Google ha già assicurato che Android 14 arriverà nel corso dell’estate. Con questo sistema operativo saranno introdotte molte novità software e una novità grafica. Il logo è cambiato: si passa ora ad una versione tridimensionale nettamente diversa rispetto al passato. Per alcuni potrebbe sembrare una soluzione già vista, per altri un cambiamento radicale.
Il logo di Android che ieri ha lasciato spazio alla nuova soluzione rispecchia quello che, per anni, è stato il concetto di grafica flat: una soluzione molto in voga tra le aziende di tecnologia che sicuramente ha costituito una soluzione molto interessante.
Le novità introdotte da Google portano invece alla ribalta un cambio di stile che possiamo definire netto. Non tanto nel font, quanto nella soluzione stilistica adottata. La testa del robottino di Google adesso è di forma tridimensionale con luci ed ombre che suggeriscono proprio questa tridimensionalità.
Il cambio fatto dall’azienda non è il primo visto: dal 2008, il logo di Android ha subito grandi cambiamenti che hanno coinvolto sia la parte del robottino che il font stesso. Il primo resta ancora oggi iconico. Il secondo ha forme e connotati molto più simili a quello attuale. Il resto è una naturale evoluzione anche di quanto abbiamo visto nell’interfaccia grafica di Android.
Il cambio lascia intendere quello che sarà il futuro della UX di Android. Sicuramente vedremo interfacce sempre più tridimensionali con una sorta di ritorno al passato, ma in chiave più moderna. Cambieranno certamente colori e font così come suggerisce il logo e arriveranno particolari varianti dello stesso logo per i vari prodotti e software associati al brand Android.
Abbiamo visto per la primissima volta questo logo nel corso del CES di Las Vegas ed è finalmente diventato ufficiale da poche ore.
Vi piace? Sicuramente ci accompagnerà per qualche anno.
Lo scorso anno, Xiaomi ha presentato i modelli 14T e 14T Pro a fine settembre, e attualmente il brand è al lavoro sui loro successori, ovvero Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro.
Secondo un report di Android Authority, il prossimo Pixel Watch 4 di Google potrebbe non includere un nuovo processore. Il dispositivo indossabile dovrebbe continuare a utilizzare la piattaforma Snapdragon W5 Gen 1,
Scrivi un commento