Huawei FreeBuds Pro sono un modello di auricolari buds di fascia medio alta: all’interno della stessa linea si trovano i Huawei FreeBuds 4i che costano un po’ di meno e per questo le prestazioni sono inferiori. La compatibilità è universale ma il meglio lo danno con gli smartphone Huawei, come il modello Huawei P Smart (2021) dotato di un super schermo di 6.67 pollici e batteria da 5000 mAh. I Huawei FreeBuds Pro sono in vendita in tre varianti di colore che sono il Ceramic White, il Silver Frost e il Carbon Black; tutte e tre le versioni hanno più o meno lo stesso prezzo ma, soprattutto, sono davvero eleganti e con un design non comune. La tecnologia di connessione è affidata al Bluetooth di ultima generazione e, infatti, è quello nella versione 5.2 per una velocità di connessione da record. La custodia per il trasporto funge anche da stazione di ricarica e ha una capacità della batteria di 580 mAh, un dato superiore alla media del mercato. Il peso complessivo da 60 grammi fa di questi auricolari un valido e comodo accessorio da tenere sempre con sé, in borsa o addirittura in tasca; hanno anche il microfono integrato per rispondere alle chiamate.
Sì, è possibile grazie al microfono integrato che capta la voce in maniera impeccabile. In questo modo non bisogna perdere tempo a tirare fuori lo smartphone e si può parlare avendo le mani libere; utile se si fa attività sportiva o se bisogna prendere appunti.
La custodia di ricarica ha una capacità di 580 mAh e si ricarica con il cavo USB; i due auricolari hanno a disposizione 55 mAh ciascuno. La riproduzione audio continua è di 7 ore mentre quella massima arriva a 30 ore.
La risposta è positiva perché grazie allo sfioramento touch si può gestire la playlist musicale, il volume della musica e si può prendere la chiamata per poi avviare una conversazione telefonica.
I driver hanno una dimensione di 11 mm ed è notevole per un modello di auricolari di tipo in ear che ha dimensioni così contenute. I driver sono dinamici mentre il sistema acustico è chiuso.
La fascia di prezzo è medio alta e sul mercato ci sono modelli che costano meno della metà. Bisogna dire che qui la qualità sonora è tanta e pure il design è ben studiato.