Huawei annuncia gli auricolari economici FreeBuds SE

Huawei FreeBuds SE sono auricolari senza filo con Bluetooth 5.2, compatibilità anche con iPhone e con cancellazione del rumore ambientale.
Di Lucia Massaro 21 Luglio 2022
2 minuti di lettura
Huawei FreeBuds SE

Huawei è appena entrata nel mercato degli auricolari true wireless economici. Il colosso cinese ha annunciato i nuovi FreeBuds SE che si pongono così come alternativa economica ai più costosi FreeBuds 4 e FreeBuds Pro. Questa categoria di prodotti sta trovando sempre più diffusione e vengono utilizzati praticamente in ogni situazione: mentre si è in viaggio, si lavora, si fa sport o si passeggia.

Huawei FreeBuds SE: prezzo

I nuovi FreeBuds SE sono disponibili in due colorazioni diverse: azzurro e bianco. I pre-ordini sono già partiti e andranno avanti fino al 5 agosto. L’arrivo sul mercato è previsto per il 6 agosto a un prezzo di listino di 49,90 euro: una cifra che – almeno sulla carta – li rende tra i migliori auricolari economici sul mercato.

Huawei FreeBuds SE: caratteristiche

FreeBuds SE si presentano con un design semi in-ear: si infilano nelle orecchie ma hanno anche uno stelo. Sono conservati in una custodia rotonda, compatta e tascabile. In termini di prestazioni, sono dotati di un driver dinamico da 10mm e di un diaframma ad alta sensibilità che dovrebbero offrire una buona qualità audio e bassi profondi.

Huawei FreeBuds SE

A differenza dei modelli più costosi, non presentano la tecnologia di cancellazione attiva del rumore ma offrono comunque la cancellazione ambientale. Durante le chiamate gli auricolari riescono ad elaborare la differenza tra la voce captata dai due microfoni e calcolano con precisione la posizione dell’interlocutore. Inoltre, riescono anche a migliorare la voce di chi parla eliminando i disturbi del rumore ambientale per far sì che la voce sia chiara anche in ambienti molto rumorosi.

La connettività è assicurata dal Bluetooth 5.2, mentre l’autonomia è di 6 ore che può toccare le 24 ore in abbinata alla custodia di ricarica. Non mancano poi le funzioni smart. Ad esempio, quando la custodia viene aperta per la prima volta, entra automaticamente in modalità di accoppiamento Bluetooth e i dispositivi Bluetooth vicini, come smartphone, PC e tablet, possono essere collegati istantaneamente. Oppure, il sistema riconosce quando l’utente toglie gli auricolari e interrompe automaticamente la musica.

Pubblicato il 21 Luglio 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su