Menu
Body neonati

Body Neonati in Intimo bambini e neonati

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 10,14 €

Confronta nella pagina Body neonati di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I body per neonato personalizzati possono essere arricchiti da scritte e figure a piacimento; in alternativa, è possibile affidarsi alle proposte dei grandi brand sportivi, come Nike e Jordan, o alle creazioni basate su licenze Disney, Marvel e non solo. I body per neonati 0-3 mesi sono ideali per le prime settimane, ma possono essere sostituiti presto con soluzioni 0-36 mesi, disponibili anche in versione unisex. Infine, andrà fatta attenzione ai materiali: i caldi completi in cotone a manica lunga, ad esempio, sono ideali per l’inverno.

 
Filtra
816 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Body neonati

Quale body per neonati conviene acquistare?

Il body per neonate di Minnie offre una deliziosa stampa del famoso personaggio Disney. L’articolo viene venduto in un set comprendente anche un pigiamino a manica corta, così da poter gestire al meglio tutta la fase del riposo. Entrambi gli articoli sono realizzati in cotone, con stampa su tutta la superficie.

Qual è il prezzo dei body per neonati?

Il prezzo dei body per neonati oscilla tra circa 15 euro e oltre 50 euro. I fattori che influenzano maggiormente l’investimento finale sono legati ai materiali utilizzati e alla qualità del design. I modelli più costosi possono essere quelli dei grandi brand del lusso, oltre che quelli comprendenti altri capi di abbigliamento coordinati (come salopette e pigiamini).

Quali sono i brand che commercializzano body per neonati?

Sono diversi i brand che commercializzano body per neonati. Da una parte ci sono le aziende impegnate da sempre nella vendita di prodotti per l’infanzia, a partire da Chicco. Dall’altra, ecco le grandi firme dello sportswear (come Nike) e quelle dell’alta moda (ad esempio Armani). Da non dimenticare gli articoli realizzati su licenza, soprattutto quelli legati a cartoni animati, supereroi dei fumetti e squadre di calcio.

Esistono body per neonati personalizzati?

Il mercato offre diverse alternative per quanto riguarda i body per neonati personalizzati. A cambiare possono essere le scritte e le figure stampate sul capo, che così diventa davvero unico.

Body neonati: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Capi comodi e delicati per i più piccoli

I body per neonati sono capi particolarmente importanti durante i primi mesi di vita dei più piccoli. In modo simile a quanto accade con i pigiami per neonati e le calzamaglie per neonati, questi indumenti rivestono i bambini in maniera semplice, mantengono il pannolino in posizione adeguata e forniscono una buona protezione. Per scegliere nel migliore dei modi, è sufficiente affidarsi ad alcuni parametri che permettono di identificare il modello adeguato. Per prima cosa, sarebbe bene considerare le misure dell’articolo. Nei primi mesi di vita, infatti, i piccoli cambiano taglia in maniera molto frequente; ecco allora che un body neonato 0-3 mesi può essere rapidamente sostituito con prodotti più grandi. Per evitare il continuo ricambio, è possibile affidarsi ai body a taglia unica, generalmente da 0 a 36 mesi, che grazie ai loro tessuti estensibili ed elasticizzati si adattano facilmente. A proposito di materiali, va detto che un body neonato in caldo cotone consente di mantenere i piccoli al riparo dal freddo persino durante le lunghe giornate invernali. In generale, le opzioni in cotone si rivelano proprio quelle migliori, perché si tratta di una fibra morbida e che non provoca irritazioni. Ciò vale anche per i mesi estivi, dove i body a manica lunga della stagione fredda vengono sostituiti da capi più leggeri e senza maniche. Esistono, in ogni caso, altre alternative di cui tener conto, rappresentate da fibre tecniche come il Dryarn. Dopo aver dato risposta a tutti i vari dubbi relativi a fattori tecnici come taglia, materiali e design del body, ci si può dedicare alle questioni riguardanti lo stile. Le soluzioni sono davvero numerose e si concentrano su fattori come colori, stampe personalizzate, presenza o meno di licenze riguardanti cartoni animati o eroi dei fumetti.

In caldo cotone o fibra tecnica, tante soluzioni a prezzi vantaggiosi

Il costo dei body per neonati è legato generalmente a fattori tecnici come qualità dei materiali, complessità del design e cura delle finiture. La presenza di brand o licenze famose, invece, non sembra influire più di tanto sul prezzo di vendita. Lo dimostra il fatto che in quella definibile come fascia economica, da 0 a 15 euro, sono già presenti body per neonati Disney impreziositi dalle figure di Minnie e Mickey Mouse, oppure completini dedicati ai supereroi Marvel. Le alternative si rivolgono soprattutto alla fascia 0-6 mesi, con diverse proposte unisex che possono andare bene sia per i maschietti che per le femminucce. Nel segmento compreso tra 15 e 30 euro aumenta la presenza delle aziende incentrate sull’abbigliamento per bambini, a partire da Chicco. Non mancano però le aziende protagoniste dello sportswear, con i body per neonato Nike e Jordan. Molte volte, vengono commercializzati completi che possono includere pigiami o altri tipi di articoli. Infine, i capi più esclusivi sono quelli che superano i 30 euro di costo. Qui le soluzioni si dividono sostanzialmente in due tipi: da una parte i body per neonato personalizzati, con figure e scritte a piacimento. Dall’altra, i completi realizzati dalle firme dell’alta moda, che oltre al body possono prevedere salopette, tutine e pigiami.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su