Menu

Hard Disk interni Adata

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 15,70 €

Adata è un’azienda di riferimento nel campo dell’informatica con base a Taiwan. Il brand è specializzato nella produzione di memorie interne, come hard disk e SSD, con particolare focus sul gaming grazie alla linea di prodotti XPG.

Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Adata, gli hard disk per PC con un occhio di riguardo per il gaming

Adata viene fondata a Taiwan nel 2001 e fin da subito si specializza nella produzione di supporti di archiviazione per PC e componenti come memorie RAM. Concentrandosi sulle memorie di archiviazione, Adata ha riscosso grande successo, in particolare, con chiavette USB e memory card portatili, ma più recentemente può vantare una grande espansione nella categoria degli SSD interni per PC. Per maggiore precisione è necessario distinguere due linee differenti in questa categoria di prodotti: gli hard disk Adata e quelli della serie XPG, pensati in maniera più specifica per l’utenza gaming. Partendo dai veri e propri hard disk di Adata, il modello più basilare della linea è Adata Ultimate SU650 2.5''. Si tratta di una memoria allo stato solido, o SSD, adatta in particolare ai PC fissi. Rispetto ai vecchi hard disk meccanici, gli SSD vantano delle prestazioni decisamente superiori, con velocità medie di 450 MB al secondo in scrittura e fino a 550 MB al secondo in lettura. Lato design, invece, SSD come SU650 presentano un formato più compatto degli HDD da 3,5 pollici, godendo inoltre di una maggiore silenziosità anche a pieno carico, grazie all’assenza totale di parti mobili. Per questo modello sono disponibili diversi tagli di memoria, che vanno incontro sia agli utenti che desiderano una memoria più rapida per il proprio sistema operativo, sia a quelli che cercano un maggiore spazio per l’archiviazione. La base di partenza è di 120 GB, passando da modelli intermedi da 250 e 500 GB e fino alle versioni più capienti da 1 TB e 2 TB. Con la linea Legend di Adata si passa alla più recente categoria degli SSD in formato M.2. In particolare, l’Adata Legend 750 M.2 garantisce delle ottime prestazioni in scrittura, ma soprattutto in lettura. Grazie all’interfaccia PCI-Express 3.0, i tempi di caricamento per sistema operativo e applicazioni si riducono nettamente rispetto agli SSD SATA, con in più il vantaggio di un collegamento diretto alla scheda madre senza alcun tipo di cablaggio. La diretta evoluzione di quest’ultimo modello è Adata Legend 840 M.2. Da una parte il prezzo medio è decisamente più alto, dall’altra le prestazioni raggiungono nuove vette. L’interfaccia passa da PCI-E 3.0 a PCI-E 4.0, con velocità in lettura superiori ai 7000 MB al secondo. C’è da sottolineare, in ogni caso, che solo le schede madri più recenti sono in grado di sfruttare al massimo questo tipo di interfaccia. Passando ai prodotti a marchio XPG, vale a dire la linea da gaming di Adata, il modello Adata XPG Spectrix S40G offre il perfetto mix tra prestazioni e personalizzazione estetica. L’interfaccia è sempre PCI-Express 3.0, con velocità di 3500 MB al secondo in lettura e fino a 1200 MB al secondo in scrittura. Lato design spicca sicuramente il dissipatore integrato che sfoggia un sistema di led RGB ai lati, personalizzabile via software per colori ed effetti di illuminazione. Meno sgargiante, ma più veloce, infine, è il modello Adata XPG Gammix S70. Si parla, nello specifico, di una memoria in formato M.2 con interfaccia PCI-Express 4.0, con una velocità di lettura massima di ben 7500 MB al secondo. Caratteristica molto interessante, in particolare per i possessori di console di ultima generazione, è la presenza di un dissipatore integrato che permette di utilizzare Adata XPG Gammix S70 come memoria di espansione per PlayStation 5.

Le ultime news su Hard Disk interni

I 5 migliori SSD da 1 TB del 2023
Tech 21 aprile 2023
I 5 migliori SSD da 1 TB del 2023
Samsung 990 Pro, l’SSD fulmineo per gaming e creativi
Tech 29 agosto 2022
Samsung 990 Pro, l’SSD fulmineo per gaming e creativi
Hard Disk o SSD? Come orientarsi e quale scegliere
Tech 12 marzo 2022
Hard Disk o SSD? Come orientarsi e quale scegliere

Domande frequenti su Hard Disk interni Adata

Qual è il miglior hard disk Adata economico?

Per quanto riguarda le memorie interne di Adata di fascia economica, il modello di riferimento è sicuramente Ultimate SU650. Si tratta di un semplice SSD da 2,5 pollici con interfaccia SATA3. Le velocità sono in linea con quelle medie degli SSD di questo tipo, quindi circa 450 MB/s in scrittura e fino a 550 MB/s in lettura, e la capienza varia da un minimo di 120 GB fino ad un massimo di 2 TB.

Esiste un hard disk Adata compatibile con le console da gaming?

In base al tipo di console ci sono diverse soluzioni targate Adata. Per quanto riguarda PS4 o Xbox One, è sufficiente un SSD SATA come Adata Ultimate SU650 2.5''. Passando alle console di ultima generazione, ed in particolare PS5, è presente un modello apposito per espandere la memoria interna della console: Adata XPG Gammix S70, un SSD in formato M.2 con interfaccia PCI-E 4.0 e dotato di dissipatore di calore integrato.

Quali sono i vantaggi degli hard disk Adata da gaming?

Le memorie interne di Adata pensate per i videogiocatori, vale a dire gli hard disk a marchio XPG, rappresentano una buona soluzione sia per le prestazioni, sia per la personalizzazione estetica. Basti pensare ad un modello come Adata XPG Spectrix S40G, che da una parte propone un formato M.2 ad alte prestazioni per quanto riguarda i tempi di caricamento, dall’altra aggiunge una personalizzazione notevole con la presenza di led RGB sui due lati.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Compatti e veloci: guida all’acquisto dei migliori SSD
Compatti e veloci: guida all’acquisto dei migliori SSD
L’archiviazione perfetta: guida all’acquisto dei migliori hard disk interni
L’archiviazione perfetta: guida all’acquisto dei migliori hard disk interni
Torna su