Dai il ritmo giusto alla giornata: scegli lo strumento migliore per la tua musica!

Di Matteo Sartini 2 Novembre 2019
strumenti musicali guida all'acquisto

Chitarra, basso elettrico, tastiera e batteria: ecco gli strumenti musicali alla base di un classico combo rock o pop. La proposta sonora del gruppo può ampliarsi attraverso l’innesto di tanti altri strumenti, fra cui quelli a fiato, a percussione o a corda, come ad esempio il violino. Ma resta il fatto che i quattro strumenti base difficilmente mancheranno all’appello. Nella nostra guida, ci siamo concentrati sull’acquisto di uno strumento musicale, andando a soppesare le molte variabili che possono entrare in gioco. Oltre ai gusti personali che ci orientano su un preciso modello estetico, lo strumento può essere valutato a livello qualitativo. Maggiore o minore pregio dei materiali costruttivi, robustezza delle parti meccaniche, cura nell’assemblaggio e nella scelta dei circuiti elettrici: ecco alcuni degli elementi da considerare. Il tutto senza mai dimenticare l’aspetto economico che si rivela spesso decisivo. Pur limitandoci agli strumenti più diffusi, li abbiamo messi sotto la lente d’ingrandimento con attenzione. Ogni sezione è dedicata ad uno strumento specifico ed è accompagnata da una selezione dei modelli più interessanti. In più, abbiamo posto in conclusione un paragrafo riguardante le armoniche a bocca e gli ukulele, strumenti accomunati dalle dimensioni compatte e perfetti per chi muove i primi passi.

Quindi se vuoi dare ritmo alla tua giornata, segui la nostra guida all’acquisto degli strumenti musicali!

guida acquisto strumenti musicali

Pubblicato il 2 Novembre 2019
Matteo Sartini
Matteo Sartini

Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.

Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su