Google ha avviato una rivoluzione in stile Apple annunciando ad ottobre Pixel 6 e Pixel 6 Pro con processore proprietario. La stessa sorte dovrebbe toccare allo smartphone di fascia media Pixel 6a, sul quale le indiscrezioni cominciano a farsi più insistenti. Come spesso accade in questi casi, i soliti leaker (solitamente molto affidabili) si sbilanciano indicando possibili caratteristiche e data di lancio. Oggi è il turno di Jon Prosser che fornisce informazioni sul successore di Pixel 5a.
Esiste già una data di presentazione. Il colosso di Mountain View avrebbe scelto il 26 maggio. Manca però l’ufficialità, per cui Big-G potrebbe cambiare i propri piani. Il Pixel 6a riprenderà le nuove linee viste sui fratelli maggiori con la Camera Bar che si distingue dal resto della scocca. Come detto, dovrebbe integrare il chip proprietario Tensor e anche un display da 6,2 pollici con foro centrale per la fotocamera anteriore. Le dimensioni dovrebbero così essere contenute facendo felici tutti coloro che non sopportano più gli smartphone dalle grandi dimensioni. Si parla di 152,2 x 71,8 x 8,7 mm. Sul retro, invece, troveremmo due fotocamere da 12,2 Megapixel.
Le indiscrezioni non si esauriscono qui. Pare, infatti, che insieme allo smartphone arriverà finalmente il Pixel Watch. Il primo smartwatch Google è atteso ormai da anni. Ogni anno sembra essere quello giusto ma poi Big-G smentisce tutti non presentando alcun orologio smart. L’acquisizione di Fitbit però potrebbe aver dato la spinta giusta a Google, che si sentirebbe pronta a sfidare Apple con uno smartwatch in grado di competere con Apple Watch.
Il design dovrebbe essere circolare, con bordi quasi inesistenti e un unico pulsante per interagire con il sistema (l’interazione sarebbe prevista anche attraverso lo schermo touchscreen). Ovviamente verrà mosso da Wear OS 3.0, l’ultima versione del sistema operativo di Google per gli indossabili a cui ha collaborato anche Samsung.
Pixel Fold approda finalmente in Europa (Italia inclusa). Il primo smartphone pieghevole di Google è pronto a dare battaglia al Galaxy Z Fold5 e a Honor Magic Vs, due tra i diversi dispositivi di questo tipo
Pixel 7 e Pixel 7 Pro hanno convinto il mercato. Questi device, che al momento si possono acquistare a cifre interessanti, sono una validissima alternativa ai prodotti più costosi di altri brand.
Scrivi un commento