di 8 Ohm.

Quanti driver sono presenti sulle Wharfedale Diamond 12.2?

Ogni diffusore dispone di un sistema a due vie con due driver indipendenti. Nella parte superiore è presente il tweeter a cupola morbida da 2,5 cm, mentre l’elemento principale è costituito dal woofer Klarity con cono da 15 cm.

Quali sono le dimensioni dei diffusori Wharfedale Diamond 12.2?

Rispetto alla precedente generazione di casse da scaffale, ossia le Wharfedale Diamond 12.1, la nuova edizione 12.2 offre dimensioni leggermente superiori e un design più regolare. Ogni diffusore, per la precisione, misura 335 mm in altezza, 200 mm in larghezza e fino a 333 mm in profondità (in base alla presenza o meno della griglia frontale).

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su