Acquagym: i benefici e cosa mettere nella borsa per la piscina

L'acquagym è una disciplina sempre più popolare perché porta numerosi benefici ed è adatta a tutti. Scopriamo cosa c'è da sapere prima di iniziare.
Di Irene Bicchielli 14 Settembre 2024
6 minuti di lettura
Acquagym benefici e attrezzatura

L’acquagym è una disciplina fitness che combina esercizi ginnici tradizionali con il vantaggio di essere immersi in acqua fino alle spalle.

Ideale per persone di tutte le età e livelli di fitness, l’acquagym sfrutta la resistenza naturale dell’acqua per potenziare l’efficacia degli allenamenti senza stressare eccessivamente le articolazioni. I benefici di quest’attività sportiva sono davvero tanti e vanno oltre alla tonificazione muscolare e all’aumento della resistenza, portando vantaggi anche a livello di salute fisica e mentale.

In questo articolo esploreremo in dettaglio i vantaggi dell’acquagym e vi daremo qualche informazione importante da sapere prima di iniziare questa attività.

Ecco di cosa parleremo.

A cosa serve fare acquagym?

Come la maggioranza delle discipline sportive, anche acquagym non porta benefici solo a livello fisico ma ha ripercussioni positive sul benessere generale, compresa la mente.

Oltre a tutti questi benefici per il corpo, ci sono anche importanti vantaggi a livello mentale. L’ambiente acquatico in particolare ha un effetto calmante e rilassante, che aiuta a ridurre ansia e stress, favorendo la produzione di endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”. In più, come ogni attività fisica, l’acquagym è in grado di promuovere un senso generale di benessere.

Come cambia il fisico con acquagym?

L’acquagym può portare a diversi cambiamenti fisici positivi grazie alla combinazione di esercizi aerobici e di tonificazione muscolare, tutti svolti in acqua.

acquagym benefici

Chi non può fare acquagym?

L’acquagym, pur essendo generalmente considerata un’attività sicura e adatta a tutti, non è raccomandata in alcune specifiche situazioni.

In generale, prima di iniziare a praticare acquagym la cosa migliore è consultare il proprio medico, per assicurarsi che sia un’attività sicura e adatta alle proprie condizioni di salute.

Quante volte a settimana fare acquagym?

Ovviamente non esiste una risposta uguale per tutti: dipende dal tempo che si ha a disposizione, dagli obiettivi (per esempio perdita di peso o recupero post infortunio) e dal proprio livello di allenamento. In linea generale, possiamo però dire che per ottenere i benefici che abbiamo appena visto, bisognerebbe prevedere almeno 2-3 lezioni di acquagym alla settimana di durata 45-60 minuti: questa frequenza consente di migliorare il tono muscolare, la resistenza cardiovascolare e la flessibilità, senza tuttavia sovraccaricare il fisico.

Per chi comincia, meglio comunque sempre un approccio graduale per poi intensificare il numero di allenamento e allungare la durata una volta che si prende confidenza con la disciplina.

acquagym attrezzatura

Quanto si dimagrisce con acquagym?

Il dimagrimento dipende ovviamente da numerosi e diversi fattori, tra cui intensità dell’allenamento, durata e frequenza delle sessioni, oltre al metabolismo individuale. In media, una lezione di acquagym della durata di 45 minuti può far bruciare circa dalle 300 alle 500 calorie. L’effetto dimagrante deriva dalla combinazione di esercizi cardiovascolari e di resistenza, che tonificano i muscoli e stimolano il metabolismo.

Con una pratica costante, l’acquagym può sicuramente contribuire a ridurre il grasso corporeo, migliorare la tonicità muscolare e favorire un dimagrimento graduale e sano, anche se la perdita di peso dipende in larga parte anche dalla dieta, dalle abitudini e dalla predisposizione personale.

Cosa mettere nella borsa di acquagym?

E adesso vediamo nel dettaglio che cosa non dovrebbe mancare nella vostra borsa da portare in piscina per una lezione di acquagym.

borsa per acquagym

Infine, se pensate che il cloro possa darvi fastidio, portate anche un paio di occhialini per evitare il contatto diretto degli occhi con l’acqua.

Pubblicato il 14 Settembre 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su