Regalare o regalarsi una Smart TV per Natale 2018 potrebbe risultare in una spesa decisamente importante. Tra nuove tecnologie che emergono come i TV OLED, QLED e funzionalità sempre più smart, i prezzi non fanno altro che salire. Se però l’intenzione è di acquistare una buona TV, anche 4K, per godersi i propri programmi, videogiochi e serie TV preferite su Netflix, ci sono una serie di ottime soluzioni.
I nostri consigli di oggi riguardano quindi le 5 migliori Smart TV sotto i 500 euro: a questo prezzo sul mercato sono presenti prodotti di marchi importanti e affidabili come Sony, Samsung, Philips e LG, quindi si va sul sicuro. Tutte sono compatibili con il nuovo standard DVB-T2, sono quindi a prova di futuro.
Una Smart TV molto particolare questa Philips 43PUS6262: è dotata infatti della tecnologia Ambilight su due lati posteriori, che consente di illuminare la parete dietro questa TV 4K per creare un’atmosfera molto più immersiva. Con un grande schermo da 43 pollici e la compatibilità con l’HDR per una gamma cromatica più vibrante, si tratta di una soluzione economica ma dal grande impatto. Non solo una televisione, essendo smart integra diverse funzioni come la connessione ad internet e app per guardare le proprie serie TV e film preferite sui servizi di streaming.
Il design ultra slim di questa televisione Samsung UE32M5520 la colloca sicuramente nell’olimpo delle migliori Smart TV sotto i 500 euro. Ha uno schermo da 32 pollici, un pannello a retroilluminazione LED Direct e una risoluzione Full HD, perfetta per queste dimensioni. Dotata inoltre della funzione Wide Colore Enhancer che eleva la gamma di colori, insieme alla tecnologia Micro Dimming Pro che permette di avere maggiori dettagli e luminosità del display. Presenta tutte le funzioni intelligenti che si possono chiedere a un prodotto del genere, compresa la funzione Smart View per collegare lo smartphone alla TV.
Sony è sinonimo di qualità, sia per quanto riguarda l’elettronica interna che nella chiarezza delle immagini. Il Sony KDL-40WE665 presenta un grande schermo da 40 pollici con retroilluminazione Edge LED, risoluzione Full HD e funzioni smart grazie al browser integrato. Una TV HDR intelligente capace di connettersi a internet per offrire una fantastica esperienza multimediale: sarà facilissimo accedere a YouTube o Amazon Prime Video. Infine grazie alla tecnologia S-Front Surround anche l’audio risulta potenziato e ricco di sfumature.
Da LG una Smart TV da 55” con risoluzione 4K, troppo bello per essere vero? E invece è proprio così. Si tratta del modello LG 55UK6200, dotato di un potente processore Quad Core che consente una visione di immagini più pulite e chiare. L’Active HDR e la tecnologia Dynamic Color rendono questo televisore una tra le migliori Smart TV sotto i 500 euro. Insieme al magnifico sistema operativo WebOS, intuitivo e veloce da utilizzare, si potrà accedere conn molta più facilità alle migliori app per gustare le proprie serie TV preferite o navigare su internet.
Un’altra Smart TV da 55 pollici a un prezzo ragionevole: è la Hisense H55A6120, dotata tra l’altro di uno schermo con risoluzione 4K e supporto all’HDR. Chi ha fame di contenuti multimediali avrà di che sfamarsi grazie alla piattaforma VIDAA U sviluppata in esclusiva Hisense, con la quale guardare Netflix e tutti i propri contenuti preferiti. Un design quasi completamente senza cornice dona a questa TV un ottimo aspetto, che unito al nuovo sistema audio Crystal Clear ne fanno un oggetto perfetto per il salotto.
Fonte immagini: Philips, Samsung, Hisense, web, IBS
Sempre più persone scelgono di acquistare un congelatore a libera installazione: ci sono le famiglie che hanno bisogno di spazio extra per conservare alimenti surgelati e c’è chi, abitando in appartamenti di piccole dimensioni, non ha posto
Hisense torna nel segmento delle TV OLED con l'annuncio della nuova Serie A85N, che offre un concentrato di tecnologia avanzata e prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Hisense A85N: design e specifiche
Scrivi un commento