Gmail semplifica la disiscrizione alle newsletter: ecco come avviene ora

Gmail lancia “Gestisci iscrizioni”: semplifica la gestione delle newsletter e consente disiscrizioni rapide da mittenti frequenti.
Di Giuseppe Servidio 10 Luglio 2025
2 minuti di lettura
Gmail

Google ha annunciato l’arrivo di una nuova funzione per Gmail pensata per chi riceve troppe newsletter e fatica a tenere sotto controllo la propria casella di posta sul proprio smartphone o sul proprio computer. Si chiama “Gestisci iscrizioni” e offre un modo semplice e veloce per visualizzare, analizzare e, se necessario, annullare l’iscrizione alle mailing list in modo più consapevole e organizzato.

Accedervi è semplice: basta cliccare sull’icona del menu nell’angolo superiore sinistro della versione Web di Gmail e selezionare la voce “Gestisci iscrizioni”. La funzione mostra un elenco ordinato delle iscrizioni attive, mettendo in evidenza i mittenti che inviano più frequentemente messaggi. Ogni voce è accompagnata da un contatore che indica quante e-mail sono state ricevute da quello specifico mittente nelle ultime settimane, così da offrire un quadro chiaro di chi sta davvero intasando la casella.

La vera comodità di questa nuova funzionalità è la possibilità di annullare l’iscrizione con due o tre tocchi. Ogni mittente elencato presenta un pulsante dedicato che permette di inviare automaticamente la richiesta di cancellazione dalla mailing list, evitando la fatica di cercare manualmente il link di disiscrizione nascosto in fondo alle e-mail.

Disiscriversi email

Nuova funzione Gmail per disiscriversi dalle newsletter

Una volta cliccato su un nome, si apre una panoramica dettagliata di tutte le comunicazioni ricevute da quel mittente. Questo consente di valutare se si tratta di contenuti utili o se, al contrario, stanno solo occupando spazio prezioso. L’utente ha così la possibilità di prendere decisioni più mirate e rapide, liberando la posta da ciò che non è davvero rilevante.

Il rollout della funzione è già iniziato: è disponibile sulla versione desktop di Gmail e, a partire dal 14 luglio, arriverà anche sull’app Android, mentre il rilascio per iOS è previsto dal 21 luglio. L’aggiornamento sarà accessibile per tutti gli account Google personali, i clienti Google Workspace e gli abbonati individuali di Workspace in determinati Paesi. Come sempre, potrebbero essere necessarie alcune settimane affinché raggiunga tutti gli utenti.

Pubblicato il 10 Luglio 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su