iPad Pro 12.9 2022 è stato svelato da Apple attraverso un comunicato stampa. Le indiscrezioni attorno al tablet dell’azienda di Cupertino erano aumentate nelle ultime settimane e tutto faceva presupporre una presentazione a stretto giro. Come previsto, la grande novità di iPad Pro 6 12.9 è rappresentata dall’integrazione del chip M2, il medesimo visto in azione sul MacBook Air e sul MacBook Pro 13 ufficializzati quest’anno. In realtà il nuovo iPad Pro 12.9 porta in dote anche iPadOS 16, che comunque sarà disponibile in versione definitiva a partire dal 24 ottobre. Un aggiornamento software che, peraltro, investirà anche iPad Air 5 e iPad 10.2.
Stando alla scheda tecnica, Apple iPad Pro 12.9 2022 sembra avere avere le carte in regola, da un punto di vista hardware, per supportare tutte le novità introdotte dalla nuova versione del sistema operativo. Per tale ragione, abbiamo pensato di dedicare a questo modello un articolo in cui mettere assieme tutte le informazioni rilasciate dall’azienda di Cupertino, in attesa ovviamente di provarlo sul campo. Da questo punto di vista, è bene sottolineare come l’arrivo sul mercato sia fissato per il 26 ottobre (con i preordini già aperti da oggi, martedì 18 ottobre).
Passiamo adesso alle principali caratteristiche di questo tablet. Non siamo di fronte a una rivoluzione rispetto all’attuale generazione, piuttosto ad un’evoluzione. Come previsto, Apple non ha introdotto particolari novità in termini estetici. Ma procediamo con ordine.
La precedente generazione partiva da 1.219 euro di listino con 128 Gigabyte di memoria e connettività solo Wi-Fi. iPad Pro 12.9 2022 alza ulteriormente l’asticella e si posiziona a partire da 1.469 euro, sempre per la versione solo Wi-Fi da 128 Gigabyte. Interessante l’introduzione del taglio di storage da ben 2 Terabyte, che sottolinea ulteriormente la vocazione professionale di questo dispositivo.
Come già detto, è possibile preordinare sin da subito iPad Pro 12.9 2022. L’arrivo sul mercato è, invece, fissato per il 26 ottobre. Apple ha dunque giocato d’anticipo rispetto al Black Friday e Natale, periodi dell’anno in cui la sua nuova creatura potrebbe recitare un ruolo da protagonista. Staremo a vedere, in attesa ovviamente di potervela raccontare in maniera approfondita nella nostra recensione.
Acquistare un nuovo Mac è per molti un’esperienza entusiasmante: il design elegante dei computer prodotti da Apple, le performance fluide e l’integrazione con l’ecosistema della "mela morsicata" rendono questi dispositivi irresistibili per
Apple sembra pronta a compiere un nuovo e ambizioso passo nel settore della tecnologia indossabile. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso di Cupertino starebbe pianificando il lancio del suo primo inedito
Scrivi un commento