Alibaba svela Marco-o1, un modello AI con capacità di ragionamento avanzate

Il gigante cinese del commercio online ha annunciato le potenzialità di un nuovo modello AI ispirato a GPT-o1 che è in grado di "ragionare".
Di Giuseppe Servidio 28 Novembre 2024
intelligenza artificiale

Alibaba ha recentemente svelato Marco-o1, un modello di intelligenza artificiale progettato per spingersi oltre i limiti dei tradizionali modelli linguistici, che usiamo già ampiamente sui nostri smartphone e computer, affrontando con successo problemi complessi e privi di soluzioni standardizzate. Questo modello rappresenta infatti un significativo passo avanti nel campo dei grandi modelli di ragionamento o LRM (Large Reasoning Models) ed è ispirato al successo di OpenAI o1, già celebre per le sue straordinarie capacità di risolvere problemi strutturati come quelli di matematica e codifica.

Nel commentare Marco-01, i ricercatori di Alibaba hanno affermato: “Volevamo spingere i confini degli LLM ancora oltre, potenziando le loro capacità di ragionamento per affrontare sfide complesse e reali“.

Ciò che rende Marco-o1 unico è la sua capacità di “ragionare” in maniera aperta e flessibile grazie a tecniche avanzate, come la messa a punto della catena di pensiero (CoT), l’uso della ricerca ad albero di Monte Carlo (MCTS), nonché strategie di ragionamento-azione. In questo modo il modello riesce a esplorare diverse soluzioni, simulando continuamente scenari e costruendo decisioni più informate.

Un’ innovazione chiave presente nel modello è l’introduzione di un meccanismo di “riflessione”. Durante il processo di ragionamento, il modello rivaluta i suoi passaggi di ragionamento, identifica potenziali errori e affina il suo processo di “pensiero”.

Marco-o1

Schema di ragionamento di Marco-o1

Addestrato su dataset appositamente progettati, Marco-o1 si distingue per la capacità di affrontare compiti con soluzioni non predefinite. Un esempio notevole riguarda la traduzione di espressioni colloquiali, in cui il modello riesce a cogliere sottili sfumature linguistiche e culturali, offrendo interpretazioni che superano quelle dei “tradizionali” strumenti di traduzione. La sua applicazione non si limita alle traduzioni ma si estende anche a settori come la strategia di prodotto e il design, dove il ragionamento contestuale è essenziale per ottenere risultati egregi.

Alibaba ha reso disponibile Marco-o1 sulla piattaforma Hugging Face, contribuendo alla crescita della comunità open source e stimolando la ricerca su modelli di ragionamento avanzati. Con l’adozione del paradigma di “scaling del tempo di inferenza”, il modello dimostra come i futuri sviluppi dell’intelligenza artificiale possano evolversi, non tanto aumentando le dimensioni dei modelli, ma rendendo la loro capacità di ragionamento sempre più sofisticata.

Pubblicato il 28 Novembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su