Menu
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Istruzioni

Ulteriori info

Ultimi articoli in Hard Disk esterni e Pen Drive

Tech 09 gennaio 2025
Western Digital svela al CES 2025 nuove soluzioni di memoria SanDisk
Tech 23 maggio 2024
SanDisk lancia la nuova unità SSD esterna da 8 Terabyte

Guide all'acquisto

Tutti i tuoi file a portata di mano: guida all’acquisto di hard disk e SSD esterni

Recensione Seagate Expansion SSD

Nella categoria degli hard disk esterni di Seagate, la linea Seagate Expansion SSD rappresenta la soluzione perfetta per chi cerca una memoria portatile compatta e molto performante. Rispetto ai classici HDD meccanici, vantaggiosi dal punto di vista del prezzo ma limitati nelle velocità, questo modello si distingue proprio per le potenzialità del formato SSD. Expansion SSD è disponibile in due tagli, da 500 GB e da 1 TB, in modo da venire incontro alle varie esigenze degli utenti, dalla semplice archiviazione di file o contenuti multimediali fino a necessità di backup di sistema. A livello di dimensioni, Seagate Expansion SSD è paragonabile ad una carta di credito, con uno spessore davvero esiguo per facilitare il trasporto insieme al proprio laptop. Per quanto riguarda le prestazioni, questo SSD raggiunge velocità di trasferimento fino a 400 MB al secondo, valore che permette di riprodurre file multimediali di grandi dimensioni o di lavorare su progetti particolarmente pesanti senza dover trasferire i dati preventivamente sul PC. Per quanto riguarda la configurazione iniziale, Seagate Expansion SSD sfrutta il classico collegamento USB 3.1 di tipo A per garantire la massima compatibilità con tutti i sistemi. L’unica eccezione è rappresentata dall’uso su Mac OS: in questo caso potrebbe essere necessario acquistare un adattatore USB Type-C per i MacBook di ultima generazione, insieme ad un’eventuale riformattazione nel caso si decidesse di utilizzare il dispositivo come Time Machine.

Seagate Expansion SSD in pillole:

  • SSD portatile da 500 GB o 1 TB
  • Velocità fino a 400 MB al secondo
  • Interfaccia USB 3.1 plug and play
  • Compatto e leggero per facilitare il trasporto
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 agosto 2019

Torna su