Menu
Lenti a contatto per durata

Lenti A Contatto Per Durata in Lenti a Contatto

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 47,60 €

Confronta nella pagina Lenti a contatto per durata di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le lenti a contatto per durata si differenziano a seconda del tempo di utilizzo che viene indicato direttamente sulla confezione: dalle giornaliere, usa e getta, alle settimanali fino alle quindicinali e alle mensili. Per ciascuna ci sono attenzioni da seguire nella manutenzione e si differenziano per costi. Se quelle usa e getta sono molto igieniche ma meno green, le altre opzioni sono sicuramente da preferire per impattare meno sull’ambiente ma vanno curate con attenzione per evitare irritazioni e infezioni garantendo invece una buona salute oculare.  

 
Filtra
2.704 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Lenti a contatto per durata

Come capire dalle lenti a contatto per durata quando bisogna cambiarle?

Le lenti a contatto per durata si differenziano per tipologia sottolineando quando vanno cambiate con data di partenza dal momento in cui è stato aperto il blister. Ciò significa che se per curiosità il blister delle lenti a contatto mensili viene aperto anticipatamente, i 30 giorni partono dal momento in cui viene tolto il sigillo e non dal primo giorno in cui vengono indossate.

Quanto possono durare le lenti a contatto?

La durata delle lenti a contatto va da 1 giorno a 1 anno a seconda della tipologia scelta; una volta aperte però è bene seguire le indicazioni riportate sulla confezione ed evitare di indossarle nuovamente se il prodotto è un usa e getta. Attenzione anche alla data di scadenza che solitamente è di 4 anni e viene riportata sulla confezione con formato mese/anno.

Lenti a contatto per durata: come scegliere tra le opzioni?

Le lenti a contatto per durata si differenziano tra le usa e getta giornaliere, quelle settimanali, quindicinali, mensili o annuali. Tra le tante opzioni bisogna prendere in considerazione i consigli del proprio oculista e le diverse possibilità a seconda dello stile di vita e delle attività quotidiane.

Come fare manutenzione delle lenti a contatto?

Al di fuori delle lenti a contatto usa e getta, quelle che possono essere riutilizzate nei giorni seguenti e quindi con durata settimanale, quindicinali, mensile o annuale hanno bisogno di manutenzione. In primis vanno maneggiate sempre e solo con mani deterse e igienizzate, poi va utilizzata una soluzione detergente per poi posizionarle all’interno di una soluzione di conservazione.

Lenti a contatto per durata: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Migliora il benessere oculare con la soluzione giusta

Una valida alternativa agli occhiali da vista sono le lenti a contatto: apprezzate sia da chi non ama le montature sia da chi cerca praticità nello sport e nelle attività quotidiane, si differenziano in diverse tipologie. Le lenti a contatto per durata variano dai modelli usa e getta quindi giornaliere da utilizzare per massimo 24 ore e senza doversi preoccupare di pulizia e uso di disinfettanti passando poi a lenti settimanali, quindicinali o mensili. Bisogna ricordare che la data di scadenza è riportata su ogni flacone, indipendentemente che venga aperto oppure no. La durata effettiva, invece, parte dall’apertura del blister anche qualora non corrispondesse con il primo utilizzo. Bisogna avere cura nell’indossarle, seguendo le indicazioni e avendo sempre le mani pulite. La stessa cura va garantita nella rimozione delle stesse e soprattutto, quando si tratta di modelli di durata superiore, è importante seguire con attenzione le operazioni di manutenzione che richiedono sia la detersione con liquidi appositi sia la manutenzione all’interno di soluzioni ad hoc. Per quanto riguarda l’utilizzo quotidiano si attesta tra le 8 e le 10 ore circa a seconda dei modelli; si tratta di una soluzione interessante soprattutto in ambito sportivo garantendo comfort durante gli allenamenti ma anche per chi non ama indossare montature tradizionali e desidera però prendersi cura della salute oculare. La maggior parte è pensata per garantire una migliore prestazione in termini di vista, sia al volante che non, ma ne esistono di colorate per chi desidera cambiare il proprio aspetto solitamente scegliendo tonalità come l’azzurro, il verde o il ghiaccio. Tra i vantaggi delle lenti a contatto si trovano adattabilità, libertà di movimento e un campo visivo più ampio. La manutenzione riguarda anche la sostituzione del contenitore periodicamente dopo averlo comunque lavato secondo indicazioni per quanto riguarda l’igienizzazione. Indipendentemente che i modelli siano usa e getta giornalieri o di durata prolungata bisogna assolutamente evitare di dormire indossandole.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su