L’Oréal riceve il premio CES 2023 per due innovative tecnologie beauty

Anche L'Oréal si fa notare al CES 2023 con due novità altamente tecnologiche destinate a cambiare il settore beauty. Scopriamo quali sono.
Di Irene Bicchielli 18 gennaio 2023
loreal ces 2023

Uno degli eventi più interessanti nel campo della tecnologia è sicuramente il CES (Consumer Electronics Show) che si tiene ogni anno a Las Vegas. I più grandi brand di tutto il mondo presentano le loro novità nel campo della tecnologia digitale. Abbiamo visto i nuovi prodotti lanciati da Samsung e e i nuovi elettrodomestici 2023 proposti da LG ma non ci sono solo elettrodomestici e hi-tech. Anche un brand di bellezza come L’Oréal ha partecipato al CES presentandosi con novità destinate a cambiare letteralmente il modo di vivere la bellezza.
Le innovazioni che sono state presentate sono due ed entrambe hanno un minimo comune denominatore: l’inclusività. Infatti, come ha dichiarato Nicolar Hieronimus, CEO di L’Oréal Group, “per L’Oréal, il futuro della bellezza è inclusivo. E questo futuro sarà più accessibile grazie alla tecnologia. Le due tecnologie di consumo che presentiamo quest’anno al CES rappresentano il vero scopo della nostra azienda: creare la bellezza che muove il mondo”.
Scopriamo ora nel dettaglio quali sono questi due nuovi apparecchi di alta tecnologia applicata alla bellezza.

Stampare le sopracciglia con L’Oréal Brow Magic

La prima delle due innovazioni presentate è una vera e propria rivoluzione nel campo del beauty. Stiamo parlando L’Oréal Brow Magic, un dispositivo che consente letteralmente di stampare le proprie sopracciglia in modo del tutto autonomo, senza quindi bisogno di ricorrere al microblading o ad altri costosi servizi professionali.

Il dispositivo si controlla tramite l’app scaricabile su qualsiasi smartphone: una volta scansionato il viso e selezionata forma e spessore delle sopracciglia tramite l’app, basta passare la stampante sulle sopracciglia con un rapido movimento. L’effetto è davvero sorprendente ed è alla portata di tutti: non serve nessuna competenza o manualità particolare per utilizzare questo rivoluzionario dispositivo. E non è invasivo: per rimuovere il trucco, è sufficiente una passata di qualsiasi struccante.

L’apparecchio è leggero, portatile e intelligente. Grazie all’app, infatti, viene eseguita una scansione del viso e consigliato l’effetto in grado di valorizzare ogni persona tra microblading, microshading e filler.

La tecnologia di L’Oréal Brow Magic

L’Oréal ha sviluppato il suo Brow Magic in collaborazione con l’azienda Prinker, un nome molto conosciuto nel campo dei tatuaggi temporanei. L’apparecchio dispone di 2400 minuscoli ugelli e di una tecnologia di stampa con una risoluzione molto avanzata (fino a 1200 per pollice), il che consente di ottenere un risultato preciso e professionale ogni volta che si desidera.

Il brand di bellezza è convinto dell’importanza di trovare partnership di qualità. Come ha dichiarato Guive Balooch, Global Head of Research and Inoovation’s Tech Incubator L’Oréal, “spesso troviamo una tecnologia geniale che viene applicata in un ambito diverso dal settore della bellezza. Unire l’expertise di L’Oréal nel settore con queste tecnologie avanzate ci permette di creare rituali di bellezza completamente nuovi, reimmaginando la tecnologia originale e l’esperienza di bellezza tradizionale”.

Brow Magic sarà disponibile per l’acquisto già dai prossimi mesi.

ces 2023 l oreal

L’Oréal Brow Magic e Hapta

Hapta, per un trucco perfetto senza muovere un dito

La seconda grande novità da L’Oréal è ancora più rivoluzionaria, in qualche modo.

Parliamo di Hapta, un applicatore di make-up intelligente e portatile, che riesce ad applicare alla perfezione il rossetto (per il momento). Basta scegliere il prodotto che si desidera utilizzare e agganciarlo all’attacco magnetico. Poi si impugna Hapta e si attende che abbia fatto il proprio lavoro! Grazie alla rotazione di 360 gradi e all’inclinazione di 180 gradi l’utilizzo è davvero semplice. Inoltre, l’utente può impostare la posizione più adatta in modo molto intuitivo grazie alla funzione a scatto: Hapta ricorderà la impostazioni in modo da riproporre la stessa modalità nelle applicazioni future. La batteria integrata consente un uso continuativo fino a un’ora (la batteria dura all’incirca per 10 applicazioni) e per una ricarica completa bastano circa 3 ore.

Ed è sorprendente quanto Hapta riesca ad essere preciso e accurato nell’applicazione del make-up, una precisione che molte donne sognano anche dopo anni e anni di pratica!

Hapta per una bellezza più inclusiva

Ma come nasce l’idea di Hapta?

“L’inclusività è al centro della nostra strategia di innovazione e beauty tech – ha dichiarato Barbara Lavernos, Deputy CEO di Research, Innovation and Technology di L’Oréal – e ci impegniamo con passione a proporre nuove tecnologie che supportino servizi di bellezza in grado di rispondere ai desideri, le aspettative e le esigenze non ancora soddisfatte di ciascun individuo”.

Secondo alcuni dati, circa 50 milioni di persone nel mondo hanno ridotte capacità motorie. Questo significa che hanno difficoltà a compiere anche i gesti che, per gli altri, sono automatici e semplici, ad esempio l’applicazione del trucco. Partendo da questo presupposto L’Oréal ha sviluppato Hapta per offrire a tutte queste persone la possibilità di applicare in modo perfetto il trucco ogni volta che lo desiderano, a casa propria e senza nessuno che li aiuti. La tecnologia, inizialmente sviluppata da Verily per creare posate anti-tremore e stabilizzate che permettessero di mangiare autonomamente alle persone con ridotta capacità motoria, è stata adattata da L’Oréal all’applicazione del make-up e il risultato è davvero incredibile.

Hapta combina infatti controlli intelligenti di movimento e accessori personalizzabili, per un’esperienza su misura dell’utente e per la massima autonomia di movimento. Anche le persone con difficoltà motorie potranno così sentirsi indipendenti e capaci di esprimere la propria bellezza attraverso il make-up.

La tecnologia applicata al beauty rappresenta la nuova grande sfida di marchi come L’Oréal e Lancome, che fa parte dello stesso gruppo e che parteciperà nel corso del 2023 alla sperimentazione di Hapta. Inizialmente verrà testato come applicatore di rossetto e in un secondo momento verrà utilizzato anche per altri cosmetici.

Queste novità nel campo beauty sono davvero rivoluzionarie e rappresentano un punto di partenza importante per i grandi brand del settore, che sempre di più dovranno fare i conti con la tecnologia che avanza anche nel mondo della bellezza.

Pubblicato il 18 gennaio 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su