Dal giardinaggio domestico ai lavori nel verde pubblico, la motosega Oleo-Mac GSH 400 è un ottimo compromesso in termini di rapporto qualità prezzo. Più piccola e compatta rispetto ad altri modelli di concorrenza, come l'Husqvarna 435 II, è alimentata a benzina, pur essendo disponibile sul mercato anche con marmitta catalitica, in versione Euro 5, così da garantire massime prestazioni unite a una minore emissione nell'aria di gas di scarico. Questo modello è stato concepito per lavori di potatura di rami o arbusti di piccole e medie dimensioni, ma anche di sramatura, motivo per cui è indicata anche per chi lavora nei boschi. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, è equipaggiata con una serie di componenti che l'hanno resa tra le più richieste sul mercato, proprio per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi situazione e condizione atmosferica, infatti, grazie a un sistema antighiaccio, è in grado di operare al massimo della potenza anche con temperature inferiori allo zero. Il motore di questa motosega è un 2 tempi da 1,7 kW ed è stato progettato con pistone a 2 segmenti elastici, albero e biella in acciaio e cilindro protetto da uno strato di nichel. L'avviamento è molto semplice e sempre garantito al primo colpo dalla pompetta Primer che, premuta più volte, elimina la formazione di eventuali bolle d'aria dal tubo collegato al carburatore. Infine, la Oleo-Mac GSH 400 è anche molto confortevole durante l'utilizzo: con un peso di appena 4,5 kg, prevede anche un sistema antivibrante che isola completamente il motore dalle impugnature.
Oleo-Mac GSH 400 in pillole:
- Potenza 1,7 kW
- Avviamento facilitato
- Peso 4,5 kg
- Pompetta Primer
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto