Omron e Pic sono solo due dei tanti marchi di prodotti elettromedicali che si sono dedicati al monitoraggio della pressione sanguigna e quindi alla prevenzione e al benessere. L’ipertensione è una delle principali patologie che colpiscono il corpo umano e predispongono a numerosi eventi cardiovascolari avversi. Per questo motivo le aziende hanno sempre di più puntato sulla ricerca e l’innovazione, offrendo soluzioni sempre nuove e con tecnologiche all’avanguardia, da usare anche tra le mura di casa. Sono molti gli apparecchi elettromedicali dedicati alla misurazione della pressione arteriosa, analogici, digitali, da polso, con sistemi di memoria e sensori di movimento e addirittura in grado di effettuare ECG. Scopriamo come scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze seguendo la nostra guida all’acquisto dedicata ai dispositivi per la misurazione della pressione.
Di seguito analizzeremo 5 differenti brand con rispettivi dispositivi per la misurazione della pressione.
Il brand Omron è uno dei più grandi produttori di dispositivi elettromedicali e infatti dispone d’un vasto catalogo di apparecchi per misurare la pressione. Uno dei modelli di punta del marchio è Omron Misuratore di pressione M7 Intelli IT, un elettromedicale della “serie M” dotato di un indicatore che informa l’utilizzatore del corretto posizionamento del bracciale lungo il braccio. Inoltre, garantisce pochi fastidi e misurazioni esatte della pressione, rivelando anche possibili fibrillazioni atriali.
Anche il brand Pic si è specializzato nella produzione di elettromedicali di ultima generazione per il monitoraggio della pressione arteriosa e non solo. Prodotti come Pic Misuratore di pressione Clear Rapid rispettano il “Design Language Solution”, caratterizzato da forme arrotondate, da impugnature ristudiate per essere confortevoli e intuitive, display ben visibili, pulsanti ridotti per privilegiare facilità e rapidità d’utilizzo, anche per i soggetti più anziani.
Laica è un brand che, invece, si è specializzato maggiormente nella produzione di dispositivi per il monitoraggio della pressione da applicare sul polso. Un chiaro esempio di questa categoria di elettromedicali è proprio Laica Misuratore di pressione BM1007, utile in tutti quei casi in cui la misurazione sul braccio è difficoltosa o impossibile.
Microlife Misuratore di Pressione AFIB B3 è uno dei principali prodotti elettromedicali della linea Microlife dedicata ai parametri pressori. Il dispositivo valuta anche la frequenza cardiaca con il metodo MAM e riesce a rilevare anche forme di aritmia, come la fibrillazione atriale, che possono colpire il muscolo cardiaco e risultare alla base di fenomeni patologici come l’ictus.
Infine, c’è il marchio Medel con prodotti elettromedicali come Medel Misuratore di pressione Sense. Il nuovo misuratore di pressione è in grado di rilevare se durante la misurazione si è in uno stato psico-fisico ottimale, dandone indicazione tramite simbolo sul display. Dotato della funzione media, rileva in modo semplice ed automatico la media delle misurazioni diurne, notturne e totali.
È possibile trovare tutti gli altri prodotti per il monitoraggio della pressione nella nostra guida:
“Misurazione della pressione: guida ai migliori dispositivi elettromedicali”
La pressoterapia a casa è una soluzione efficace per coadiuvare il benessere della circolazione sistemica, riducendo il gonfiore delle gambe e ottenendo benefici anche nei confronti della cellulite. Tutto ciò comodamente dalla
Se ci fosse la possibilità di fare l'aerosol mentre si lavora, senza doversi fermare? Se ci fosse la possibilità di poter fare l’aerosol mentre si studia, senza avere un fastidioso rumore di
L’aerosol è uno strumento essenziale per trattare malattie respiratorie, come raffreddore, congestione, riniti e sinusiti, ma anche bronchite, tosse secca e grassa. Bambini e adulti di tutte le età fanno uso di
Scrivi un commento